Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Naim Nait 5i usato...?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98

    Proverò, ma sai, con i cavi e tutto il resto e considerando che è veramente come nuovo...
    A proposito: tu cosa mi sai dire di questa storia dei cavi da utilizzare e della lunghezza minima... per me è una cosa abbastanza fastidiosa...
    Per quanto riguarda l'abbinamento, è da un pò che cerco e credo che come suono andrebbe a nozze con i miei diffusori, che sono piuttosto equilibrati timbricamente e avere un ampli dinamico e leggermente aperto sulle medio-alte sarebbe perfetto.... provarlo non credo di averne l'opportunità!
    Ultima modifica di Alfredo2009; 17-07-2012 alle 09:34

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009 Visualizza messaggio
    Proverò, ma sai, con i cavi e tutto il resto e considerando che è veramente come nuovo...
    A proposito: tu cosa mi sai dire di questa storia dei cavi da utilizzare e della lunghezza minima... per me è una cosa abbastanza fataidiosa...
    Volevo inserirmi nella discussione.
    Naim usava i NACA5 con lunghezza minima 3 mt se non sbaglio e continuano, ovviamente, a sostenere che l'intero sistema Naim (cavi,diffusori,sorgenti) è progettato per il meglio.
    Io le prove di sacolto le ho fatte con dei Klimo e lo stesso rivenditore mi consiglia questi ultimi

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Sono molto perplesso soprattutto per ciò che concerne la lunghezza: io so che meno lunghi sono, meglio è... Adottare un cavo di tre metri e passa, quando me ne servirebbero al massimo la metà, non sarebbe una cosa illogica? Ad ogni modo, quali potrebbero essere dei cavi adatti, e magari più flessibili dei Nac A5?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Naim e una casa piuttosto particolare, per avere iul massimo dalle loro apparecchiature devi metterle assieme allora ottieni il massimo cavi compresi, sono progettati per lavorare assieme, nessuno ti vieta di utilizzare altri cavi ma visto che ci sono e se non ho capito male te li mette nel prezzo al limite li tieni da parte e prendi dell'altro.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Naim e una casa piuttosto particolare, per avere iul massimo dalle loro apparecchiature devi metterle assieme allora ottieni il massimo cavi compresi, sono progettati per lavorare assieme, nessuno ti vieta di utilizzare altri cavi ma visto che ci sono e se non ho capito male te li mette nel prezzo al limite li tieni da parte e prendi dell'altro.
    Concordo, in ogni caso sono degli ottimi cavi e il prezzo mi sembra buono

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Per quanto ho potuto sapere informandomi sui vari forum non è, o non è soltanto, un problema di "suono", ma proprio un fatto tecnico: i Naim sono amplificatori che vogliono cavi con determinate caratteristiche, in quanto, diversamente, si rischiano malfunzionamenti anche piuttosto gravi... a questo punto credo che sia sufficiente trovare un cavo che, alla lunghezza desiderata, riproduca esattamente quelle caratteristiche del Nac A5 a 3,5 m.
    Almeno, così mi suggerisce la logica...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009 Visualizza messaggio
    Per quanto ho potuto sapere informandomi sui vari forum non è, o non è soltanto, un problema di "suono", ma proprio un fatto tecnico: i Naim sono amplificatori che vogliono cavi con determinate caratteristiche, in quanto, diversamente, si rischiano malfunzionamenti anche piuttosto gravi... a questo punto credo che sia sufficiente trovare ..........[CUT]
    Devi utilizzare cavi a bassa capacità, i NAIM soffrono (e in casi estremi si possono rompere le elettroniche) con cavi a capacità alta

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Ma basta questo? E la lunghezza, quanto può incidere?

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    continuo a ripetere che te ne frega se i cavi sono da 3 mt invece che da 1.5 su sistemi entri level le differenze non si percepiscono, e poi lensa che se sposti l'impianto per un motivo qualsiasi poi non ti basta il cavo di pot che fai.....?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    continuo a ripetere che te ne frega se i cavi sono da 3 mt invece che da 1.5 su sistemi entri level le differenze non si percepiscono, e poi lensa che se sposti l'impianto per un motivo qualsiasi poi non ti basta il cavo di pot che fai.....?
    Concordo in pieno, io ho dei cavi monster XP da 4 mt quando in realtà me ne servirebbero solo 2.
    Comunque l'offerta nel complesso è buona, per i cavi poi ci pensi dopo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Ma non è un problema di resa... è, soprattutto, un problema di ingombro! Dove li metto quei 4 metri buoni di cavo che mi avanzano? Tanto più che questo non è che sia proprio "flessibile", anzi!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -A patto che non l'abbia lasciato sempre acceso dal 2004 ad oggi (com'e' abitudine dei "naimani"....)
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Se leggi in giro, pare che Naim "specifica una lunghezza minima (3,5 m), per avere induttanza sufficiente, e massima (10 m) per avere capacità abbastanza bassa".


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •