|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: NAS + Squeezebox = disperazione
-
31-07-2012, 09:44 #1
NAS + Squeezebox = disperazione
Stufo di avere il PC e router acceso per ascoltare la liquida sullo Squeezebox,
ho preso un bel NAS, il Synology 112+.
Installo il tutto, faccio la libreria musicale, collego allo SB, e voila'...
NON si vedono...
Mannaggia, provo diverse configurazioni ma tutte le volte lo SB cerca la rete e non trova gli indirizzi corretti,
insomma una macello,
speravo di fare una cosa giusta comprando il NAS e invece sono nelle peste.
Non so piu' che fare,
nessuno ha una configurazione simile?
grazie
-
01-08-2012, 09:05 #2
ciao, ti posso suggerire
- di controllare che nella rete domestica ci sia solo un'unità predisposta a fornire gli indirizzi ip in DHCP
- assegnare a Nas e Squeeze un IP statico
- installare, se non presente, sulla NAS ilo squeeze server
Spero ti possa essere d'aiuto
Fra
-
02-08-2012, 09:45 #3
-
02-08-2012, 09:54 #4
Ottimo!!! Buona musica!!!
Fra
-
02-08-2012, 09:58 #5
Grazie ICE,
e' di una comodità (e devo dire anche qualità) incredibile
-
02-08-2012, 10:55 #6
ma per caso la rete era anche connessa ad un router adsl o simili?
perchè come diceva ice, ci deve essere un solo server DHCP ed il router già lo è!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-08-2012, 14:25 #7
No in realtà il NAS era, ed e' anche adesso, "fuori rete",
pero' evidentemente attivando il DHCP mandava l'indirizzo al lo Squeezebox ma lui non lo riceveva correttamente.
Quindi via il DHCP del NAS e IP fissati su entrambi, e cosi' si "vedono" benissimo.
Soprattutto in accensione non devo smanettare.... nulla,
NAS e SB si vedono istantaneamente da soli...
ed iniziano a comunicare.
-
15-01-2013, 20:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Riprendo questa vecchia discussione perché ho intenzione di prendere un nas da utilizzare proprio con lo sbt, a dire il vero l'ho acquistato per curiosità e praticità d'uso, ignaro del fatto che comunque dovessi avere il pc acceso per farlo suonare, dato che se vi collego un hdd direttamente alla usb non lo legge, vuoi perché l'hdd non è in fat32, vuoi per la lentezza di lettura, insomma, mi consigliate un nas adatto allo scopo e soprattutto che non costi uno sproposito?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
15-01-2013, 21:27 #9
-
15-01-2013, 22:15 #10
synology e qnap sono entrami validi e molto versatili.
non costano poco, se paragonati a NAS più consumer, ma sono nettamente superiori sopratutto in termini di usabilità.
un 2 bay ti lascia spazio per un utilissimo secondo HD di copia (RAID1) ;-)HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-01-2013, 22:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Chissà se a sto punto mi è convenuto prendere lo sbt, dovendogli affiancare un nas con hdd magari a livello di prezzo conveniva farmi un pc hifi e via...mah...
Ad ogni modo mi consigliate queste due marche per affidabilità e favilità di utilizzo?HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
15-01-2013, 22:52 #12
-
15-01-2013, 23:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Del NETGEAR - ReadyNAS Duo che mi dite? Ne ho trovato uno seminuovo a 80 euro. Unica cosa, non ricordo dove l'ho letto, per la lettura in streaming di file che superano i 44.1khz va in difficoltà...è vero?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
16-01-2013, 08:52 #14
Tempo fa mi avevano vivamente consigliato (un esperto credo...) di comprare, data la dimensione degli archivi musicali, un NAS che avesse 512 mega di memoria, mi pare che il Netgear si fermi a 256 se ho visto bene.
Non so quanto sia critica la cosa, pero' possso solo dirti che col mio la lettura e scansione dell'archivio, da parte del SB è quasi istantatanea.
Magari il netgear andrebbe benissimo, ma io non rischierei...
Dopo i problemi che ho avuto tentando di far leggere direttamente allo SB, archivi tipo chiavette, o HD esterni...