Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 117 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1754

Discussione: Sony Line Up 2012

  1. #286
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    allora è vera l'ipotesi che ormai Sony già da quest'anno ha cambiato il pannello anche per l'HX 855...In tal caso passo all'HX 920...
    Basterebbe che Sony aggiornasse l'HX920 col DVB-T2 e anche io saprei cosa scegliere.

  2. #287
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    A me interessa la qualità visiva non che abbia il DVB T2!!! Per quanto veda la tv poi....(vedo solo motogp e sky). Cmq se pure questo Sony sarà deludente quest'anno tutte le case hanno fatto veramente schifo in ambito Led!!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Ieri sera ho acquistato il numero di maggio di Digitalvideo che appunto recensisce l'HX855 da 55 pollici.
    Bè immagino che il prodotto sia ancora immaturo, però i risultati di laboratorio sono tutt'altro che esaltanti. Il livello di contrasto in modalità ottimale supera a malapena i 600:1 e quello in modalità aggressiva è di 1500:1 (contro i 1800:1..........[CUT]
    Se c'è da fidarsi dipende...c'è scritto sulla rivista in quali condizioni hanno eseguito le misurazioni? Scacchiera ANSI ecc...local dimming com'era regolato, luminosità del bianco...senza questi dettagli non sono molto utili come valori...

  4. #289
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    A me interessa la qualità visiva non che abbia il DVB T2!!!!
    Già ma a parità di qualità di visione è preferibile scegliere quello che offre di più in termini di funzionalità e longevità.
    Se vuoi la qualità assoluta è da considerare solo il VT50 aspettando recensioni anche in Italia, il resto è fuffa!

  5. #290
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Parky io plasma non lo posso prendere perchè utilizzerei la Tv anche come monitor quindi lo escludo. Mi piace cmq anche di più la resa led, la tv la guardo sia di buio sia con luce.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #291
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da Codename47 Visualizza messaggio
    Se c'è da fidarsi dipende...c'è scritto sulla rivista in quali condizioni hanno eseguito le misurazioni?
    Si è tutto scritto, ma non riporto i valori perché non li ricordo. Sò solo che il voto finale è stato 7,5 contro l'8 dato al Sammy ES8000. Deduco che le condizioni siano sempre le stesse a distanza di un mese.
    Purtroppo sembra chiaro che tutti i produttori abbiano economizzato sui pannelli e che tutte le gamme 2012 siano inferiori rispetto a quelle dell'anno precedente. C'è crisi, tanta crisi... :-)

  7. #292
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Parky per curiosità ci dici i valori di contrasto che hanno dato all'ES8000? Tanto per capire come fanno le rilevazioni
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #293
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Parky per curiosità ci dici i valori di contrasto che hanno dato all'ES8000? Tanto per capire come fanno le rilevazioni
    Mauro sull'ES8000 hanno rilevato in modalità ottimale un valore di poco superiore ai 1000:1 (Sony HX855 ha 600:1) e in modalità aggressiva poco più di 1800:1 (Sony HX855 ha 1500:1). Ma purtroppo non sò dirti altro perché non ho la rivista qui con me.

  9. #294
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    l' ideale , e la perfezione sarebbe un bel plasma a Full Led !!!!
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Mauro sull'ES8000 hanno rilevato in modalità ottimale un valore di poco superiore ai 1000:1 (Sony HX855 ha 600:1) e in modalità aggressiva poco più di 1800:1 (Sony HX855 ha 1500:1). Ma purtroppo non sò dirti altro perché non ho la rivista qui con me.
    Anche il Samsung con un pannello S pva ha un valore così basso? mmmmm mi sembrano test poco veritieri...magari li fanno come quelli di digital versus. In tal caso da 1800:1 e 1500:1 la differenza non è tale da giustificare un pannello diverso...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #296
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi ho comprato la rivista con la rece dell'HX 855 e deve dire che veramente ne esce molto bene!!! Come Prestazioni video ha preso 8, dice eccezionale in HX, 3D ottimo per essere un attivo. Anche qui lamente qualche incertezza nello scaler ma questo dipende da un altro fattore. Praticamente la recensione dice che a differenza dei Sony 2011 dove l'immagine era molto morbida, con questo HX 855 la visione è sia morbida che definita. Da ciò scaturisce che in SD è peggiore dei modelli scorsi, mentre in HD ha acquistato. La super resolution è tra i pregi di questo tv.
    Riguardo alla luminosità e il nero, il recensore afferma che la visione non dimostra i dati bassi che hanno rilevato! Nel senso che la prova visiva non rispecchia i dati dei test. Non so' a questo punto cosa dire...L'importante è sapere che come prova video questa tv è ottima a dispetto dei test. non ha preso 7,5 ma dovete fare una media tra questi voti, 8 - 9.5 - 9.5 - 8 - 7.5
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #297
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    49
    Nelle conclusioni dice che la visione con fonte di luce presente nell'ambiente il nero è perfetto, mentre al buio si percepiscono con facilità le fasce orizzontali dove la retroilluminazione è più intensa!!!
    TV: Sony 46HX855 - Sinto: Yamaha Aventage RX-A810 - Diffusori 5.1 Mordaunt-Short Premiere - Player: Oppo BDP-93 *Case in legno*

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Edo2000 Visualizza messaggio
    Nelle conclusioni dice che la visione con fonte di luce presente nell'ambiente il nero è perfetto, mentre al buio si percepiscono con facilità le fasce orizzontali dove la retroilluminazione è più intensa!!!
    Eh ma che vuol dire questa frase? non l'ho capita...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #299
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Subito dopo a questa frase dice questo (e qui proporrei l'attenzione ai più esperti). Riguardo alla retroilluminazione pare che si rifà al Samsung C8000 e il recensore dice questo: Samsung ha abbandonato questa soluzione, introdotta con la serie C8000; la performance del Sony è superiore a quei modelli in quanto l'intensità del livello del nero non è altrettanto elevata e l'uniformità è maggiore. Tanto in orizzontale quanto in verticale.
    Che vuol dire???


    EDIT: ho visto su Flatpanels il livello del nero del C8000 ed è 0,05 cd/m2, quindi quello del Sony non può che essere inferiore
    Ultima modifica di MauroHOP; 04-05-2012 alle 12:26
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #300
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562

    Riguardo al C8000 si riferisce sicuramente al local dimming hardware che samsung implementava fino al 2010...dopodichè hanno visto che effettivamente negli edge led non portava grossi vantaggi (e teoricamente hanno ragione) e sono passati al completo controllo software (quindi senza un controllo dei led indipendente). Riguardo alle fasce orizzontali invece sono appunto le zone controllate dal local dimming, solitamente si notano molto quando tale controllo è impostato al massimo (agisce in modo più marcato diminuendo di molto l'intensità dei led nelle parti di immagine più scure), mentre solitamente (così come accade anche negli lg) è meglio lasciarlo settato al minimo per limitare l'effetto...sarebbe una specie di blooming.

    EDIT: una cosa tipo questa

    http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...50T/halo-1.jpg

    http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...50T/halo-2.jpg
    Ultima modifica di Codename47; 04-05-2012 alle 12:40


Pagina 20 di 117 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •