Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 148 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1096
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    io 0 effetto telenovelas....semmai, abituato all'uso costante del frame interpolation, non noto nessuna scattosità.....quindi molto fluido....

    non è che per caso siete abituati ai 24p e qst che è bello fluidi senza nessuna scattosità vi disturba?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #1097
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    @duramadre

    Quello che noto io sono dei micro blocchi, cosa che non avvengono se lo attacco direttamente al tv/proiettore.

    ...e ti assicuro che sono abituato al 24p ...ed è fluido se tutta la catena è settata bene, il problema è che l'asus non ha la possibilità di uscire in modalità "liscia" proprio per essere processato dopo ma mette del suo anche disabilitando tutto.

    Continua lo studio
    VPR: JVC RS-40 - Schermo: Skyline Skyfix 244 x 137 (110" - 16:9) - Processore video: Lumagen Radiance XS - Cavo HDMI: Octava High Speed 15 mt - Player Blu Ray: Samsung BD-5500 - Player multimediale: Dune HD Base 3D - Asus BDS-700

  3. #1098
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Cn il vpr in firma e frame attivo nessun microblocco
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #1099
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Fabio_Bini Visualizza messaggio
    @silvestro76

    Allora, ho preso un hd Wd da 3 Tb e l'ho diviso in 2 partizioni; ho copiato un file iso per entrambe le partizioni ...e FUNZIONA!!!!

    Quindi tranquillo, l'unica "scocciatura" è che devi partizionarlo.


    @paolo_rigoni1970

    Come sospetti i "problemi" risiedono nel "passthrough" ....

    Stesso problema collega..........[CUT]
    quindi funziona con hd da 3 tera basta fare due partizioni!!le hai divise in due da 1.5 tera??il tuo hd da 3 tera è con alimentazione o autoalimentato??

  5. #1100
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    non penso vi siano 3 tera autoalimentati!!!
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  6. #1101
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ microscatti ed effetto telenovela: non era nè il sintoampli nè il 24P on/off....ho cambiato da PAL a NTFS e tutto è andato alla grande

  7. #1102
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    Salve a tutti

    Qualcuno ha il bsd-500? ho visto che e' molto piuì facilmente reperibile, ma non trovo nessun commento in giro
    la realta' e' uno stato mentale
    Peter Seller - oltre il giardino -

  8. #1103
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    vada per gli mkv che al momento non mi servono..per la lan che non mi serve, che come scaler non sia il massimo non uso DVD, ma la questione che non legge dischi da 3 terabyte è angosciante..non esiste di partizionarli..è una presa in giro che farei a me stesso.

    Avendo sperato in meglio una USB 3.0 era d'obbligo e magari anche uno slot per un disco da 3,5"...ormai è un dato di fatto che non ci sia, ma dovrebbero risolvere con un Fw nuovo spero..

    Eppure mi aveva quasi convinto.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  9. #1104
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    vada per gli mkv che al momento non mi servono..per la lan che non mi serve, che come scaler non sia il massimo non uso DVD, ma la questione che non legge dischi da 3 terabyte è angosciante..non esiste di partizionarli..è una presa in giro che farei a me stesso.

    Avendo sperato in meglio una USB 3.0 era d'obbligo e magari anche uno slot per un disc..........[CUT]

    Scusami, ma mi sa che tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca

    Non esiste nessun'altro lettore che legga le ISO 3D con i menù... questo è il suo pregio fondamentale...

    Quale è il tuo problema nel partizionare l'HDD da 3TB, non perdi in capacità, la dividi solamente, così come non vedo il problema dell'USB 3.0...
    Facendo 2 conti La velocità max di USB 2.0 non rappresenta un collo di bottiglia per le riproduzioni dei Bluray...

    quello che descrivi è un HTPC ed esiste da anni...

    La comodità di questo player è che fa una cosa unica, lo fà abbastanza bene, e costa poco.

    Preciso che io lo collego direttamente alla TV e quindi non ho nessuna catena particolare...

    Questo è un lettore consumer... non credo sia corretto aspettarsi le prestazioni di lettori di fascia alta...

  10. #1105
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    animals united .....iso 3d....
    imposto il 3d ma mi dice che serve una tv e player 3d (che ovviamente i miei sono) e non parte il 3d ma sempre in 2d....

    a dire il vero non sto usando (mi arriva a momenti) il cavo hdmi 1.4 ma il vechcio cavo che però con tutte le altre iso non ha problemi....

    Allora la questione calore: è il finale che sta subito sotto che riscalda e fa riscaldare il lettore....ieri l'ho usato senza accendere il finale sotto....e riscalda appena appena....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  11. #1106
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Ragazzi mi sa che qui si confonde spesso - e non voglio difendere a spada tratta l'aggeggio che merita senz'altro diverse critiche - le funzionalità di un pur evoluto lettore blu ray con velleità multimediali e un media player/streamer che fa un altro mestiere....

  12. #1107
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma ti riferisci alle funzioni di rete o alla semplice letture delle iso 3d?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  13. #1108
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da duramadre Visualizza messaggio
    ma ti riferisci alle funzioni di rete o alla semplice letture delle iso 3d?
    Credo si riferisca alle funzioni di rete, che al momento credo sia l'unica vera pecca del lettore, se riuscissi a riprodurre gli mkv via LAN sarebbe perfetto...
    Per le iso bluray credo sarebbe più complicato... Dovrei fare i conti... Non so se con la 10/100 si riesca a riprodurre senza scatti...

  14. #1109
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    si mi riferivo principalmente alle funzioni di rete, praticamente inesistenti - ma ripeto può andare bene così è pur sempre un lettore BD - ma anche alla gran lunga minor malleabilità rispetto alla versatilità tipica di media player/streamer (più formati, GbEth, locandine, maggior velocità e performance, gestione sottotitoli ecc...)

  15. #1110
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    ...ma la questione che non legge dischi da 3 terabyte è angosciante..non esiste di partizionarli..è una presa in giro che farei a me stesso...
    Se l'Asus utilizza delle cpu a 32bit, potrebbero esserci dei limiti fisici alla lettura di un HD > 2TB, specie se il disco utilizza settori da 4Kb invece dei "vecchi" 512 bytes.
    Si legga, ad esempio, questo articolo: http://punto-informatico.it/2887736/...ntro-anno.aspx


Pagina 74 di 148 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •