|
|
Risultati da 931 a 945 di 1879
Discussione: [Sony serie KDL 46/55/65 HX920] LCD full HD 3D
-
13-04-2012, 07:46 #931
Ragazzi dopo mesi di prove, chi mi può dare un'indicazione sui settaggi migliori per cinema e sport?
GrazieDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
13-04-2012, 08:45 #932
@nicola alfonsi
Non capisco quale sia il senso di continuare a ribattere, portando avanti solo la propria idea/opinione personale.
Un confronto dovrebbe andare sempre in direzioni costruttiva. Se anche davanti all'evidenza ci si limita a ripetere la propria idea, allora per l'appunto viene meno il senso del confronto stesso, e la cosa francamente non mi interessa piu'.
Se vuoi leggere qualcosa, qui e qui troverai maggiori indicazioni.
Continuare a ripetere che il DSE dipende dalla tecnologia di (retro)illuminazione perche' i 9706 ne soffrono, e' come dire che dato che una macchina di un certo modello di una determinata marca, e con un certo tipo di alimentazione ha un problema, allora tutte le macchine di tutte le marche con quella stessa alimentazione hanno quel problema. E' una estrapolazione che non e' corretto fare.
Il clouding ad esempio, o i coni di luce sono sicuramente qualcosa imputabile solamente (ed esclusivamente) alla tecnologia di illuminazione, edge o full che sia.
In questo caso l'accoppiata che tu proponi, ovvero illuminazione_led = Clouding/coni e' vera e biunivoca.
Per il DSE non e' assolutamente cosi'. E il DSE non c'entra niente ne' col clouding, ne' con i coni di luce. Forse al massimo puo' essere assimilato in qualche caso al vertical banding, come tipologia di problematica, ma non come manifestazione a schermo.
Ora pero' torniamo maggiormente IT. E' vero che il DSE puo' riguardare (forse) l'HX, ma non e' il solo DSE l'argomento di questo thread. Io sto continuando a ribattere quello che dici per salvaguardia della correttezza delle cose che vengono scritte nel forum, ma questo, ripeto, ci sta trascinando OT.
Quindi se devi portare argomentazioni che siano nel contesto della discussione, e costruttive, e' cosa gradita e ti invito a farlo qui.
Altrimenti, come ti ho detto, proseguiamo in MP.Ultima modifica di ABAP; 13-04-2012 alle 08:49
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-04-2012, 10:03 #933
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 83
ragazzi ioquesto effetto dse non lo riscontro
-
13-04-2012, 10:10 #934
Ogni modello può soffrire di qualcosa, di tutte le marche, bisogna vedere con quanta percentuale il problema si pone. Ad esempio il problema del local dimming del Philips è stato lamentato più volte, anche in recensioni. Diciamo che è stato il tallone d'achille di questo modello come lo sono stati gli aloni verdi nei Panasonic. Ma non vuol dire che TUTTI ne soffrono, ma parte dei modelli si. Bisogna avere fortuna. Clouding e coni di luce sono invece insiti nella tecnologia bene o male...non trovare su un pannello grande edge led è veramente dura. Discorso diverso per il vertical banding che ancora non ho capito bene se è insito o meno...c'è chi non lo lamenta chi si...A volte per il vertical banding basta diminuire la retroilluminazione per non vederlo più (o percepirlo di meno).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
13-04-2012, 10:37 #935
E questo è valido solo per me o anche per te? Se ho un'idea la porto avanti, come anche tu immagino, quando arrivo a capire che l'idea non corrisponde al vero, la cambio senza nessun problema, ma ancora non ci sono arrivato... (Se però ne fai una questione personale, cambio aria, perchè sinceramente i battibecchi sui forum non mi interessano e li ho abbandonati da tempo...).
Conoscevo già ciò che mi indichi da leggere e ti cito un periodo:
"On an LCD-based display, uniformity is a greater concern, because each pixel is not generating its own light; the light is coming from a larger backlight of some kind and is being filtered through each pixel. The location of the backlight - whether it is an edge-lit display or a true backlit display - and how that light is diffused across the screen are one factor in determining the extent of screen uniformity issues on an LCD-based display".
E' ciò che volevo dire... forse in inglese rende meglio...LG 55E6V
Pioneer Bluray BDP-LX88
Panasonic DMP-UB900EGK
Bose Lifestyle 235
Cablaggio "custom"
-
13-04-2012, 10:39 #936
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=MAAA9cPvUSI
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=Ef4uPl-K5aI
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=n3HCwJET3QI
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=W3L10MjvyiQ
ho postato questi 4 video per fare chiareza sul problema che non vorrei ritrovare se mi trovassi di fronte a un sony hx920...
le diversita' sono data dal fatto che siano o meno acceso/spento la retroilluminazione dinamica (il modello del tv dovrebbe essere un philips) che chiaramente e' il vanto di questa tecnologia (ma forse anche il tallone d'achille????)
Tutto questo per far chiarezza senza ovviamente polemiche di nessun tipo
Sarei ben felice di sentire che almeno il sony e' salvo da questo che credo non sia un difetto da poco
-
13-04-2012, 10:44 #937
Anch'io non l'ho riscontrato fino a che, venuto a conoscere il fenomeno, sono andato a cercarlo. E' molto sottile e si può facilmente confondere con imperfezione dell'emittente o della particolare ripresa o telecamera.
Prova comunque a fare un' attenta valutazione: lo potresti notare principalmente quando si presentano immagini in movimento, cioè la ripresa si muove da destra verso sinistra (e viceversa), su sfondo a tinta unita nei colori: bianco, grigio, verde e celeste (chiari), un esempio tipico sono le partire di calcio. A seconda di come si manifesta percepisci come dei "fumi" grigi che appunto restano
fissi mentre lo sfondo si muove. E' una non uniformità dello schermo dovuta, secondo me, alla retroilluminazione... Sarebbe interessante se il tuo 9706 non ne fosse assolutamente afflitto...LG 55E6V
Pioneer Bluray BDP-LX88
Panasonic DMP-UB900EGK
Bose Lifestyle 235
Cablaggio "custom"
-
13-04-2012, 10:47 #938
-
13-04-2012, 11:02 #939
Permettetemi di insistere: io credo che voi stiate confondendo clouding e spurie con DSE.
Sono due cose simili per manifestazione, ma totalmente diverse per provenienza.
nicola, la parte che hai estratto tu in inglese calza a pennello, ma non descrive affatto il DSE, descrive tutti quei problemi di disuniformita' che (e su questo come detto sono d'accordo) e' piu' facile riscontrare su un LCD (ancor piu' su un LED, soprattutto edge), piuttosto che su un plasma.
Io credo non ci stiamo capendo...
Provo a metterla in modo diverso.
Con un pannello virtualmente perfetto e illuminazione distribuita per ipotesi in modo assolutamente perfetto, avremo assoluta uniformita'.
Con un pannello virtualmente perfetto, se l'illuminazione e' diffusa male, si avranno comunque problemi di spurie, coni ecc.
Al contrario, anche con una illuminazione distribuita per ipotesi in modo assolutamente perfetto, se c'e' DSE lo si notera' comunque.Ultima modifica di ABAP; 13-04-2012 alle 11:07
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-04-2012, 11:07 #940LG 55E6V
Pioneer Bluray BDP-LX88
Panasonic DMP-UB900EGK
Bose Lifestyle 235
Cablaggio "custom"
-
13-04-2012, 11:10 #941
Perfetto
ho chiarito il resto sopra.
Uno (DSE) e' un problema legato al pannello, l'altro (clouding & co) legato principalmente alla diffusione dell'illuminazione.
Poi ovviamente si possono combinare.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-04-2012, 12:23 #942
Esatto, hai ragione.
Scusate se entro nella discussione, ma tempo addietro, con il mio HX800 ho avuto questo dilemma del DSE.
Pur avendo nessun effetto clouding o di spurie e coni, per colpa del pannello, quando si manifestano le tinte unite il Dirty fa la sua comparsa. La colpa è imputabile ai pannelli che vengono prodotti da sharp e samsung, che sempre più, per soddisfare la quantità richiesta dal mercato ne abbassano la qualità... inutile dire che chi compra un HX920 e chi compra un Ex720 hanno la stessa possibilità di inciampare in questo fenomeno.
Mettiamoci l'anima in pace però, perchè tanto non si può risolvereTV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r
-
13-04-2012, 13:39 #943
Ragazzi lo so che è una domanda da 2 lire, ma in attesa che mi prendo la cam HD Sony la tessera premium di Mediaset come va inserita nell slot per attivarla?
Se la metto nello slot non è solida e stabile, devo per forza utilizzare la cam hd Sony?
Poi il monolitich funziona con tutte le sorgenti SKY plastation3 oppure....?Ultima modifica di joe falchetto; 13-04-2012 alle 14:01
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
13-04-2012, 14:21 #944
@nicola alfonsi
io il DSE lo incomincio a vedere , mi si sta accentuando un po l'effetto GRESE,posseggo l'hx dal D-ONE,premetto che i difetti me li vado a cercare perche' sono molto pignolo,la mia ragazza ed i miei amici a cui chiedo riscontro su quello che vedo mi dicono che sono malato io..... ripeto che sono del tutto trascurabili e non sminuiscono la stima e la qualita' assoluta di questo fantastico pannello,prima del mostro avevo un ottimo x4500 sul quale mi hanno cambiato tre volte il pannello per delle piccole macchie localizzate tipo DSE,ora non so da cosa possano dipendere questi "aloni",durante lo scorrimento della telecamera in una partita si nota,come si nota anche durante i documentari che riprendono uccelli in volo.la butto giu' cosi': secondo me e' la resina posta tra gorilla e schermo che per qualche raggione perde le proprieta' di trasparenza,non puo' essere un difetto di retro illuminazione perche' lo fa con: local attivato e disattivato,retro ill.a palla o disattivata,e con tutte le varianti dei filtri,prima di chiamare il l'assistenza,
forte della garanzia estesa a 5 anni fatta con sony, aspetto che il"difetto" si veda con piu' contrasto,per non farmi dare del malato dal tecnico che come per le precedenti volte cerca sempre di sminuire la problematica.
DOMANDONE
dato che:il nostro fantastico HX920 rimarra TOP DI GAMMA 2012 avete èper caso notizie su un eventuale aggiornamento per implementre le featurs del hx 855??Ultima modifica di folgore; 13-04-2012 alle 16:30
VAIO f12 Z1-i7-740-SONY AG9 65
-SKYQ+
sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3
cuffie 7.1 MDR-DS6500-
-
13-04-2012, 14:33 #945
Malati o non malati, nessuno ci cura, questo è il problema !!!
... comunque se stavo incominciando a pensare di sostituire il mio 9706 con il 920, solo per quei minimi "difetti", probabilmente sposto solo il problema...
mi sa tanto che un po' tutti i flat TV soffrono di qualcosa... malati noi, malati loro !!!LG 55E6V
Pioneer Bluray BDP-LX88
Panasonic DMP-UB900EGK
Bose Lifestyle 235
Cablaggio "custom"