Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    esatto!!! si è sempre risaputo che la soluzione pre/finale anche se più costosa da risultati migliori.
    Separare i due circuiti fanno si che ogni uno lavori meglio. l'amplificazione di un finale è nettamente superiore di una amplificazione di un integrato.
    niente a caso che i finali nella maggior parte dei casi sono esuberanti...
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Cioè con il Nad C316 (da usarlo come pre) e Nad C275 come finale?
    Se cosi' fosse sei sicuro del risultato migliore rispetto al Nad C375?
    Io non credo...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    ho appena preso e provato il nad 355. bel suono mi piace molto e sopratutto non mi va in protezione come faceva l audiolab. comunque gli 80watt si fanno sentire,anche troppo direi. sono molto soddisfatto,adesso mi rimane la sezione cavi e finire il filtro passivo.l unica cosa é che ho fatto delle prove usando il lettore cd denon 510 diretto all' ampli e usando il pre dell' Onkyo. la differenza é che il denon da solo risalta più la gamma alta,invece usando l Onkyo la gamma bassa é più corposa e presente,a dire il vero mi piace quasi di più.
    Ultima modifica di simfavjl; 22-03-2012 alle 12:10

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    esatto!!! si è sempre risaputo che la soluzione pre/finale anche se più costosa da risultati migliori.
    Separare i due circuiti fanno si che ogni uno lavori meglio. l'amplificazione di un finale è nettamente superiore di una amplificazione di un integrato.
    Si lo so che è risaputo.
    Il mio dubbio era per altro...
    Tu dici di voler usare un Nad C326 come pre, che è a sua volta un integrato, su un finale C275??
    Non lo so ma non mi convince usare il C326 come pre...

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    dipende fino dove vuoi arrivare e quanto hai disponibilità di soldi..
    il 326 va bene come integrato,ma se dovessi usare un nad come pre meglio il 356 che è più equilibrato,il finale non per forza il 275 ma anche altro.
    secondo me va a nozze pre356 e finale 275. non voglio immaginare cosa esce fuori


    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Si lo so che è risaputo.
    Il mio dubbio era per altro...
    Tu dici di voler usare un Nad C326 come pre, che è a sua volta un integrato, su un finale C275??
    Non lo so ma non mi convince usare il C326 come pre...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Scusate... non capisco perché voler usare per forza la sezione pre di un integrato: esiste il C165BEE che è un pre vero e proprio e non costa neppure tanto.
    A meno di non voler usare la sezione finale dell'integrato in un impianto multicanale.
    Ultima modifica di MadWorld; 22-03-2012 alle 14:05
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Si parlava di vari opzioni integrato o soluzione pre/finale che a mio giudizio è decisamente meglio.
    lo so il 165 non costa molto. da tenere in considerazione che nei integrati NAD di fascia media quello che ne ha più benificio è proprio il pre. Ho collegato la sezione finale proprio nell'uso multicanale ma non molti cambiamenti. ti dirò,sempre nel HT si sente meglio far lavorare il anche il pre NAD. più dettagliato. oviamente nel sinto modalità "direct" e nel nad esclusione dei toni

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    in che cosa consiste il direct?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    praticamente il segnale non viene elaborato o meglio "degradato"dai circuiti interni in modo di avere il percorso del segnale più breve possibile. lo usano nei sinto ht e anche nella maggior parte dei integrati,infatti in questa opzione i toni vengono disattivati proprio per il salto del circuito. il risultato è di un suono realistico o esattamente come nasce dalla sorgente,non viene ne pompato,ne degradato ma semplicemente lasciato puro.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ... da tenere in considerazione che nei integrati NAD di fascia media quello che ne ha più benificio è proprio il pre. .....[CUT]
    Interessante. Si vede che li hai ascoltati per bene.
    Resta da verificare se le sezioni pre di questi integrati suonino meglio del C165BEE. Certo, se si è già possessori di uno di questi integrati, niente di meglio che affiancargli un finale e così ottenere un ottimo upgrade.
    Dovendo invece partire da zero... pre e finale puri, continuerei a pensare
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    Il 375 invece non mi è mai piaciuto ma dipende poi dagli abbinam..........[CUT]
    -Forse a dispetto di una potenza notevolmente maggiore rispetto al C356, ha un basso piu' "piatto", la mia sensazione e' stata questa
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il 355 ha un comportamento piu' brillante, sembra un po' piu' "sveglio" fino ad un certo volume (piuttosto elevato....), oltre la situazione s'inverte.....in questa fascia di prezzo e' il DENON PMA1500/10ae ad avere un rendimento ancora migliore a volume moderato mentre il ROTEL RA1520 e' quello che rende meno a volume moderato sfoderando molta grinta a volume sostenuto, il NAD e' una via di mezzo ma se si ha l'abitudine di non "spingere" tanto il 355 appare piu' "corposo" del 356 (anche se non al livello del DENON 1500/1510....).
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 23-03-2012 alle 07:56
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    be sicuramente c'è da tenere in considerazione il costo che è decisamente più elevato. credo che il pre del 165 sia in linea di massima simile ai pre integrati come ricchezza sonora e dettaglio..anzi forse meglio.una cosa è certa che i NAD anche esteticamente non fanno scena sono comunque dei ottimi apparecchi rapporto qualità prezzo.


    Citazione Originariamente scritto da MadWorld Visualizza messaggio
    Interessante. Si vede che li hai ascoltati per bene.
    Resta da verificare se le sezioni pre di questi integrati suonino meglio del C165BEE. Certo, se si è già possessori di uno di questi integrati, niente di meglio che affiancargli un finale e così ottenere un ottimo upgrade.
    Dovendo invece partire da zero... pre e finale puri, continuerei a pensa..........[CUT]

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    dipende fino dove vuoi arrivare e quanto hai disponibilità di soldi..
    il 326 va bene come integrato,ma se dovessi usare un nad come pre meglio il 356 che è più equilibrato,il finale non per forza il 275 ma anche altro.
    secondo me va a nozze pre356 e finale 275. non voglio immaginare cosa esce fuori
    Posso dire la mia, ho da una settimana il finale 275 collegato al pre del 356DAC.
    Li stò usando in biamplificazione, il 356 ha un'uscita pre in più.
    Veramente un'altro mondo, dinamica e controllo sui bassi ad un'altro livello.
    Sarà che le mie Proac D15 sono un pò ghiotte di Watt ma con il solo 356 l'ascolto rimaneva un pò come privo di "live".
    Certo magari come raffinatezza ci sarà di meglio ma a questo prezzo non credo.
    Nad per me è una garanzia di apparecchi bensuonanti ad un prezzo umano.
    In passato ho avuto il 372 e andava molto bene anche quello. Venduto per passare all'HT (che bischerata ho fatto).
    Così poi mi è rivenuta voglia di musica 2 CH e mi è toccato ricomprare tutto....


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •