|
|
Risultati da 1 a 15 di 76
Discussione: MIGLIOR TV BUDGET MAX 800 EURO PER VISIONE SD
-
26-07-2012, 02:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
MIGLIOR TV BUDGET MAX 800 EURO PER VISIONE SD
Ho già aperto una discussione e domani vorrei andare a cambaire il mio samsung es6710 perchè non mi piace come gestisce le immaggini SD che si vedono davvero male e come si vede per il resto.
Cerco una tv da max 800 euro di base da 40-42 pollici che abbia una buona illuminazione e si veda bene in SD, l'80 percento del suo uso.
Può essere plasma o led, basta che i canali Sd si vedano il meglio possibile, cercando di attenuare tutti i disturbi di questi, cosa che non succede nel mio led 6710 da 40 pollici, dove si vedono i pixel grossi come una casa e immagine da 2 metri sgranata.
-
26-07-2012, 07:35 #2
Le scarse immagini in SD dipendono dall' upscaling che per forza di cose, rende l'immagine meno definita. Su una tv full hd non vedrai mai benissimo l'SD a meno che non punti modelli con un' ottima elettronica di base come appunto samsung. Fossi in te valuterei seriamente l'aquisto di un hdready, che per uso esclusivo SD, risulta sicuramente meno "sgranato".
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
26-07-2012, 09:32 #3
Ciao!!!! su quelle dimensioni cioè 42" andrei tranquillamente su i plasma Panasonic senza ombra di dubbio con resa dei neri veramente ottima io ho un X10 e ancora oggi sono grato ai consigli del forum per questa scelta fatta a suo tempo.
-
26-07-2012, 09:57 #4
ti consiglio il panasonic42gt30 lo trovi on line sui 600euro ed è un ottimo prodotto, anche per i tuoi usi
-
26-07-2012, 15:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
ma come?
il Samsung es6710 doveva essere ottimo x l sd.!!!
più leggo questo forum e più mi sembra che il x0
90% dei consigli sia dato tanto x far vedere di sapere, senza aver mai provato e forse addirittura visto la tv in questione..
-
26-07-2012, 21:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Ce l'hoa vuto io. Era meglio lo sharp quattron, solo che un tuner e una multimedialità da piangere, lentissimo nel cambio canali e menu incasinatissimo. Però come qualità visiva qui non se ne parla ma era il migliore, anche come contrasto e visione in hd.
Il samsung colori impastati e slavati, oltre che togliendo i filtri per evitare i movimenti troppo veloci non reali, nelle scene al buio lasciavano nelle sequenze in movimento una piccola scia.
-
26-07-2012, 22:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Quindi dite che è meglio un plsama come il g20 della panasonic a 599 anche se consuma 240 watt rispetto a un led che ne consuma solo 100? Grazie
-
26-07-2012, 22:24 #8
Ma a chi ti stai riferendo? e' risaputo che i samsung gestiscono bene l'SD, avendo un'ottima elettronica. Ma da modello a modello ci sono differenze. Io dul mio d7000 l'SD la vedo perfetta ad esempio, per essere un Fhd ma non ho mai consigliato es6100. Per gestire bene l'SD servono tv che upscalano benissimo, o hdready. Generalmente le tv che upscalano meglio guardacaso sono sempre quelle di fascia medio alta. Es6100 e' entrylevel.
Ultima modifica di commander82; 26-07-2012 alle 22:29
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
27-07-2012, 10:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
stiamo parlando di es6710, non del es 6100, che immagino essere ancora peggiore.
e non mi riferivo a te o a qualcun altro in particolare, il mio è un discorso generale
-
27-07-2012, 12:53 #10
leggendo il budget di 800 euro ho dato per scontato fosse es6100, il 6710 da quel che ne so io gestisce bene l'SD, ma non l'ho mai provato. Pero' i tv vanno anche regolati, e soprattutto uno non deve aspettarsi miracoli in SD, dai fullhd!! Queste sono tutte tv progettate per l'HD! Se uno guarda solo ed esclusivamente SD farebbe meglio a tenersi il tubo catodico, o magari comprarsi un hdready.
Uno è libero di dire tutto e il contrario di tutto, resta il fatto che tutti(compreso te) alla fine dei conti hanno 2 occhi e la possibilita' di vedere le tv e scegliere liberamente quella che piu' piace.DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
27-07-2012, 12:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
onestamente non capisco questi tuoi attacchi
-
27-07-2012, 16:55 #12
In SD il samsung ES6710 va abbastanza bene ed ha molte funzioni utili, offre una buona immagine! certo che se ti vedi il TG2 su tutte le tv rende malissimo
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
27-07-2012, 17:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Credo che il TG2 renda malissimo anche dal vivo.
-
28-07-2012, 13:00 #14
Attacchi?? Io non attacco nessuno ci mancherebbe, anzi cerco nel possibile di consigliare per il meglio avendo questa passione, che mi permette di perdere molto tempo a visionare vari modelli di tv. sei tu che hai scritto che qui sul forum si danno consigli giusto per far vedere le proprie conoscenze..non io.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
28-07-2012, 13:05 #15
Tiger io ti consiglio di non cambiare tv. Non esiste un full hd che si veda come vorresti tu in SD. Potrai prendere tv che fanno un po meglio, ma sostanzialmente la visione rimarra' quella. L' unica cosa che puoi fare e' trovare il giusto setting che ti permetta di "limitare i danni". Valuta bene.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4