|
|
Risultati da 541 a 555 di 1754
Discussione: Sony Line Up 2012
-
11-05-2012, 17:40 #541
Mah, sarà. Pero' è difficile avere un nero molto più basso, diminuendo le zone di controllo,anche se si ha un filtro migliore.
Da quanto avevo capito io inoltre, la diminuizione delle zone di controllo non aveva come fine ultimo il raggiungimento di un nero più basso tramite un sistema di funzionamento del dynamic edge led differente, ma il miglioramento della qualità visiva, (come prevenzione a spiacevoli effetti come vb etc, ottenendo un pilotaggio più performante)
In ogni caso, resta un signor tv, non intendo certo smontarlo, anche perchè il punto forte di questi Sony non è sicuramente il nero che cmq è enormemente migliore rispetto ai vari led Lg e Panasonic, ma la gestione del movimento, immagine hd, estetica,colori
Secondo me, ma potrei anche sbagliarmi, difficilmente il nero ANSI dell'HX850 scenderà sotto lo 0,05cd\m2 anche con il dimming attivo.
Quello che cmq volevo dire prima è che è impossibile, (come speri tu, cioè anche con local dimming acceso) che il nero di un edge led con local dimming tramite hardware con 16\24\32 zone di controllo (come quello dell'HX850 ad esempio) sia inferiore a quello generato da centinaia di zone di controllo tramite software come nei D8000\ES8000.Ultima modifica di jento; 11-05-2012 alle 18:06
-
11-05-2012, 17:42 #542
io non posso più prenderlo scontato direttamente da Sony, quindi dovrò prenderlo in un normale negozio. tenendo conto che voglio un 55", non sono disposto a spendere 2600€ visto che dovrebbe costare di meno (come nel resto d'Europa). quindi aspetterò che cali
-
11-05-2012, 17:52 #543La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
11-05-2012, 18:18 #544
Bhè direi di si
Ha tutte le cose che voglio in una tv che altre non hanno.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
11-05-2012, 19:33 #545
complimenti .. mi fa' piacere per te....
ci conterei molto in una tua recensione ..
io invece navigo ancora in mare aperto .. diciamo che ho tempo fino a fine giugno...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
11-05-2012, 19:39 #546
Spero al più presto!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
11-05-2012, 19:59 #547
Paoletto ma perchè non fai qualche bella foto dell'HX 855 in azione? Dai su
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
11-05-2012, 20:34 #548
si si si si si si si !!!!!!
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
11-05-2012, 21:08 #549
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
una cosa che m'interesserebbe: la porta ethernet consente di poter riprodurre files video o audio presenti sul mio computer remoto o sul mio NAS/hard disk di rete?
Ultima modifica di BobbyBlitz; 11-05-2012 alle 23:19
-
11-05-2012, 22:28 #550
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
paoletto2009,sapresti dirmi se l'ingresso usb,legge le penne o hard disk,formati video mkw ec. ecc. grazie?
-
11-05-2012, 22:44 #551
raga' paoletto sta' lavorando per noi..
lasciamolo testare .. che domani lo spremiamo per bene..
sulle richieste e domande... sempre se e' di buon umore ....
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
12-05-2012, 00:13 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Con il supporto DLNA puoi attraverso la ethernet o la rete wifi visualizzare i contenuti del NAS o del PC. Ovviamente devono avere il supporto DLNA.
Questi sono i file letti dal DLNA
MPEG1 / MPEG2PS / MPEG2TS / AVCHD / MP4 Parte 10 / MP4 Parte 2 / WMV / mp3 / WMA / LPCM / JPEG (presi dal sito sony).
L'ingresso USB supporta questi file system: FAT16, FAT32 e exFAT.
Suppongo che i file letti da USB siano gli stessi letti dal DLNA. Ergo, niente mkv.
Come ho già detto utilizzo il decoder sat dreambox come mediaplayer. Quindi non ho approfondito molto questo aspetto.
Anzi, a dirla tutta, proprio ora ho provato a connettermi al NAS e non è riuscito a connettersi. Chissà cosa è successo visto che nei giorni precedenti non ho avuto nessun problema
-
12-05-2012, 00:27 #553
Oggi ho calibrato (collaborato a calibrare, effettivamente) un 40HX855: bella tv, uniformità molto sopra la media, per un Edge LED, gamma lineare come una spada (è solo un po' basso, di default: è 2.1, va alzato, ma non ha una minima irregolarità), colori da regolare un po' (tendono ad essere un po' freddi), scala di grigi fantastica, le gradazioni sono riprodotte tutte con estrema cura.
Il nero non è stellare, ma è comunque più che buono.Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2012, 01:12 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Come richiesto ecco qualche foto.
Non le avevo fatte perchè avevo idea non rendessero molto. E infatti il risultato non è eccezionale. Quantomeno dal vivo certe scene avevano ben altra resa rispetto alla foto.
In ogni caso, ecco a voi il link!
http://imageshack.us/g/109/prova0.jpg/
-
12-05-2012, 08:51 #555
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
peccato che non legga gli mkw,ho' il popcorn,il philips di 2 anni fa,' che ho in camera,li gira senza problemi,comunque bel tv,secondo me al momento come edge led,potrebbe essere uno dei migliori.........domani sentiremo i commenti,dopo lo shot out,sicuramente il pana vt 50 ne uscira' il vincitore,ma questo sony non sfigurera' sicuramente...