|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: Consiglio htpc per home theater high-end
-
03-02-2012, 17:04 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
Consiglio htpc per home theater high-end
Buonasera a tutti..!
Ho finalmente l'occasione di togliermi questo sfizio e mettere su un bell'impianto audio/home theater.
Il budget a disposizione è relativamente alto, diciamo sui 20 mila euro.
Ovviamente mi piacerebbe prendere il meglio restando in questa fascia di prezzo ma la cosa si sta rivelando molto più difficile del previsto..
I problemi principali sono dovuti a:
1) incredibile quantità di materiali/configurazioni/tecnologie esistenti tra cui dover scegliere..
2) incredibile quantità di disinformazione/luoghi comuni/signori so tutto io tra cui doversi districare..
3) poca possibilità di poter provare di persona tanti componenti di livello..
Credo di aver letto tutti i post/forum sull'argomento e l'unica considerazione che ne ho tratto è che... l'argomento è troppo complesso per essere trattato su dei forum...!!
Allora perché aprire un post su un forum ??
Voglio avere le idee abbastanza chiare prima di rivolgermi a esperti che possono aiutarti come fregarti.. Spero di avere consigli utili che restringano il campo delle possibili soluzioni e magari me ne diano di migliori per poi poterle provare di persona.
Intanto scrivo in questa sezione per completare il mio HTPC..
Non è poprio un HTPC.. Diciamo più un hardcore gamer PC..!
L'impianto audio infatti sarà sfruttato per tutto.. Sky, xbox, PC gaming, Blu Ray (pc come sorgente), musica, vinili, etc etc etc...
Oggi devo scegliere il primo componente audio..
La scheda audio..!
Budget massimo 1500€
Domanda..
Esiste una scheda audio "reference"? Non mi interessano mille canali audio.. Me ne bastano 5.1 ma di qualità alta.
Il miglior compromesso per giochi, musica stereo e film. Magari anche modificandone gli opamp successivamente.
Grazie!Ultima modifica di dieghe1984; 03-02-2012 alle 17:25
-
04-02-2012, 08:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
inanzi tutto credo che la domanda principale é SEI CAPACE A SMANETTARE L HTPC?
Intendo l htpc non é un aggeggio che infili li i software e tutto gira liscio. ti ci devi sbattere diverse ore prima che inizi ad andare quasi come vorresti.
x la scheda audio se leggi un po di post indietro senbra che non ci siano molte scelte oltre alla xonar.(che poi modifichi)
se vuoi un qualcosa di mezzo pronto ma configurabile dai un occhiata al sito soundgraph. quei tablet li vendono anche separati dal htpc cosi da poter usare un hardware high end " FingerVU Wireless Monitor Set" cé compreso il software mce
-
04-02-2012, 09:29 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
Ciao
Grazie per la risposta!
Per rispondere alla tua domanda.. no. Non ho mai avuto un htpc, ne un impianto di livello e quindi per ora so solamente le problematiche principali.
Il bello sarà sopratutto quello di imparare. A partire dall'htpc fino all'insonorizzazione e trattamento acustico della sala.
Anzi, se puoi darmi qualche consiglio o thread specifico da leggere te ne sarei grato!
Purtroppo le cose mezze pronte non mi piacciono..! Alla fine oltre all'impianto dovrò avere la soddisfazione di averlo fatto completamente io.
Comunque mi sono orientato e quasi deciso per una xonar essence st (col modulo aggiuntivo per i 6 canali) da modificare con gli opamp burson.
L'alimentatore del pc è un bestione da 1500 watt ma proverò anche ad alimentarla con una linea dedicata.
Non mi sembra di aver trovato di meglio.
Cosa ne dici?
-
04-02-2012, 10:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
x mezzo pronto intendevo il tablet in se stesso quello ti fa da telecomando.
o altrimenti prendi l imon come telecomando
x insonorizare l htpc é un po complicato. se l hardware é dedicato al gioco a delle ventole che lo rendono rumoroso. ovviamente con dei buoni setup al bios e alla scheda video + la sostituziuone delle ventole con modelli + silenziosi si riesce a renderlo accettabile . ad esenpio nel mio le uniche 3 ventole . 2 al case e 1 alla cpu sono + silenziose degli HDD al loro avvio, e comunque sono HDD che una volta avviati non si sentono.
-
04-02-2012, 10:57 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
Per quello non c'è problema il pc è completamente raffreddato a liquido e gli hard disk sono ssd. I ventoloni sul radiatore sono grossi e girano lentamente ( praticamente inudibili ).
Stessa cosa per la ventola dell'alimentatore che essendo un 1500 watt gira sempre al minimo ( tranne nei giochi ma li la silenziosità è secondaria ).
Interessantissimo il telecomando imon..!!Ultima modifica di dieghe1984; 04-02-2012 alle 11:01
-
12-03-2012, 18:51 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
Ho montato il pc con la xonar st.
Vi do le mie impressioni..
L'uscita dedicata alle cuffie è fantastica.. Mai ascoltato musica di questa qualità in uscita dalle mie cuffie ( Sono delle akg k 430). Veramente ottima..!
L'uscita audio invece mi ha deluso..
Prima ascoltavo tramite un POD x3 live ( un effettore digitale per chitarra elettrica ) usato come scheda audio esterna.
E' vero che il POD è un prodotto audio di qualità ma la differenza è abissale..
C'è meno tutto.. Dalla dinamica alla qualità sonora.. E non parlo di differenze sottili, ma di differenze macroscopiche ben udibili da chiunque..
Vedremo come andranno le cose con gli opamp burson che dovrebbero arrivare in settimana.
-
13-03-2012, 08:18 #7
Non ho capito bene: 20k euro solo per l'htpc o per l'intero impianto audio?
Martino
-
13-03-2012, 08:21 #8
Prenditi un digifast e non ci pensi più
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
13-03-2012, 08:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao,
cosa intendi per uscita audio ?
la connessione ottica o le due uscite RCA L/R ?
anche io ho una ST (con anche il modulo H6) e la qualità (per quello che ne posso capire io...) mi sembra molto buona, se confrontata con l'uscita ottica della scheda madre del pc.
volevo inoltre chiederti, se hai voglia, di metterele tue impressioni sugli opamp nella discussione della schede asus, per unificare tutti gli argomenti.
io sono molto interessato al cambiamento degli opamp, ma purtroppo mi stava sfuggendo questo tuo intervento...per fortuna che ho letto quasi per caso questa discussione...
ne approfitto per chiedere una cosetta...
io la ST con il modulo li utilizzo essenzialmente in ambito home cinema e vorrei sapere se è corretto utilizzare coppie di cavi analogici RCA differenti.
mi spiego meglio: due coppie di cavi identiche per centrale+sub+posteriori ed una coppia di cavi più "performante" per il collegamento con i frontali (così quando mi capita di ascoltare un po' di musica...)
ad esempio, due coppie di G&BL HPR ed una coppia di HSAQ
ciao
Mario
-
13-03-2012, 19:40 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
20k euro per l'impianto audio completo.
Un digifast è multicanale?
Come uscita si intendevo quelle RCA sulla scheda.
Credo che confrontata con la scheda madre del pc non ci sia paragone, ma... non c'è neanche paragone con il POD!
Sono 3 livelli differenti.. e davvero.. Ben udibili..! Se ne è accorta la mia ragazza che ascolta solo salsa nelle casse della macchina.....
Forse, dopo un ascolto più accurato.. Mi sembra che l'unica cosa leggermente migliore sia la scena sonora.. Si riesce a identificare meglio la provenienza del suono dei singoli strumenti.. Però davvero.. L'impianto rispetto al POD è morto..!
Specialmente sugli acuti.
Appena arrivano scriverò cosa è cambiato.
Il modulo H6 ce l'ho anche io, all'inizio avevo intenzione di montare i burson anche li ma sembra che la potenza della xonar non sia sufficente ad alimentarne più di 5. Quindi mi sono fermato a 3 ( per i due canali frontali ).
Aggiungerò anche dei condensatori e cortocircuiterò i due della xonar secondo le guide che si trovano ovunque in rete.
Per quanto riguarda i cavi non credo proprio che ci siano problemi.. Anzi è meglio spendere di più per i canali frontali che sono i principali nei film e nella musica.
Io uso due catene completamente diverse.. Una da 10 mila euro e l'altra da 2..!!
Altro che cavi diversi..! XD Il sub non c'è ancora e sinceramente non ne sento molto l'esigenza.. Già così trema tutto!!
-
14-03-2012, 08:09 #11Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
14-03-2012, 12:22 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 5
Per quanto riguarda la parte audio (solo audio stereo) mi muoverei su un convertitore ARCAM solo RDAC liscio o WIRELESS.
Home Theatre : Blue Ray OPPO BDP 105D, Sinto. TV Humax HDR-1000T, Pre 5.1 Proton AS-2620, Finale Proton AA-1660; Diffusori Sonus Faber Concertino, Solo, Wall e Gravis Video Proiettore Panasonic PT-AT6000E
Audio : Lettore CD Marantz CD 17 MKII Kis, Blue Ray [/B]OPPO BDP 105D, Musica liquida Rasp berry
-
14-03-2012, 12:29 #13possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
14-03-2012, 15:12 #14
Ovvio, ma SE e ripeto SE, il software di gestione è Mediaportal (e mi sembra proprio di si) non è che una volta installato non devi fare più niente.
MP ha bisogno comunque di manutenzione, pensa solo ai plugin (Onlinevideo ovvero youtube+molto altro) che ad ogni nuova versione devono essere reinstallati perchè il vecchio non si aggiornerebbe più.
O a tutti i plugin che richiedono aggiornamenti delle skin, ecc......
Non pensi sarebbero soldi gettati? Te lo installi da solo MP e tutto il resto.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
14-03-2012, 15:13 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
No grazie preferisco che il fulcro del sistema rimanga il pc.
Li ho musica, film, internet, giochi etc.. Non vorrei aggiungere altre cose se non un lettore vinile in futuro.
Poi le cose già pronte mi stanno qui..! Preferisco sbattermi a cambiare opamp, imparare a gestire il software etc che attaccare i fili e spingere play.. !
Comunque sto facendo amicizia con la xonar..Tra test e settaggi vari è migliorata molto! Non siamo ancora ai livelli del pod ma va molto meglio..
Incredibile che un cavo di segnale suoni male col pod e bene con la xonar e viceversa! O.o