Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 176 di 415 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 2.626 a 2.640 di 6212
  1. #2626
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Sì.. personalmente uso comunque dvd ma appena acceso cambio ingresso e risetto subito su dvd
    Cambi ingresso su uno in cui hai settato il digitale?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #2627
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    No.
    Basta che almeno in uno tra gli ingressi sia settato un imputi digitale, l'HTS nel fare il chek iniziale rileva tale ingresso e attiva il sub.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #2628
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Capisco, basta solo settarlo o serve proprio il cavo collegato? Grazie mille!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #2629
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68
    a breve potrò dire di essere membro del club...

    vorrei intanto chiedervi una cosa che non ho ben afferrato.

    Per collegare pre al finale posso usare o i bilanciati tipo questi:

    http://www.videosell.it/ita/prodotti...42_IDs_236.htm

    oppure sbilanciati tipo questi:

    http://www.videosell.it/ita/prodotti...42_IDs_149.htm

    giusto?

    quindi se sono 5 i canali dovrei prendere 5, uno per canale giusto? poi vabbè se son confezioni da 2pz il sesto lo terrò da parte...

    ci siamo?

  5. #2630
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Alcuni marchi, per cavi di fascia alta, a listino hanno cavi singoli. Se il sub non è lontano, con tre coppie fai centrale e sub. In caso contrario (come il mio) bastano 5 cavi tra pre e finale + autocostruito per il sub.
    Consiglio personale, sarebbe meglio ascoltarli. Io preferisco cavi il più neutri possibile.
    Ultima modifica di ric236; 03-05-2012 alle 13:49
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #2631
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68
    ehhhh, la vedo un po' difficile nel mio caso riuscire ad ascoltare i cavi. oltretutto sono onesto, non riuscirei a sentire differenze...
    comunque, visti i link, sono giusti quelli che ho indicato? ovvero rca per le uscite non bilanciate e xlr per quelle bilanciate?

  7. #2632
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    sì, sono giusti.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #2633
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Sono stato a casa di Albertio/ktm ed ho finalmente ascoltato l'hts...che dire impianto sicuramente da primato con tantissima dinamica e un suono molto vivo, ideale per i concerti live. Nel cinema per i miei gusti è un po troppo agressivo.....alla lunga affaticante, comunque sorpendente. sono stato all'arcadia in questi giorni e devo dire che il suo impianto si sente molto meglio.
    tutto nature, le 6 traccie lette su disco vengono inviate in analogico ai diffusori,non c'è nessuna equalizzazione e nessun taglio o comunque trattamento del segnale, oltre che nessun lavoro sull'acustica dell'ambiente!.... i componenti comunque top come costo, dalle casse ai cavi oltre che tutto pesantemente moddato.
    non mi aspetto che il mio suoni così, ma anche andarci vicino non sarebbe male.
    Poi abbiamo provato il Cambridge come lettore cd, confrontandolo ad altri ed è risultato abbastanza una ciofeca, si sentiva tantissimo la differenza rispetto al suo meridian e all'Audio Analogue Maestro di Jhonump...purtoppo per le mie esigenze (3d, lettore di rete) è l'unica/migliore scelta possibile e comunque in multicanale è battuto solo dal Pioneer.
    Dispiace veramente per la cecità dell'industria mondiale che non ha investito/creduto nel formato blu ray, che ha grandissime potenzialità anche nella musica. Per noi che stiamo facendo un impianto audio video multicanale di qualità che potrebbe essere utilizzato per vedere ed ascoltare musica live ad altissimo livello (ascoltate le ultime uscite in blu ray di musica classica....) praticamente ci sono pochissime possibilità e quelle poche (oppo, cambridge) si rivelano di qualità in fondo deludente almeno rispetto ad altri componenti dell'impianto.
    C'è un vuoto totale nel componente fondamentale del lettore per costruire un'impianto di qualità che guardi al futuro (audio video e multicanale). I prodotti consumer non sono neanche da prendere in considerazione. Ho sentito parlare del Primare, ne sapete qualcosa?
    Ultima modifica di campa2; 04-05-2012 alle 22:24
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #2634
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Nel cinema per i miei gusti è un po troppo aggressivo.....alla lunga affaticante..........[CUT]
    Beh, ognuno ha i propri gusti ci mancherebbe, ma definire l'impianto di Alberto "alla lunga affaticante" nel cinema, mi sembra un tantinello eccessivo, anzi sono quegli impianti ove non appena è finito un film vorresti subito dopo vederne un altro e così via per tutta la giornata....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #2635
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Credo che l'abbastanza "affaticante" sia dovuto cmq ai volumi di ascolto da Alberto che nelle serate dimostrative effettivamente sono quasi da rottura di timpano, anche io posso confermare... Specialmente sulle medio alte dove il suo e' impianto e ' iper cristallino a volumi alti risulta stancante alla lunga, ma e' solo una questione di volumi esagerati,se dovessi vedere tutto un film a volume reference come mette ktm,sicuramente dopo bisognerebbe passare d Amplifon a farsi dare una registrata ai timpani , poco ma sicuro...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #2636
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Sulla questione "volumi alti", allora io ed Alberto andiamo sicuramente d'accordo, però questa cosa non la definerei "affaticante" nel vedersi un film, poi naturalmente è questione di gusti, ma la vera colpa è dell'HTS che ti invoglia ad usare quel tasto + del volume del telecomando
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #2637
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ok volumi alti , altro discorso e'volumi da dimostrazione... Poi semi dici che guardi tutto un filmcon il pre a 0db credo che sei un caso molto raro rispetto a tutti. Io quando guardo normalmente con volumi alti sto' a -20db certo se viene qualcuno magari metto a -10 ma si tratta solo di far vedere le potenzialita' ma poi nessuno mai ascolta tutto un film cosi
    ' dai....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #2638
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    C'è un vuoto totale nel componente fondamentale del lettore per costruire un'impianto di qualità che guardi al futuro (audio video e multicanale). I prodotti consumer non sono neanche da prendere in considerazione[CUT]
    Sono d'accordo, io ho rivenduto un Oppo 83, per tornare alla soluzione che secondo me in questo momento assicura i migliori risultati, anche se i costi lievitano...ovvero una sorgente di musica liquida, un HTPC dedicato (che legge tutto tranne i sacd) e un dac D/A di qualità PRO...

  14. #2639
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Credo che l'abbastanza "affaticante" sia dovuto cmq ai volumi di ascolto da Alberto che nelle serate dimostrative effettivamente sono quasi da rottura di timpano, anche io posso confermare... Specialmente sulle medio alte dove il suo e' impianto e ' iper cristallino a volumi alti risulta stancante alla lunga, ma e' solo una questione di ..........[CUT]
    quoto.la pressione sonora è un fattore determinante per il parametro "fatica d ascolto".
    la sua catena è estremamente lineare anche sulle medio-alte,il che accentua l effetto con l aumentare del volume.
    proprio per mitigare tale situazione,in ambito pro si applicano curve di eq che attenuano la gamma alta e altissima ad alte pressioni.
    in questo caso pero,mi sembra che la sua catena rispecchi le caratteristiche di massima trasparenza e velocita,creando cosi un insieme coerente con le sue idee e la filosofia progettuale che ha portato alla sua catena.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #2640
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    mi riferivo soprattutto alla fatica di essere sollecitato continuamente da spari ed esplosioni che sembrano avvenire nella stanza. è una fatica nervosa ed emotiva data dall'agressività del suono che potenzia in sinergia quella delle immagini del film quando uno magari vorrebbe godersi un film in pace senza stare a saltare sulla sedia ogni due minuti.
    questa aggressività sonora non l'amo neanche al cinema....perchè mi pare che il cinema degli ultimi anni sia già abbastanza fracassone....da non dover amplificare questo effetto.....tanto per coinvolgere lo spettatori il cinema dovrebbe usare altre armi.
    Detto questo adoro comunque il dettaglio e l'articolazione delle colonne sonore in hd degli ultimi anni, e l'impianto di Alberto certo non difetta in questo. forse come si faceva notare è solo una questione di volume, ma secondo me riguarda anche il tipo di suono...la filosofia progettuale di Alberto.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 176 di 415 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226276 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •