|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
-
28-04-2012, 17:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Appena portato a casa il 40EH5000, preso da Expert a 529 euro, giusto per accomodare qualche mese in attesa di sostituire il 65VT30 appena venduto. Tra tutte le cheap tv che erano esposte mi è sembrata quella con l'immagine migliore (non so che regolazioni abbiano messo, ma a fianco c'erano le nuove es7000/8000 e sinceramente non mi sono piaciute per niente, a parte l'estetica che era bellissima).
Domani sera lo monto e vi posto qualche foto."Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
29-04-2012, 14:18 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Io ho acquistato il 32eh5000, da trony a 349 €. Purtroppo non sono per niente contento della resa con il digitale, vedo i contorni sfuocati, soprattutto i volti. Ho notato che se non adatto l'immagine e la tengo a grandezza originale (576i se non sbaglio) non ho questo problema, quindi suppongo che non abbia un buon zoom (scaling? non sono sicuro di come si dica).
I filmati da USB a 1080, 720 e addirittura più piccoli invece si vedono decisamente bene. Ho potuto usare i filmati di regolo per calibrarlo e poi ho portato le stesse impostazioni sulla sorgente da antenna (i settaggi per USB e antenna sono separati).
In casa mi chiedono di riportarla in negozio e chiedere il rimborso, e penso che lo farò. A meno che qualcuno non mi sappia dare una soluzione al problema magari agendo sulla calibrazione...
-
29-04-2012, 15:16 #18
Potresti passare alla modalità film, poi abbassa la retroilluminazione in base al tuo ambiente ma io la dimezzarei sicuramente.
Controlla anche il contrasto se troppo alto e la luminosità.
Non conosco il menu dell' EH5000 ma dovrebbe essere simile alla serie D.
Se c'è la possibilità di regolare la gamma portala a +1, il nero a basso.
Dovrei capire un attimo cosa puoi regolare, i samsung solitamente si possono settare molto beneTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-04-2012, 16:28 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Niente da fare, riportato in negozio prima di fare qualsiasi altra prova... Cambiato con un d5000. Non una mia scelta, leggo un po' in giro che in realtà c'erano stati diversi miglioramenti rispetto alla serie D5000. In famiglia non hanno voluto sentire ragioni.
-
30-04-2012, 13:45 #20
-
02-05-2012, 16:54 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Dopo aver usato un po' il d5000 vi posso dire che a mio parere, ma NON sono certo un esperto, l'EH5000 era tecnicamente "un po' meglio". Usando i test di Regolo, il d5000 non raggiunge il contrasto richiesto (di poco), anche se portato al massimo, mentre l'eh5000 ci si avvicinava di più (ci arrivava per un pelo). Anche sul nero andava meglio. Non mi esprimo sui colori, perchè è solo una sensazione.
Però effettivamente sullo zoom della sorgente SD sfocava e quello del d5000 invece non da problemi. Potrebbe essere stato un problema del mio Tv o magari una pecca di gioventù che risolveranno con i prossimi firmware. In negozio hanno detto che sono stato l'unico a riportarlo.
Ultima cosa, l'audio del d5000 è ovviamente più piatto, spara molto gli alti. In famiglia non se ne accorgono neppure, per l'uso di tutti i giorni non è un problema... ma sarà dura guardarci TRON Legacy...
-
02-05-2012, 17:26 #22
@Fabriziobadux
Secondo me ha fatto un errore a riportarlo indietro per il D5000!
Io ho confrontato un attimo le 2TV ma molto velocemente ed ho notato un contrasto veramente altissimo sull'EH5000 con un nero più profondo! questo ti permette di avere un immagine più profonda con dettagli più chiari.
La serie EH è veramente molto sminuita ma l'immagine per me è miglioreTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
02-05-2012, 18:45 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 5
Si, è appunto quello che ho notato anche io. Purtroppo però per l'uso che ne facciamo l'eh5000 non poteva andare bene con il problema che avevo...
-
03-05-2012, 10:24 #24
a sto punto credo neanche a me possa andare bene dato che lo userei al 90% per visione di canali SD in camera da letto
-
15-05-2012, 11:17 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 24
sottocosto da euronics a 350 euro, lo prenderei domani..
la brillantezza e i colori spiccano da subito rispetto ai tv di fascia medio-bassa a cui viene accostato (accanto c'era un philips hd-ready sembrava al buio in confronto!), la cornice sottile è molto bella.. l'immagine è fluida.
sullo spessore leggo ora, non mi ero accorto dato che erano tutti fitti.
devo valutare sui segnali sd.
peccato la presenza di due sole hdmi, ovviamente non è smart tv, ma a me importa poco dico la verità.
per chi volesse valutare la qualità del pannello, date un'occhiata a questo video, versione 40'':
@Fabrizio: hai fatto una caxxata immane a riportarlo!Ultima modifica di MarcoP84; 15-05-2012 alle 11:22
-
15-05-2012, 12:08 #26
-
15-05-2012, 12:23 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 24
-
15-05-2012, 12:47 #28
grazie. il fatto è che sto cercando un tv che vada a sostituire un lcd 37" samsung che ho regalato a mia nonna, era una bomba in SD, e mi serve qualcosa che renda al meglio su questo tipo di materiale.
-
15-05-2012, 13:01 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 24
in genere faccio switchare su SD, dato che tengono sempre sky hd. (non vi immaginate quanto li dia fastidio..! ma come mai rai3 fa ca@are su tutti i tv? bah)
ora ieri già li avevo stressati con un monitor tv samsung, poi mi sono accorto dopo dell'EH5000 e dell'offerta.
cmq chi ha budget vada di EX720, c'era una partita di tennis ieri e non perdeva di vista la pallina! gran tv, tranne per il 3D..
-
17-05-2012, 00:26 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 24
l'ho acquistata oggi, versione 32''.
esteticamente sembra più piccola, sarà il supporto basso o la cornice sottile, lo spessore però dietro c'è eccome.
di seguito alcuni screen da trasmissioni in SD, dove permane come diceva fabrizio una certa sfocatura su alcune inquadrature (ben visibile nel penultimo screen), secondo me perchè l'immagine è visibilmente overprocessata al fine di ridurre gli artefatti del digitale, quindi più pulizia a schermo al prezzo di una minor definizione.
c'è un po' da smanettare nel menù di configurazione per trovare una resa ottimale, che non sia troppo sparata, come tende a fare samsung, ma considerando la fascia di prezzo entry level io lo valuto tra i migliori.
voglio dire, con 349 euro ti porti a casa un full led 100 hz (diciamo 50 va) con un bel pannello luminoso e colori vibranti, specialmente in HD, dove rende benissimo.
alla prova Avatar in blu-ray è uno spettacolo, non fluidissimo ma niente scie.
che ne pensate?