Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 29 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 428

Discussione: Goldenote - DAC-7

  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    io mi fermo qui....
    CVD ... Potenza della logica ...

    @enrikon: non preoccuparti! Lele è un amico e con lui non mi permetterei mai di essere aggressivo.

    LELE per favore, te lo chiedo umilmente, sottomesso per sempre ai tuoi illuminati giudizi audiofili:
    FAI LA PROVA CHE HA DETTO enricon ... COLLEGA LA MECCANICA DI EXPOSURE AL DAC-7 ... e poi dolcemente, con tutto il tempo che ti serve, scrivi una bella rece del tipo ...

    "IL CDP Exposure connesso in digitale al DAC-7 'suona' meglio in tutti i parametri al solo CDP liscio " oppure smentisci per sempre
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 24-03-2012 alle 00:58
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Ah!... non dimenticare: facci capire il "carattere" di questo DAC. Il "suona meglio... suona peggio... prende a bastonate..." lascia un po' il tempo che trova. Invece è importante capire il carattere di una macchina come questa; la sua impostazione timbrica.
    Dai, facci contenti che poi ti lasciamo in pace e te ne puoi tornare ad ascoltare musica bello tranquillo
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #213
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    @cattivik83
    mi accodo alla richiesta del enrikon
    puoi fare una comparazione con Dacmagic?

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    in attesa di poter finalmente ascoltare il DAC-7 di Lele, ho appena finito di leggere la recensione pubblicata sul n.462 di Marzo della rivista Suono. La rece è stata curata in alcuni passaggi direttamente del Direttore Paolo Corciulo, professionista che leggo e stimo da tempo per la sua altissima competenza, il suo coraggio di opinionista e la sua visione 'distaccata' ed incondizionata dai luoghi comuni. Pertanto ritengo la rece estremamente attendibile e ne consiglio vivamente la lettura a chi è interessato.

    Di seguito una breve sintesi per provare a rispondere ai vari quesiti posti in questo 3D. Consiglio però necessariamente la lettura in quanto gli stralci in calce rischiano di essere travisati in quanto privi del completo contesto del lungo e dettagliato articolo di Suono.

    -) Voto della Redazione (il massimo è 5): Costruzione 2/5, Ascolto 3/5, Q/P 4/5;

    Un primo commento: Considerando la fascia di prezzo del DAC-7 (595 Euro di listino) i voti della redazione sono + che buoni. tenete conto che ad es. il DAC Ayre Acoustic QB-9 da 3.190 euro di listino prende dalla redazione il voto di 4/5 su ascolto.

    -) Il DAC-7 è costruito sostanzialmente da 2 circuiti 'separati', uno per l'ingresso S/PDIF (a cui si collega ad es. una meccanica CDP) e uno per l'ingresso USB 2.0 basato su XMOS XS1-L1 che consente il collegamento da computer.

    -) Il cuore del DAC-7 è costituito dal convertitore AKM AK4396VF che è 192/24 bit nativo (da circa 4$) ... per i tecnici il link.

    http://www.datasheetsite.com/datasheet/AK4396VF

    -) Particolarmente curata la sezione di clock che utilizza componenti Texas e BurrBrown ottimizzati per il progetto Goldenote.
    -) Ottimo lo stadio di alimentazione, che prevede anche l'alimentatore esterno per migliorare il S/N.
    -) Stadio di uscita con operazionale National LM837M .... da cui quanto dice Lele .. suona meglio /suona peggio.

    Premesso che come scrive Paolo Corciulo "dal punto di vista sonoro il gap tra i vari apparecchi DAC è abbastanza contenuto sebbene all'interno di questo range ci siano una miriade di sfaccettature .... " ... è facilmente possibile evidenziare come il DAC-7 Goldenote sia fornito di un animo sonoro alquanto mutevole a seconda della sorgente al quale è abbinato.

    A giudizio del redattore:

    -) se utilzzato come un classico DAC per una meccanica CD collegato all'ingresso S/PDIF si ottiene un risultato buono ma non eccezionale che definiremo "nella media". IMHO .... evidentemente il CDP di Lele si colloca in un range di costo superiore vs. i lettori tradizionali
    -) se utilizzato con l'ingresso USB per 'musica liquida' da computer (lettura di file) le cose cambiano parecchio e la raffinatezza generale del suono sale decisamente di tono mettendo l'apparecchio in condizioni di sfidare macchine di pari classe o anche superiori.Un risultato che fa pendere la bilancia a favore del Goldenote rispetto a molti concorrenti presenti, anche blasonati.
    In questa configurazione (come lettore di file da computer) fornisce prestazioni oltre la media anche utilizzando file pcm 16/44.1 Khz (leggi CD rippati): siamo una spanna sopra ai tradizionali lettori CD, in alcuni casi anche di costo superiore

    Lele devo riconoscerti il fatto che nelle tua pur breve e qualitativa rece hai centrato perfettamente pregi e limiti di ascolto del DAC-7 .... aspetto di sentirlo da me per capire come si posiziona (come lettore di file da computer) vs. DAC3 Belcanto ...

    Anticipo che rinuncio alla prova con la chiavetta M2Tech in quanto, come detto sopra, il DAC-7 non è ottimizzato per gli ingressi S/PDIF e quindi inutile perseverare a volerlo utilizzare come sorgente Hi-end in questa configurazione.
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 25-03-2012 alle 13:41
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    Anticipo che rinuncio alla prova con la chiavetta M2Tech in quanto, come detto sopra, il DAC-7 non è ottimizzato per gli ingressi S/PDIF e quindi inutile perseverare.
    La butto li:
    leggevo da qualche parte che, chi ha cambiato la M2 con la evo, ha ottenuto risultati sorprendenti(ovviamente nello stesso impianto).

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    La I/F EVO costa a listino quasi quanto il DAC-7 Goldenote ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    Lele devo riconoscerti il fatto che nelle tua pur breve e qualitativa rece hai centrato perfettamente[CUT]

    bene bene

    Il punto di forza è appunto usarlo via USB, per questo dicevo che scavalca la concorrenza più blasonata
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    La I/F EVO costa a listino quasi quanto il DAC-7 Goldenote ...
    Sempre a badare al centesimo...

  9. #219
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    riformulo.

    LA I/F EVO + DAC-7 Goldenote + CPD Exposure2010S2 .. costano a listino quasi quanto il mio DAC .... e il mio DAC non ha prezzo per come suona
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Appunto: cosa vuoi che sia la spesa della sola evo, se non un terzo del tuo dac?
    Il tuo dac non ha prezzo per come suona...per tutto il resto c'è MasterCard.

    P.S.: puoi sempre vendere il tuo dac e comprare il cdp di Max...con il resto, ti fai(con tutta la famiglia)un mese alle Barbados
    Ultima modifica di scubi; 27-03-2012 alle 09:19

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il PS è la soluzione migliore

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    ....
    Visto che ormai sei più dilla' che diqqua e, sicuramente ti sarà sfuggito, le SF battono le Tannoy 5-0!!!

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Allora spiegalo anche a me come mai utilizzando la stessa macchina (quindi stesso DAC e stesso stadio di uscita e alimenatazione)...
    credo che sia suggestione, non volermene eh, ma ti assicuro che 1 e 0 sono sempre 1 e 0, c'e' poco da fare...cmq tieni conto che non e' vero che usi la stessa meccanica, il cd e' letto dal laser piu l'affare che gira , il file su chiavetta no (quindi non c'e' nessuna meccanica). e' piu' facile sbagli un laser che una lettura da memoria solida, ed last but not least il percorso del segnale credo sia diverso tra meccanica e lettore di mem solide.
    Ultima modifica di nuke76; 27-03-2012 alle 15:41

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Appunto ma il problema è che preferisco il CD ...di poco (sia ben chiaro, ma lo preferisco)

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Catt+ Pas, siete poi stati da Paolo?


Pagina 15 di 29 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •