Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da skise Visualizza messaggio
    Ragazzi capisco tutti i vostri consigli riguardo il full hd. Però vi spiego perchè credo sia meglio un 720p in questo momento:
    - Credo sia meglio prendere uno dei migliori modelli 720p piuttosto che prendere un entry level 1080p. Generalmente la tecnologia funziona cosi, prendere il miglior esponente della penultima serie ti fa risparmiare parecchi..........[CUT]
    I soldi sono tuoi e spendili come vuoi, cmq non penso che un vpr hd-ready sia migliore come qualità di un full-hd sempre entrylevel...
    riguardo al lens shift ce l' hanno solo i vpr di fascia media e alta.
    Il tuo tv da 40" non vorrai piu' usarlo dopo aver preso il vpr

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Non credo che non lo utilizzerò più. Per giocare a xbox360, l'input lag del mio lcd è impareggiabile. Non credo che un vpr sia meglio nella risposta su schermo. Magari mi sbaglio. E comunque non credo neanche la qualità grafica sia migliore rispetto a un lcd. Però il fatto di giocare su una parete di 2 metri per 1 e mezzo è sicuramente un buon incentivo. Comunque il full hd oggi non serve a niente, a me! Non ho blu ray, le console sono tutte native a 720p, tutto ciò che guardo è nativo a 720p, dalle serie tv ai film, passando per nintendo wii e televisione normale che sono addirittura in sd. Cosa me ne faccio di un full hd? Meglio un buon 720p a parer mio, magari con un buon 3d per guardare qualche film e videogioco in 3 dimensioni senza troppe pretese.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da principe69 Visualizza messaggio
    Be' certo,se vuoi anche il 3D e rimanere sul budget devi per forza di cose andare su un 720p...però non so se ce n'è col 3D diretto cioè senza l'ausilio del pc con scheda video 3D...
    Certo che esistono, quello è che ho postato nel messaggio poco su è full 3d per esempio.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Io ti consiglio Optoma HD600X..secondo me in quella fascia di prezzo è il migliore..per il 3d dovresti poi comprare l'adattatore..

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    prova a dare un'occhiata al Benq w703D
    e' un 3D nativo a 630euro

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da tempus fugit Visualizza messaggio
    prova a dare un'occhiata al Benq w703D
    e' un 3D nativo a 630euro
    Sei un grande! E' proprio ciò che stavo cercando. In pratica questo vpr converte di suo qualsiasi fonte 2d in 3d giusto? Inoltre ha due entrate hdmi e ha anche l'entrata usb, anche se quella piccola. Ora cerco un pò di info e video per capire alcune cose perchè non ho trovato il suo topic di riferimento qui sul sito e non riesco a capire:
    1) se ha un lettore multimediale al suo interno per leggere file video direttamente dalle chiavette usb
    2) che tipo di proiezione abbia. (nel senso che io devo proiettare da 4 metri max e vorrei raggiungere almeno i 2.5 metri di base orizzontale del video. Devo capire se è possibile o non mi basta la distanza)
    3) vedere se ha riscosso un buon successo tra i possessori o ha dato problemi di qualsiasi genere. Il contrasto mi sembra buono (10,000:1 sul sito della benq) e gli ansi lumen dichiarati sempre sul sito sono 2200.

    A primo impatto mi sembra il vpr perfetto per me. Ora cerco un pò e vediamo cosa ne esce fuori. Potrei anche aspettare che scenda un pò di prezzo, anche se ora si trova tranquillamente a 620 euro circa. Con un paio di occhialini 3d siamo sui 700 euro.

    Ecco la scheda tecnica : http://benq.eu/products/Projector/in...s/product/1324

    Ancora grazie infinite per il suggerimento!

    ps: che tu sappia è uscito da poco? Perchè non si trova neanche un video sul tubo e la cosa è molto strana. Trovo video del modello w700 ma niente w703D. E anche sul web in generale davvero poche info. Non si trovano neanche schede tecniche dettagliate a parte quelle dei soliti siti commerciali del menga che sono tutte sballate!
    Ultima modifica di skise; 07-04-2012 alle 16:08

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    vai qui e scarica il manuale italiano
    http://benq-eu.com/products/Projecto...nloads&dType=M
    il 703d e' in vendita da poche settimane. il Firmware e' di marzo 2012

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da skise Visualizza messaggio
    Sei un grande! E' proprio ciò che stavo cercando. In pratica questo vpr converte di suo qualsiasi fonte 2d in 3d giusto? Inoltre ha due entrate hdmi e ha anche l'entrata usb, anche se quella piccola. Ora cerco un pò di info e video per capire alcune cose perchè non ho trovato il suo topic di riferimento qui sul sito e non riesco a capire:
    1) se ha ..........[CUT]
    la conversione 2D - 3D è una porcata e non funziona !!ce l' ha il mio tv LG e fa schifo, il mio vpr nemmeno ce l' ha.
    Se vuoi vedere in 3d devi prendere un bluray3d o un gioco 3d.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da tempus fugit Visualizza messaggio
    vai qui e scarica il manuale italiano
    http://benq-eu.com/products/Projecto...nloads&dType=M
    il 703d e' in vendita da poche settimane. il Firmware e' di marzo 2012
    Avevo già trovato il manuale, grazie mille per la segnalazione! Senti piuttosto, sai per caso se il w703d è un modello avanzato di qualche modello già uscito? tipo del w700? In modo da poter dare uno sguardo ai video fatti con quel vpr e potermi rendere conto più o meno della qualità video del w703d? Spesso i modelli successivi escono con le stesse caratteristiche tecniche ma con qualche features in più, che in questo caso potrebbe essere il 3d completo.

    Grazie e buona serata!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    la conversione 2D - 3D è una porcata e non funziona !!ce l' ha il mio tv LG e fa schifo, il mio vpr nemmeno ce l' ha.
    Se vuoi vedere in 3d devi prendere un bluray3d o un gioco 3d.
    Davvero? Che palle! vabbè, a me interesserebbe per giocare alla xbox con i giochi 3d (e credo non ci siano problemi dato che sono nativi in 3d e la console permette di leggerli) e poi per i film che vorrei caricare da usb però o direttamente dal pc. In pratica vorrei evitare il lettore blu ray perchè non me ne faccio niente. Io guardo tutto in 720p dal pc. Però con tutti i 3d ready bisogna per forza avere nel pc una scheda video particolare. Io invece vorrei poter vedere in 3d collegando l'hard disk del pc o una penna usb direttamente al vpr con un film o video già predisposto per il 3d. E' possibile o è fantascienza?

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da skise Visualizza messaggio
    sai per caso se il w703d è un modello avanzato di qualche modello già uscito? tipo del w700? .[CUT]
    esattamente
    il w703d nasce dal w700, le caratteristiche sono identiche tranne per un consumo di 10w in meno per il 703d.
    se hai letto un po' il manuale ti sarai accorto che ci sono tante possibilita' di controllo per la gestione del 3D
    e anche per la conversione dal 2D al 3D
    l'Optoma 3D-XL Box non permette nessuna regolazione.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da tempus fugit Visualizza messaggio
    esattamente
    il w703d nasce dal w700, le caratteristiche sono identiche tranne per un consumo di 10w in meno per il 703d.
    se hai letto un po' il manuale ti sarai accorto che ci sono tante possibilita' di controllo per la gestione del 3D
    e anche per la conversione dal 2D al 3D
    l'Optoma 3D-XL Box non permette nessuna regolazione.
    Ti ringrazio, ma dici che ci potrei fare quello che ho scritto il messaggio poco più su del tuo ultimo? Cioè leggere i film 3d direttamente dal pc o da una chiavetta usb senza bisogno di blue ray, schede video invidia e altri accessori? Solo con il proiettore, un normalissimo pc e gli occhialini?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •