Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 196 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 2938

Discussione: Samsung serie E 2012

  1. #301
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291

    pure tu Stefano c'hai ragione... mi sono andato a rileggere proprio l'edizione cartacea dello scorso aprile di Audio Video HT dove si parlava delle migliorie tra la serie D e la serie C; alla fine si concludeva dicendo "che le prestazioni erano equiparabili"... Secondo voi che s'era fumato? Ve lo dice un possessore di serie C8000!!!

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1.113
    Tanto tutte le recensione lasciano il tempo che trovano... al solito ogni televisore sarà a sè... quindi ogni utente che comprerà la serie ES... troverà dei pregi e dei difetti magari diversi da quelli che troverà qualcun altro...

    Sarà sempre così... come lo è stato per la serie C e la serie D... quindi... attendiamo le testimonianze di chi effettivamente ce l'avrà sotto mano (beato lui!!!).

  3. #303
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Scusa ma il panasonic wt50, mi sa che non esiste, sai? Ti sei confuso con il vt50 che ovviamente è un plasma...chiuso ot.

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il WT50 è il modello di punta lcd (edge led con local dimming) della Panasonic.
    Ricordati che Panasonic non produce solo plasma e quest'anno con gli lcd fanno sul serio visto che ci saranno anche polliciaggi da 46 e 55 pollici. Chiuso OT.

    Per il Samsung ES8000 attenderei una recensione seria fatta coi controfiocchi del tipo (si spera) quelle che fa AVF, che non sono la bibbia ma che il loro peso lo hanno.

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Per il Samsung ES8000 attenderei una recensione seria fatta coi controfiocchi del tipo (si spera) quelle che f..........[CUT]
    Ciao Rickiconte c'è già quella di Cnet che il suo bel peso lo ha...

  6. #306
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si hai ragione ma vorrei vedere se altre testate importanti (tipo AVF) siano dello stesso avviso.

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    Buon giorno, nell'attesa di avere qualche altra opinione in merito alla reale qualità , volevo chiedervi di indicarmi le differenze tra modello europeo o italiano in riferimento a questa nuova serie es. Mi pare possano essere queste: la garanzia con assistenza on site, l'organizazione dei canali sul digitale, le app disponibili e l'utilizzo dei servizi interattivi dei canali. Mi sbaglio? Grazie a tutti!

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Personalmente fra un giudizio negativo ed uno positivo tendo a fidarmi più del primo. E' ovvio che in generale questa TV si vede molto bene, ma la recensione fatta da Digitalversus entra molto nei dettagli e dichiara un contrasto quasi dimezzato rispetto a quello della serie D. Ora magari il pannello da loro visionato avrà un pò di clouding di troppo, ma a livello di contrasto, se il valore non è alto, non penso che possa essere attibuito ad un modello poco riuscito (dalla fabbrica). E anche Digitalvideo ritiene che al buio il nero diventa grigio. Se anche la verità fosse nel mezzo, ci ritroviamo di fronte ad una TV sicuramente non superiore al D8000, se non per la videocamera e il dual-core. Che ne pensate?
    Ultima modifica di Parky; 06-04-2012 alle 12:30

  9. #309
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Leggi meglio digital video e paragona i risultati a quelli del d pubblicati il mese scorso... Vedrai che mi darai ragione; la serie es da risultati piuttosto simili a quelli della serie D ma superiori per diversi aspetti fondamentali...

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Terra
    Messaggi
    44
    ma fruit ninja è già disponibile come app?

  11. #311
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da lord1975 Visualizza messaggio
    la serie es da risultati piuttosto simili a quelli della serie D ma superiori per diversi aspetti fondamentali...
    Tipo?
    In cosa è meglio gadget a parte?

  12. #312
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Tipo?
    In cosa è meglio gadget a parte?
    dati alla mano e confrontando la stessa rivista (se a qualcosa serve), ossia Digital Video HT con i due modelli di punta D8000/ES8000 si hanno i seguenti punteggi:

    1) Livello del nero; picco del bianco; Rapporto tra i due valori - serie ES = 9 serie D = 8
    2) Uniformità illuminaz. - serie ES = 7 serie D = 8
    3) Equilibrio cromatico in funzione del liv. illuminaz. - serie ES = 7 serie D = 6,5
    4) linearità in funzione del livello di illuminaz. - serie ES = 9 serie D = 8
    5) Tavola CIE 1931 - serie ES = 9 serie D = 7,5

    Cross-talk (ghosting) - serie ES = 2% serie D = 2,1

    Entrambe le serie a mio avviso mostrano limiti nella qualità del digitale terrestre (correggibili tramite firmware entrambe) così come giustamente osservato dal redattore della rivista.
    Basta?
    Poi va anche detto che per Cnet che è una testata giornalistica britannica seria (i cui settaggi sono un riferimento per tutti) critica le nuove feature (soprattutto quella gestuale, ancora passibile di migliorie) ma dice anche che ha un nero da riferimento (lo paragona alla serie VT30 di Panasonic) e ha un treddì di terza generazione con algoritmi migliorati. Se a questo ci sommi anche il fatto che potrà essere una tv upgradabile (il prossimo anno uscirà l'aggiornamento che la renderà quad core) e modulare il resto delle considerazioni vanno da sé!

  13. #313
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Grazie mille Lord per le informazioni. Ho letto la rivista al volo e non avevo approfondito questi valori.
    Secondo te l'ES8000 è migliore o peggiore del Sony HX855? Ad esempio quest'ultimo sembra avere la profondità di colore a 14 bit.
    Come sta messo il Samsung?
    Ultima modifica di Parky; 06-04-2012 alle 14:29

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Grazie mille Lord, per le informazioni. Ho letto la rivista al volo e non avevo approfondito questi valori.
    Secondo te l'ES8000 è migliore o peggiore del Sony HX855? Ad esempuio quest'ultimo sembra avere la profondità di colore a 14 bit.
    Come sta messo il Samsung?
    Figurati Parky è difficile dire quale dei due sia migliore... anche se personalmente ritengo (con tutti i suoi difetti) più affidabile Samsung... Posso dirti per esperienza però che i Sony della generazione precedente non mi sono piaciuti affatto (pochissimi aggiornamenti e troppi difetti non corretti); la nuova tecnologia Sony poi è tutta da testare e verificare dal vivo, con comodo, a casetta... Molti valori dichiarati in fabbrica infatti non corrispondono mai (o quasi) a sostanziali migliorie tangibili. Se non ti convince questo tv però vai sul sicuro su un Panasonic VT50 o VT30 (che hanno difetti anche loro) ma almeno nella resa del treddì o nella visione del 2d mostrano un aspetto meno artificioso e più cinematografico; anche se poi basta calibrare bene un tv Led per avere risultati quasi equipollenti ma con una tecnologia a lungo decisamente più stabile...

  15. #315
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Difficile scelta.
    Il Sony mi interessava per la presenza del DVB-T2.
    Il VT50 per la tecnologia e la dimensione di 50 pollici che mi entra giusta giusta nel mobile del soggiorno. Ma non ha il DVB-T2. Adesso non mi serve ma fra due-tre anni si e non penso che ricambierò il televisore, oltre a non avere alcuna intenzione di aggiungere un decoder esterno.
    L'ES8000 mi intriga per l'estetica e per la qualità dei suoi ultimi prodotti, nonché per l'Evolution Kit.
    Reputo i 46 pollici di Samsung e Sony poco incisivi, ma i 55 non posso permetterli. Forse se facevano televisori da 52 pollici, con la cornice sottile del Samsung avrei potuto fare qualcosa.


Pagina 21 di 196 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •