Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Micro hi-fi

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130

    Ancora io...

    Stavo pensando, vedendo che c'è un ingresso phono al micro hi-fi Teac CR-H700, farei una stupidaggine a comprare un giradischi pro-ject debut III da collegare direttamente?

    Ho diversi vecchi dischi che ora non posso ascoltare e mi piacerebbe l'idea di poter sentire insieme agli mp3, oltre alla radio internet wireless, cd, etc... anche i vecchi dischi. Butterei i soldi?

    Come casse magari andrei su delle Indiana Line Tesi 242 Laccate Bianche che si sposerebbero con il mio arredamento.

    Certo vado fuori budget... 600 euro il sistema Teac micro, 230 euro le casse, 290 euro il giradischi... poi i cavi. Uhm...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    sicuramente non sarebbero soldi buttati, ma se vuoi risparmiare qualcosina potresti anche optare per un giradischi denon di fascia bassa.

    Con 130€ ti porti a casa il denon dp29f che schifo non fa

    Tra l'altro, oltre ad essere automatico, ha anche il pre phono integrato quindi potresti optare anche per un sistema senza pre integrato.
    Ultima modifica di MDT360; 14-04-2012 alle 02:07
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    sicuramente non sarebbero soldi buttati, ma se vuoi risparmiare qualcosina potresti anche optare per un giradischi denon di fascia bassa.

    Con 130€ ti porti a casa il denon dp29f che schifo non fa

    Tra l'altro, oltre ad essere automatico, ha anche il pre phono integrato quindi potresti optare anche per un sistema senza pre integrato.

    Si ci avevo pensato in effetti. Quello che mi affascina molto del project è la sua semplicità, ma certamente ha il suo costo. Ufff che indecisione!

    Rimuginando nell'intento di non andar a spendere troppo visto che non potrei...

    Se abbinassi due prodotti Denon? Giradischi dp29f e RCD-N7?

    In questo caso secondo voi vale la pena spendere 120 euro in più per delle casse Indiana Line Tesi 242 Laccate Bianche invece che le "sue" Denon SC-N7 (vendute col pacchetto Ceol)?
    Ultima modifica di alexmed; 14-04-2012 alle 07:37

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se non hai un posizionamento praticamete hi-fi le sottili differenze si mortificano comunque
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    se non hai un posizionamento praticamete hi-fi le sottili differenze si mortificano comunque

    Capito, quindi non vale la pena. Grazie!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    butta un occhio anche al Cocktail Audio X10
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Alla fine per contenere i costi ho ordinato il Denon Ceol, quindi con le sue casse e un giradischi Denon dp29f... in questo modo son rimasto sotto al limite di spesa di 800 euro che mi ero imposto: 770 euro. Tra un paio di settimane vado a prenderlo... spero di aver fatto una scelta decente.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    una buona soluzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    una buona soluzione
    Grazie... lo spero!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130

    Ciao a tutti. Alla fine mi è arrivato e posso dire che dopo l'upgrade firmware sono molto soddisfatto dell'acquisto!

    ... prima così come mi era arrivato non si collegava via wifi ed era "lento" nel funzionamento. Dopo l'upgrade funziona MOLTO bene! Anzi c'era in offerta gratis l'opzione AirPlay e l'ho attivata con un secondo upgrade. Con ITunes da pc funziona benissimo... non ho un IPod o IPhone o IPad per dirvi se è altrettanto trasparente, ma immagino di sì!

    Anche il giradischi Denon dp29f, molto semplice fa il lavoro che chiedevo... ascoltare dischi che avevo vecchi più di 25 anni che non ascoltavo più da un secolo!

    E' quasi romantico poter ascoltare con il Ceol i miei vecchi dischi di vinile... tra un ascolto "tecnologico" e l'altro.

    Questo piccoletto alla fine mi offre anche più di quanto chiedevo:
    radio FM-AM
    radio internet
    AirPlay con ITunes dai pc di casa
    Ascolto diretto del Server NAS
    CD
    Giradischi su aux1
    TV su aux2

    All'inizio volevo quasi comprare anche un subwofer da 150w, ma ho fatto bene ad aspettare per mio gusto i bassi sono sufficienti.

    Grazie dei suggerimenti!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •