Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 217 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 3252
  1. #436
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ... ma ricordiamoci che siamo sul 3d del vt50 non del vt30...
    esatto!
    Il post precedente di VickPS, possessore di VT50, mi pare non lasci spazio a dubbi in merito

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Cosa vuol dire "uccidere la definizione"?

    Io con materiale HD con Nitidezza 3 mi trovo alla grande, sarebbe più giusto 0 o 1 (in SD la tengo su 0) ma la resa con 3 mi appaga e non vi sono artefatti o snaturamento della fonte.
    Di default (5) è inguardabile.

  2. #437
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    non so onestamente come si comporta la regolazione nitidezza sul vt50....sul vt30 hai perfettamente ragione...a 5 sembra di vedere un dvd
    A quanto pare si comporta in maniera MOLTO diversa.

    A 5 è inguardabile, troppo EE, totalmente innaturale. Da quello che dici credo che il 5 del VT30 corrisponda allo 0 del VT50.
    A 3, con materiale HD, ho trovato il giusto equilibrio tra il "razor materiale" (stile Pioneer) ed il rispetto per la fonte. Ma sarebbe più corretto impostarla a 0, perchè comunque con Nitidezza a 3 l'immagine appare più nitida, porosa e dettagliata di quanto non sia in realtà. E la preferisco, specialmente con film in pellicola.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Scusate, fatemi capire. Parliamo solo del VT50.

    Nitidezza a 0 vuol dire: riproduci così com'è la sorgente.
    Nitidezza > 0 vuol dire: applica infiltro che altera l'immagine per accentuare la nitidezza.

    È corretto?
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  4. #439
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    In teoria si, è così.
    Ma è stato riscontrato, non ricordo in quale review, che anche a Nitidezza 0 e 1080p Pure Direct il TV interviene comunque con la funzione non disattivabile Pure Image Creation:



    In ogni caso, non si può certo dire che a Nitidezza 0 non vi sia rispetto pressochè totale per la fonte originale, così come non si può nella maniera più assoluta lamentarsi della morbidezza del TV, che appare tra i più nitidi che abbia mai provato. I passi avanti in questo senso dal VT20 sono abissali a dir poco.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Vick cosa ne pensi del banding che a volte compare col 24p? Ti sei accorto?

    O anche tu stai viaggiando a 60hz da lettore BD?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #441
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Devo essere sincero, ora, dopo centinaia di ore, è identico al D8000 in quanto a Color Banding e FC a 24p. Esattamente come con il Samsung, è sparito o quasi completamente attenuato con il tempo. Ora io non lo noto più.
    Sul D8000 apparve di nuovo quando spostai il TV dalla sua posizione, subito dopo averlo riacceso notai Color Banding dove non doveva esservi, sparito poi dopo qualche decina di ore.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Stranissima sta cosa...cioé spostando il tv ti ha fatto un pó di color banding esattamente dove prima non lo faceva?(il d8000)
    Mentre sul vt50 é sparito...

    Io in scene critiche che conosco bene: sul pio mai visto, sul d8000 mai visto, su st30 visto bene e idem sul vt50 e st50, e l'unico modo per sopperire é viaggiare a 60hz
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #443
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Allora, sul D8000 appena acquistato notavo CB e FC, meno che sul VT20, ma li notavo comunque.
    Dopo varie ore, oltre ad essersi dimezzato il Dithering, sono completamente scomparsi.
    Per aprire il pannello sul retro per tentare il fix sul nero fui costretto a spostarlo e metterlo in orizzontale per qualche secondo, e dopo averlo riacceso ho subito notato lo stesso quantitativo di Banding di appena acquistato; che è però sparito molto più in fretta (stessa cosa accaduta anche a Roby).

    Il VT50 appena acquistato mostrava bene o male lo stesso livello di FC e Banding del D8000 appena uscito dalla scatola, forse un po' in più (segnalato subito nel Thread Line-Up Panasonic). Sono passate centinaia di ore di visione ed ora non lo noto quasi più, anche con materiale che conosco bene. Qualche volta appare in panning laterali critici, ma il pannello è lungi dall'essere al suo massimo potenziale.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  9. #444
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    In teoria si, è così.
    Ma è stato riscontrato, non ricordo in quale review, che anche a Nitidezza 0 e 1080p Pure Direct il TV interviene comunque con la funzione non disattivabile Pure Image Creation
    Se poi ti torna in mente me lo fai sapere?

    Negli ultimi giorni ho rivisto La compagnia dell'anello e Le due torri. Onestamente? Ci sono cose che non avevo mai notato... dettagli nel secondo piano dell'immagine che mi si sono presentati solo dalla visione con questa tv... e vi assicuro che li ho visti perecchie volte quei film. Bellissima!

    Pian pianino mi pare di notare pure un certo miglioramento anche nei neri e nel dithering. O forse è solo un'impressione e/o mi sto abituando. Inizialmente gli occhi mi andavano sempre sulle barre orizzontali sopra e sotto... cercavo di valutare quanto fosse profondo il nero aldilà della resa nell'immagine (che è favolosa). Ora la guardo meno concentrandomi sul film... e confermo la mia soddisfazione iniziale!

    Ho provato a giocare con la nitidezza ma a me pare che col livello 0 sia davvero molto morbida l'immagine... non riesco a capire se perdo dettagli o è solo una sensazione di.. "morbido" appunto. L'ho poi rimesso a 5, però mi piacerebbe avere dei test più formali su questo settaggio. Se qualcuno lì ha o vuole darmi il suo parere... sarei felice di ascoltarlo.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  10. #445
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    al di là del fatto che questo valore differsce da modello a modello...ritengo che la cosa + saggia sia appagre il proprio occhio...se piace a 0 ok...se piace a ...chessò ...8 ok...insomma non è che il corretto settaggio di questo valore debba piacere per forza...un po' come la calibrazione...se non piace amen...mica è obbligatorio tenersela
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #446
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Per quanto possibile vorrei rimanere fedele alla sorgente.

    Se il film è stato girato su pellicola qualche anno fa e risulta essere di suo morbido ok. Io lo voglio vedere morbido.
    Se è un film molto recente con delle riprese di alta qualità e pertanto dettagliate, lo voglio vedere bene... e non voglio né accentuare ulteriormente i dettagli... né tantomento ridurli!

    E' un po' questa la logica che seguo. Solo che non è sempre facile capire com'è la sorgente.. per questo vorrei capire qual è la logica che Panasonic ha dietro quel valore di Nitidezza.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  12. #447
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    guarda concettualmente il tuo discorso non fa una piega....ma credimi entri in un ginepraio...no perchè la fedeltà non riguarda certo solo la nitidezza(se è morbido di suo perchè vederlo accentuato dici giustamente tu)....ma allora il discorso si allarga al contrasto...al colore....alla luminosità...insomma mai avremo la certezza che il settaggio del nostro contrasto corrisponda alla fonte originale...idem per il colore...e il resto....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #448
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    ... vorrei capire qual è la logica che Panasonic ha dietro quel valore di Nitidezza
    l'Edge enhancement è un filtro di processamento delle immagini che enfatizza artificialmente i contorni delle figure visualizzate tentando di incrementarne la nitidezza apparente. Pur non avendo certezze assolute sulla logica di funzionamento di un dispositivo così complesso, tenderei a credere che sui pana, settando il controllo di Nitidezza a 0, si dovrebbe evitare questo processo di elaborazione video, quindi preservare il livello di definizione e dettaglio insiti nel supporto o nella trasmissione che si riproduce. Credo di poter affermare che più si riesce a tenere bassa la Nitidezza, più si evitano moiré, sdoppiamenti, falsi contorni e altri artefatti spesso troppo frettolosamente attribuiti a magagne del pannello, o comunque se ne limita molto l'incidenza.
    Inoltre, come detto in precedenza da vicps, su gt e vt50 c'è anche il processing video attuato dal chip dual core che parrebbe - stando almeno a quanto affermato, se non erro, da david mackenzie di hdtvtest - essere sempre presente, seppur apprezzabilmente meno invasivo rispetto a sistemi analoghi di altri costruttori. Imho questo contribuisce, insieme a 24000ffd etc., a creare la maggiore sensazione di dettaglio percepibile sul vt50 rispetto ai parigrado delle serie precedenti.
    Ultima modifica di rosmarc; 18-07-2012 alle 14:01

  14. #449
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11

    Registrazione HDD/SD Card

    Ciao a tutti.


    Probabilmente ne avete già parlato ma mi sono perso nei miliardi di pagine di discussione.



    Io volevo provare a registrare ed ho qualche dubbio:

    1. Ci sono dei parametri da rispettare per la compatibilità? Sul manuale parla di 2gb per le schede SD ed 1tb per l'HDD, confermate?

    2. L'HDD deve essere alimentato da rete elettrica e non autoalimentato oppure è indifferente?
    3. Con l'app per iphone posso vedere le cose registrate sul telefono?
    4. Se io vado su un pc collegato alla rete della tv mi trovo nelle risorse di rete il collegamento con la tv per vedere le cose registrate?
    5. In che formato registra la tv?
    6. Posso registrare dall'ingresso HDMI?

    Grazie
    Televisione: Panasonic 50VT50e - MySKY HD - BDD e Consolle: PlayStation 3 - Home Teather: Non ricordo i dettagli al momento

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    L'ho poi rimesso a 5, però mi piacerebbe avere dei test più formali su questo settaggio. Se qualcuno lì ha o vuole darmi il suo parere... sarei felice di ascoltarlo.
    Dai uno sguardo alla guida che ho in firma, troverai quello che cerchi.

    Ciao
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 30 di 217 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •