|
|
Risultati da 2.551 a 2.565 di 2686
Discussione: LG serie LW570G CON 3D PASSIVO
-
23-04-2012, 08:39 #2551
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 20
salve qualcuno lo ha collegato col cavetto hdmi 1.4 al computer?
perche uso un cavetto hdmi 1.4 ethernet ,e collego la scheda video con uscita hdmi al tv ...
come si collega l'ethernet?basta il cavetto hdmi 1.4 o serve anche il cavo di rete per internet?
accetto consigli
-
23-04-2012, 16:36 #2552
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
-
23-04-2012, 21:20 #2553
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 51
Ragazzi stasera ho aggiornato il software del mio 47lw650 alla versione 05.11.08, qualche mese fa avevo messo su la 05.01.10.
Mi pare che la qualità delle immagini dei canali del digitale terrestre sia nettamente peggiorata, noto una certa "spixellizzazione" (passatemi il termine), le immagini le noto sgranate, mi pare che con la versione precedente si vedesse molto meglio.
E' veramente è una cosa squallida, provati i canali rai uno hd, che fa veramente pena da sempre, ma anche canale5 hd , rete4 hd e italia1 hd che solitamente si vedono discretamente con alcune trasmissioni.
Poco fa ad esempio ho fatto la prova con CSI su italia 1 hd e veramente si vede molto male rispetto a prima..
poi ho provato una visualizzazione di qualche film 3d ma non ero al buio e c'era luce quindi non riuscivo a capire bene, poi proverò avatar 2d a 1080p per capire un po' se anche su qualcosa in full hd la situazione cambia.
Fatto sta che io il tv lo uso molto per guardare la tv, poi giusto per qualche film in 3D.
Sapete cosa ha portato con se questa nuova versione software e se avete riscontrato il medesimo problema?
La cosa che ho notato è stata un aggiornamento sicuramente sul player multimediale, ho provato un film mkv che non andava, ora parte ma scatta tantissimo, ma almeno qualcosa si muove, prima non partiva nemmeno.. comunque che va a scatti quel film mkv me lo fa anche sul panasonic st30 che ho e perciò su quello mi son messo l'anima in pace.. viene così difficile supportare l'audio DTS?
Poi c'è possibilità di fare un downgrade del software in qualche modo?
Qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare il pannello per banding? perchè sul mio lo noto abbastanza.Ultima modifica di Leon360; 23-04-2012 alle 21:27
-
24-04-2012, 11:07 #2554
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
Credo che non si possa fare retromarcia sul firmware. (CORREZIONE: Si può fare, vedi post successivo)
A riguardo del banding (scusatemi se insisto su questo punto ma per me è il bug che più dà fastidio) vorrei portare una mia testimonianza a riguardo.
Un mio amico, proprietario di un 55lx......., telefona all'assistenza perchè nota delle righe verticali (non amputabili al banding)e prontamente la LG riconosce il problema e senza battere ciglio manda pressa la sua abitazione un tecnico+aiutante per sostituire il pannello.
Ne approfittoe mi faccio trovare lì e, una volta risolto il problema del mio amico, espongo loro il mio problema.
Con molta professionalità si offrono di visionare la mia tv, promettendomi che se avessero riscontrato il problema avrebbero aperto una segnalazione e posto rimedio appena possibile.
Ebbene, al di là del fatto che, a differenza del difetto della tv del mio amico, dove avevano fatto più di un intervento perchè la casa madre era a conoscenza del problema, sulla questione "banding" mi hanno confermato che la LG non aveva mandato loro alcuna missiva a riguardo, e pertanto per loro era la prima volta che ne sentivano parlare.
Sapete come si è conclusa la loro visita di cortesia? Il tecnico "capo" non notava alcunchè di strano ("forse solo un pochino e sicuramente colpa di Sky che non usa telecamere adatte" ha detto), mentre per l'aiutante, come per me, era una cosa fastidiosissima!
Se ne sono andati con la promessa che avrebbero approfondita la cosa ed eventualmente fatti risentire, ma finora (è passato un mesetto circa), se ne sono perse le tracce.Ultima modifica di marsic; 24-04-2012 alle 12:39
-
24-04-2012, 11:26 #2555
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 24
Si che si può tornare indietro alla versione precedente del firmware. Io l'ho già provato e funziona.
Ecco la procedura postata qualche giorno fa da XSim:
Goto to setup and highlight OPTION on left hand side. Press 9 seven times and it will rollback to previous version. Note that it does not prompt 'Do you really want to do this', It immediatley does it.
It actually toggles between two firmwares. So if you do it again it will go back to latest firmware.VIDEO: TV: LG 42LW570G
SORGENTI: Blu-Ray: LG BD660 - DVD: Sony DVP-NS52P - Decoder DVB-T: Telesystem TS7900HD
AUDIO/VIDEO: SintoAmpli A/V: Onkyo TX-NR579 - Cavi: G&BL
DIFFUSORI: FRONT: Kenwood KS-206HT-S - CENTER: Kenwood KS-206HT-S - SURROUND: Kenwood KS-206HT-S - SUBWOOFER: Kenwood SW-301
NETWORK: NAS: Synology DS712+ (2 HD da 2 TB RAID 0) - Synology DS1512+ (5 HD da 2 TB RAID 5) - SWITCH: D-Link DGS-1210-24 (24 porte Gigabit)
-
24-04-2012, 13:58 #2556
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 20
-
24-04-2012, 14:11 #2557
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 54
-
24-04-2012, 19:11 #2558
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
-
27-04-2012, 12:59 #2559
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
-
03-05-2012, 10:04 #2560
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
sarei molto tentato dal 65LM620S.. qualcuno ne sa qualcosa in più? confornti con la serie samsung 8000? ci sono recensioni in giro? quando lo si potrà trovare nei negozi?
-
08-05-2012, 20:37 #2561
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Ho una tv lg lw450a con pochi mesi di vita e fino ad oggi era perfetta, poi sta sera la accendo e mi ritrovo dei coni di luce esagerati in tutti e 4 gli angoli!!! come e' possibile? e sopratutto, come posso fare per provare a risolvere la cosa? E' un problema valido per la garanzia?
Grazie a tutti!
-
09-05-2012, 19:56 #2562
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Scusate ragazzi, forse mi sono perso qualche passaggio, ma non riesco a decodificare l'audio in DTS, inviato tramite HDMI dal bluray al TV e poi inviato al sintonizzatore Dolby digital, tramite cavetto ottico. Stranamete se l'audio è in formato 5.1 non ci sono problemi, viene codificato perfettamente e riconosciuto se è in DTS nulla, me lo da stereofonico. p.s. il sintonizzatore è in grado di leggere la codifica DTS se collegato direttamente alla fonte. GRAZIE
-
11-05-2012, 13:57 #2563
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Il TV non e' compatibile con il DTS, quindi se fai passare il segnale attraverso il TV non funziona.
-
11-05-2012, 14:49 #2564
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
se qualcuno lo sa:
si può regolare (magari col menu nascosto)la dimensione orizzontale verticale?(come a.e. si può fare col panasonic).
perchè ultimamente mi trovo sul mio 47lw450a una leggerissima striscia sulla destra causata da fine segnale
-
12-05-2012, 16:19 #2565
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 31
Se non hai Sky e soprattutto il canale Sky3D ti conviene affittarti i bluray, sempre se hai un lettore bluray 3D. Il canale promo Astra3D trasmette in chiaro sul satellite Astra 19Est, ma è appunto un canale promo dagli stessi contenuti riprtitivi e comunque dovresti aggiungere il dual feed alla parabola per vederlo. Su Hotbird di free non c'è quasi un tubo, mentre su Astra 19E ci sono molti canali tedeschi free HD di eccellente qualità.