|
|
Risultati da 391 a 405 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
09-07-2012, 21:19 #391
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
mi scuso per aver postato questo post nelle altre due discussioni inerenti possibili difetti della serie VT50, quindi prego i moderatori di cancellare se ritengono opportuno.
Vorrei portare alla vostra attenzione che .... oggi per la prima volta mi guardo un bel film su skyhd .... seleziono la modalità THX e ..... sorpresa ..... bella riga blu sul lato destro.
Ho attivato l'overscan eed è scomparsa, ma che fare ..... domani mi scade il 7° giorno per ridare indietro il TV ? E' un difetto del TV (che per il resto è perfetto), o del mio vecchio decoder hd di sky ? ..... ho bisogno del vostro sommo consiglio!
Con il mio GT30 dello scorso anno non ho mai avuto problemi di questo tipo.
-
09-07-2012, 21:33 #392
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- bologna
- Messaggi
- 12
@mrwhite10
mi potresti spiegare cosa intendi per "sembrera' l'immagine meno definita, ma magari piu' precisa e pulita, sui secondi invece potrebbero benissimo risultare piu' razor vista la qualita' buona ma non eccellente del mysky perchè anche in altri post leggo definizione vs precisione e pulizia e non capisco le differenze e cosa è meglio, sempre ovviamente nel rispetto dei gusti personali
-
09-07-2012, 22:01 #393
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Aggiornamento riga blu su 50VT50 con skyhd
ho effettuato l'aggiornamento software.
Dopo di che sono andato in configurazione ricevitore, ho selezionato televisione standard -> formato 4:3 -> letterbox: on -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.
Altro modo: configurazione ricevitore, ho selezionato televisione hd -> 1080i -> tasto rosso per effettuare l'anteprima (fondamentale) -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.
Il difetto non era della TV, ma del decoder di sky che, nel mio caso, è un decoder appartenente alla prima generazione dei decoder HD.
Mi scuso se ho erroneamente postato quanto visto come un difetto della TV.
-
09-07-2012, 22:03 #394
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
maldese si certo la questione e' un po' complessa diciamo per gli sd: la differenza sostanziale tra vederli tramite decoder sky, o dtt/sat integrato e' che nel primo caso puoi upscalarli a 1080i, nel secondo no: normalmente con decoder sat "buoni" ( o per esempio come si fa con i dvd con lettori di qualita' dove il dubbio non si pone, upscalati tutta la vita) dicevo l'operazione viene fatta bene, e la maggiore definizione, contorni piu' precisi, piu' fini, ecc rende l'immagine piu' gradevole e vicina ad una sorta di hd.
se pero' questa operazione non e' fatta molto bene ( vedi appunto decoder sky che e' un po' cosi' in questo) potresti vedere piu' difetti che pregi, non so linee oblique verticali enfatizzate o maggiori, immagine che sembra un po' sfuocata, anche se la risoluzione e' maggiore, ecc e quindi PREFERIRE un'immagine non upscalata ma piu' precisa, meno sfuocata, senza scalettature, con minori difetti
spero sia abbastanza chiaro diciamo: nel caso dei canali hd invece, e non sarebbe la prima volta che si legge, il decoder sky direi che e' PIU' CHE BUONO come qualita' visiva, tuttavia alcuni particolari ricevitori satellitari ( azbox ultimi clarke tech vantage ecc) montano dei chip di maggiore qualita, che NON SOLO upscalano gli sd nettamente meglio ( e qui la differenza e' netta) ma anche gli stessi canali hd, te li mostrano con una qualita' percepita MAGGIORE, sintetizzando a livello di razor, CIOE' TAGLIENTE: cioe' l'immagine sembra piu' nitida, piu' precisa, i contorni piu' taglienti, le linee perfette, fine precise, SEMBRA VENIRE FUORI DALLO SCHERMO, i dettagli i particolari ecc e' tutto piu' MARCATO, e quindi, spesso, si e' letto della steessa cosa con i decoder integrati dei televisori, che risulterebbero alla fine essere migliori del decoder sky, pero' e' da provare....
qui, in quest'ambito qui, diciamo che puoi dimenticare il concetto di pulizia, per esempio sara' uguale e identica sia upscalando che no: conta la definizione, come per le tv ci sono schermi piu' morbidi, ed altri piu' definiti ( razor) anche per i chip montati sui decoder diciamo e' cosi'
ciao
-
09-07-2012, 22:30 #395
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- bologna
- Messaggi
- 12
bene proverò il sat del vt50, ovviamente per i canali free, per quelli di sky sd dovrò accettare quel che passa il convento, quindi precisa e pulita è sinonimo di assenza di artefatti?
-
09-07-2012, 23:12 #396
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
si si e' a volte bisogna anche scendere a compromessi anche per comodita'...
-
09-07-2012, 23:22 #397
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- bologna
- Messaggi
- 12
grazie e ne approfitto: riguardo il mio post sul rodaggio procedo come ho scritto o faccio errori?
-
09-07-2012, 23:28 #398
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
sarebbe da fare come dici....diciamo un po' di attenzione cmq senza diventare maniacali e va bene lo stesso ( se ogni tanto guardi qualche partita, o qualche film in 2.35, o fai qualche sessione di ps3, ecc ) senza esagerare non ci sono cmq problemi, si stampera' per un po', fai partire il piowash o guardi un po' di altro e dovrebbe tornare a posto e brevemente da solo...
cmq si non esagerare con valori di contrasto e luminosita', e potendo evita la tv generalista x diverse ore di fila...
-
09-07-2012, 23:35 #399
Concordo che regolando un minimo si ottengano risultati ben superiori alle impostazioni di fabbrica, mentre nel Panasonic è tutto abbastanza "costante"... l'immagine è quella, ottima, sempre ben bilanciata.
Per mettere in riga il D8000 non serve un processore... basta una piccola sonda, te lo assicuro... e le cose, da li in poi, cominciano a farsi serie!(basse luci comprese)
A mio modesto parere una calibrata la darei pure sul Panasonic, benché sia già messo piuttosto bene, anche perché non c'è limite al meglio (ma neppure al peggio).
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
09-07-2012, 23:38 #400
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- bologna
- Messaggi
- 12
grazie dovrò sudare molto con le nuove tecnologie e voi siete di molto aiuto a noi brontosauri!
-
09-07-2012, 23:55 #401
Diciamo che: il D8000 calibrato si vede MEGLIO (molto) a livello proprio d'immagine rispetto al Preset Film, mentre invece il VT50 calibrato si vede solo un po' DIVERSO a livello di colorimetria (Professionale, unica in cui è possibile calibrare, emette meno luce rispetto alla THX) rispetto al Preset THX, ma non meglio inteso come qualità d'immagine, perchè il Gamma, il contrasto e quant'altro rimangono pressochè indistinguibili l'uno dall'altro, proprio per l'essere così poco modificabile come TV.
Va bene come definizione Roby?
Sono differenze che, se viste una dietro l'altra e non affiancate, sono impossibili da identificare (mi baso su Setting impostati in maniera decisamente differente dalla THX, eppure con risultati praticamente indistinguibili in ogni comparto).
OT
Sul processore, non intendevo per mettere in linea il D8000, quanto per raggiungere prestazioni migliori (un Radiance non può che far bene, anche al VT50), ad esempio sulle basse luci, come fai a raggiungere le prestazioni di un VT50 con le sue sfumature? Con il D8000 sulle 10 IRE come fai a non perdere particolari senza alzare il livello del nero (particolari oscurati e nero si spostano all'unisono sul D8000)? Perchè in Film i dettagli affogano, e con le regolazioni possibili sul D8000 io non sono riuscito ad ottenere qualcosa di soddisfacente e sono stato costretto a spostarmi sulla Game, ma poi a Gamma (-3, il migliore) rispetto al VT50 non ci siamo proprio, per questo con un processore si può intervenire molto più specificatamente e in profondità.
Fine OT
Concludo giusto per essere il più onesto possibile, dicendo che tra il D8000 ed il VT50 la resa è proprio diversa, di "un'altra pasta" oserei dire, come quella di un Kuro, e penso dipenda al 90% dal pannello, non da elettronica e regolazioni.Ultima modifica di VickPS; 10-07-2012 alle 00:18
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-07-2012, 00:25 #402
Vick sono d'accordo che il VT50 di partenza sia già una bomba, ma dall'alto della mia pignoleria gli darei comunque un'occhiata con la sonda.
non per sminuire il prodotto ma per essere a posto con la coscienza!
Il Radiance è una manna (chissà se fanno il modello da collegare alla moglie...) ma non voglio andare OT oltremodo! Nel 3D del mio tv ho spiegato e ribadito che sulle basse luci, con la sonda, è possibile fare moltissimo. Ad occhio purtroppo non puoi fare nulla.
Quando invece il gamma è lineare (sul VT50, di fabbrica, raggiunge quasi il riferimento, spettacolo) i dettagli emergono tutti.
Dopo aver calibrato il nero è rimasto tale, non si è mosso e i dettagli ora ci sono tutti!
Mi dispiace che molti possessori di HDTV si perdano certi dettagli... perchè ripeto, basta una semplice sonda (e tanto studio!)
Ovviamente le sfumature sulle basse luci ed il livello del nero del VT50 il Samy non le raggiunge. Su questo non c'era il minimo dubbio.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-07-2012, 00:55 #403
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-07-2012, 08:35 #404
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
-
10-07-2012, 11:41 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175