Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234

    quali diffusori per rotel 05


    Oggi ho iniziato a fare qualche ascolto nella volontà di ricercare il giusto upgrade delle mie piccole musa 105. Pilotate dal mio rotel 05 ho ascoltato B&W Cm1, 685, IL 205, Sonus faber toy, Klipsch rb41 e 51, TRIANGLE Titus Ex.
    Devo dire che ho apprezzato più di tutte le triangle, per ampiezza della scena e nitidezza delle medio alte. Anche cm1 non male, con bassi un pelo più sostanziosi delle precedenti (l'ambiente era cmq molto assorbente) ma meno definzione complessiva e suono meno energico (almeno al mio orecchio)..IL 205 un gradino sotto in tutto, sonus faber non male, klipsch troppo squillanti e stancanti.
    La mia stanza è un 4.70x5.00, dove le casse non possono allontanarsi più di 50 -60 cm dalla parete di fondo (ragione per cui il bass reflex frontale poteva essere forse preferibile). Complessivamente vorrei un suono bello nitido e una buona scena, con presenza di bassi corretta ma non tale da creare eccessivi riverberi..insomma la stanza non è grande ed è quadrata.. vorrei bassi presenti ma sotto controllo. Ascolto jazz, pop ,qlc di classica ogni tanto.

    Certamente continuerò gli ascolti e volevo avere un vostro consiglio su altri prodotti da considerare e su quanto detto sopra. (budget cmq di non oltre 600 euro).

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    alla fine l'hai preso!!!
    spero ti abbia fatto un buon prezzo visto che son usciti di produzione!!!
    Se non ho inteso male i tuoi gusti potresti provare con Focal, io quella configurazione la ascoltai e la trovai molto aperta e dettagliatissima, con cmq bassi presenti, non so se alla lunga potrebbe stancarti però... Io col Rotel04 ho tentato un equilibrio sonoro abbinando diffusori più morbidi...
    ma Che musica ascolti???

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    ciao roby! si l'ho preso: rotel 05 + 10 mt di norstone 2x2.5 tutto pagato 420 spedito. Ancora grazie per i tuoi consigli
    Ascolto jazz, pop, rock, e qualcosa di classica. mi tengo i generi più invadenti (minimal etc..) per la macchina, perchè con la mia ragazza c'è quel patto di non belligeranza. Detto questo devo dire che il sound aperto e dettagliato è quello che in me ha più appeal nell'immediato, mi piace sentire venir fuori bene gli strumenti, non mi piace la tendenza a spalmare il suono sui bassi..(mi spiego: il suono troppo caldo che mescola un pò tutto)..nonostante questo mi piace certamente sentire il kick dei bassi...ma precisi, asciutti...e cmq quando questa ricerca va nell'eccesso (vedi abbinamento con klipsch) mi da subito fastidio. C'è anche da dire che tenendo il volume non molto alto preferisco un accoppiamento con diffusori capaci di essere precisi anche senza troppa 'manetta', cosa che mi pareva sapessero fare le triangle. Le cm1, che sono state le altre a giocarsela nel test, certamente offrono un suon meno stancante ma notavo che anche in un ambiente molto assorbente, dove il basso delle triangle ad esempio non era così impetuoso, mantenessero una certa forza in basso(forse anche per il reflex posteriore); non vorrei che nel mio di ambiente si traducesse in un sovradimensionamento dei bassi stessi magari a discapito di un certo dettaglio.
    Concludo dicendo che per le dimensioni della stanza e altri patti di nn belligeranza non penso di andare mai su delle torri, quindi dovrò cercare tra i bookshelf di dimensioni umane. Spero di aver espresso dei concetti comprensibili e mi scuso per le terminologie inappropriate :P

    simo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Ricordo di aver ascoltato dei bookshelf della KEF che potrebbero rientrare nei tuoi gusti in quanto me li ricordo abbastanza aperti e dettagliati. Non ricordo precisamente il modello...

    Cmq io farei degli ascolti anche con Wharfedale e Mission, che con Rotel hanno una buona sinergia, anche se non so se potrebbero essere di tuo gusto. Ma ascoltare non ti costa granchè...considerando inoltre che il Rotel in questione è di suo abbastanza brillante e quindi forse sarebbe meglio smorzare un pò, ma secondo me i gusti vanno rispettati!!!

    Se poi vuoi ascoltare Castle, passa da Torino, you are welcome!

    Roby
    Ultima modifica di robyphc; 26-07-2012 alle 10:47
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    invece tra le focal ti riferivi alle chorus 806/807? Fondamentalmente ammetto che anche io avevo l'idea di scegliere qualcosa che equilibrasse un pò il rotel ma tutto sommato ascoltando la prima serie di diffusori di cui ho parlato sopra non mi dispicaceva affatto la scena offerta dalle triangle, mentre le klipsch come da ipotesi erano troppo squillanti. ma di triangle cosa mi di dite, c'è altro che merita di essere ascoltato su quel marchio?

    ps se passo da torino ti confermo che ti vengo a trovare
    Ultima modifica di sim80; 26-07-2012 alle 10:34

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Personalmente non ho mai ascoltato le Triangle, non vorrei dir eresie, ma da quel che ho capito leggendo in vari 3D, son diffusori che si sposano bene con i valvolari...
    ma ripeto, non è farina del mio sacco...e poi io sono solo un novellino...

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    in giro per il forum ho letto di qualcuno che conosce il marchio...sto cercando di rincorrerli nei vari post ma finora vanamente!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Consiglio personale;
    Se ti ispirano in questa maniera, prova ad ascoltarle con il Rotel, se puoi per un tempo adeguato... ed infine se ti piacciono le acquisti... Considerando che qualsiasi diffusore suonerà differentemente a casa tua...l'importante che non ti stanchino in fretta ...
    E cmq ascolta anche altri brand per valutare i tuoi gusti...
    fai sapere cosa ci accoppierai...
    Roby
    Ultima modifica di robyphc; 27-07-2012 alle 06:50
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    no ma tutti gli ascolti sopra citati li ho fatti proprio col rotel..diciamo che cercherò di ascoltare anche altri marchi dalle caratteristiche simili a quelle che cerco, ma il tipo di suono che mi è piaciuto fin da subito rimane quello (poi in linea con la scelta dell'integrato): bookshelf, buona scena e definizione medio alti, bassi asciutti, reflex frontale (il tutto cmq senza eccesso, l'abbinamento rotel-klipsch ad esempio mi affaticava fin da subito). Devo dire che non ho particolari pregiudizi legati a un marchio, anche perchè da quel punto di vista sarebbe stato magari più facile cadere nell'apprezzamento a priori di marchi molto in voga come b&w invece alla fine triangle è un prodotto non così diffuso forse..ma ho letto cmq apprezzatissimo, confermando a posteriori l'impressione ottima che mi aveva fatto su quel modello. vedremo

    in questi giorni cercherò kef q100/q300, focal chorus e dynaudio 2/6.. dovrebbero andare anche loro in questa direzione

    farò sapere

    ps il discorso è aperto al contributo di tutti, datemi una mano!
    Ultima modifica di sim80; 27-07-2012 alle 08:12

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Dynaudio DM 2/7 o 685 per come mi par di capire cosa potresti preferire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    Antonio le 685m le ho riascoltate a lungo oggi, unitamente al ripetuto ascolto delle trinagle e delle cm1 con la mia stessa catena (sia ampli che lettore cd). Ho portato i miei dischi e devo dire che, nonostante si sia confermata l'impressione di una scena bella chiara e medio-alti ben dettagliati mi è ancora rimasta nelle triangle la sensazione di inferiore pienezza dei bassi. Oddio in casa mia anche le sole musa 105 sembrano spingere discretamente in basso, per cui ho il dubbio che sia un discorso di ambiente (la sala del negozio era ben assorbente e da me è abbastanza vuoto e quadrato); quei bassi asciutti e belli precisi ma non troppo presenti che ho ascoltato in negozio potrebbero ammorbidirsi un pò nelle condizioni acustiche di casa mia, dove invece temo che le cm1 inciderebbero troppo, con un sovracarico in basso che vorrei scongiurare...in ogni caso la controprova non ce l'ho! (ma questo vale per tutti i diffusori in generale). Ho letto che le triangle se poste vicine al muro di fondo (condizione quasi obbligata anche nel mio ambiente) recupererebbero un certo spunto nei medio bassi..non saprei. Per il resto devo dire che le b&w che ho ascoltato (quindi quelle da piedistallo) non mi hanno sbalordito nella configurazione in cui suonerebbero anche da me: piene in basso, soprattutto le cm1, ma rispetto alle triangle mi son parse un pò chiuse.. riguardo le dynaudio 2/7 (io avrei anche porvato 2/6) non erano dispoinibili per la prova idem le focal chorus, per le quali mi è stata segnalata anche l'esigenza di un ampli più energico del mio 05..

    che dici?

    grazie
    Ultima modifica di sim80; 27-07-2012 alle 12:34

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    se hai l'occasione, ascoltale le dynaudio, anche se il loro tweeter è decisamente molto più dolce di quello delle triangle.

    ti suggerisco di ascoltare anche le dali ikon 2 o le paradigm mini monitor che con rotel si sposano bene, per i mei gusti.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da sim80 Visualizza messaggio
    Antonio le 685m le ho riascoltate a lungo oggi, unitamente al ripetuto ascolto delle trinagle e delle cm1 con la mia stessa catena (sia ampli che lettore cd). Ho portato i miei dischi e devo dire che, nonostante si sia confermata l'impressione di una scena bella chiara e medio-alti ben dettagliati mi è ancora rimasta nelle triangle la sensazione di..........[CUT]
    Devi ascoltare ( come già detto) le Dynaudio 2/7.... O le MonitorAudio RX2!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    Le sto cercando le dynaudio.. anche se mi dicono che rispetto alle triangle, sulle quali mi stavo orientando, sono molto diverse..solo l'ascolto mi chiarira'. Mi e' stato anche consigliato di ascoltare le klipsch ma dalle 61 in su

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    molto più equilibrate le DM...poi magari non ti piacciono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •