|
|
Risultati da 376 a 390 di 672
Discussione: Xtreamer Prodigy
-
09-03-2012, 21:31 #376
-
12-03-2012, 06:35 #377
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 87
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione perchè, dopo tribolazioni varie con il media player integrato nella mia tv, ho deciso di "capitolare" e di prendere uno dei nuovi xtreamer. Sono in possesso attualmente del Sidewinder 1 e mi ci trovo davvero benone, quindi sono orientato a prendere o il Sidewinder 3 o il Prodigy Black. La scelta dipende da due fattori che spero potrete chiarire:
1 - Presumendo delle dimensioni decisamente più contenute per il Sidewinder 3 rispetto al Prodigy Black, volevo sapere quanto è grosso quest'ultimo. Vorrei se possibile qualcosa di poco ingombrante e se il Black occupa molto spazio lo scarto a priori. Rispetto ad un Popcorn Hour a-100, più o meno com'è come dimensioni?
2 - Le registrazioni dvb-t dei Prodigy Black sono esportabili? In che formato sono? Il tuner è hd?
Grazie per ogni eventuale risposta
-
12-03-2012, 08:31 #378
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Salve,
in genere la serie Sidewinder è più compatta delle altre serie ma non di molto. Diciamo che la differenza sostanziale è che il Sidewinder è facile anche da tenere in verticale mentre il Prodigy si posiziona solo in orizzontale. Se vuoi un paragone anche anche un A-100 direi che siamo più o meno nelle stesse dimensioni, potresti prendere in considerazione le misure che vengono dichiarate dai costruttori per farti un idea, non tutti le inseriscono è vero però io vedendoli non noto molte differenze e si dovrebbe sapere prima di tutto lo spazio libero che hai.
Per quando riguarda il Tuner del Prodigy i formati compatibili per questo DVB-T sono "MPEG2 & newer MPEG4 H.264 DVB-T", si può vedere un canale e registrarne un altro, queste informazioni le ho apprese dal forum ufficiale di Xtreamer.
Riguardo le registrazioni non ho riferimenti precisi ma in genere registra nella qualità in base a quella del formato in entrata quindi se un filmato è in HD registrerà a quella risoluzione e se è in SD registrerà di conseguenza a quella risoluzione.
In questi casi il formato di registrazione è l'MPEG, se qualcuno può confermare o correggermi ben venga.
Le caratteristiche generiche del modulo DVB-T sono:
Frequency: VHF: 174~230MHZ, UHF: 470~862MHZ
Bandwidth: 6, 7, 8MHZ
Modulation: QPSK, 16QAM, 64QAM
Coding rate: 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8
Guard interval: 1/4, 1/8, 1/16, 1/32
Sensitivity: -3 ~-80dbm (@64QAM, CR 7/8, GI 1/32)
Impedance: 75Ω
Video codec: MPEG-2, MPEG-4 H.264
Audio codec: MP2, MP3, AAC, Dolby Digital, Dolby Digital Plus
Power consumption: Dual Tuner <1w
Voltage: +3.3V
Feature list of DVB-T
Auto scan
Manual scan
OTR recording Press REC button repeatedly to set one touch recording (OTR) length (30 MIN. / 60 MIN. / 90 MIN. / 120 MIN. / 180 MIN. / 240 MIN. / Off).
Manual schedule recording
EPG schedule recording
Dual Tuner Allow to watch other programs while recording
Time-shift
EPG one day
EPG
TTX
Subtitle
Recall last channel
Channel Sort
Sort channle by LCN or channel Name
Channel Edit Delete/Rename /Swap/Lock / Skip /FavouriteDefinire è limitare.
-
12-03-2012, 11:13 #379
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 33
-
12-03-2012, 12:17 #380
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
prodigy black
bah, ce l'ho da circa un mese (16/2)
è instabile e pieno di bachi.
principalmente il decoder DVB è inutile perchè il prodigy non riesce a salvare i canali televisi. Ho un ticket aperto con l'assistenza dal 18-2 e non ce la possono fare. l'unica soluzione che mi hanno dato dopo avermi fare svariati tentativi è stata quella di aspettare il nuovo software (che doveva uscire a febbraio!).
poi, frequentemente (2-3 volte la settimana) perde il collegamento ai preferiti e devo ri-loggarmi sul server di casa (che è un qnap e non ha mai dato problemi).
penso che prima di mettere in vendita una cosa del genere farebbero meglio a metterla a punto. ci sono anche svariate lamentele sul loro sito (i.e. http://forum.xtreamer.net/topic/2858..._1#entry227890 )
-
12-03-2012, 12:46 #381
usti....grazie della segnalazione, avevo già grossi dubbi: definitivamente depennato dalla mia "wish list"
-
12-03-2012, 13:13 #382
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
forse in futuro
forse, un giorno, con l'aggiornamento spaccherà il mondo, ma per ora son più le bestemmie che le soddisfazioni.
cioè non lo voglio nemmeno infangare, quando va va bene.
ma gode anche di un setup a lui favorevole... tipo marantz sr7005, epson tw9000 quindi quando strima a 1080 è un piacere. e strima senza perdite anche file da 13gb.
però poi vado per vedere un altro film e devo riloggarmi da capo.
e, rimane, che il modulo DVB non salva i canali, quindi è inutioizzabile.
-
12-03-2012, 13:18 #383
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 87
Credo che a questo punto andrò per il Sidewinder 3. Ho trovato sul sito Xtreamer le dimensioni del Prodigy e direi che sono...piuttosto generose
Le uniche differenze tra i due prodotti sono nell'assenza del dvb-t su Sidewinder 3 giusto? O ci sono altre funzioni multimediali che mancano?
-
12-03-2012, 13:36 #384
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Le differenze con il Sidewinder 3 dovrebbero essere solamente legate ad una espandibilità maggiore con il DVB-T integrato. A riguardo consiglio di seguire il forum ufficiale di Xtreamer riguardo il modulo DVB-T anche per chi ha problemi sulla gestionde dei canali etc etc Da quello che ho capito i "problemi" sono legati al firmware e migliora con gli aggiornamenti ma solo chi lo usa assiduamente potrà confermare o smentire.
Definire è limitare.
-
12-03-2012, 14:58 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
-
12-03-2012, 16:04 #386
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
Una precisazione sulla gestione TV: fa la ricerca dei canali, li trova e non li salva ... oppure non salva le eventuali personalizzazioni, i preferiti e così via? Se è il primo caso, situazione più grave, ogni volta che vuoi vedere un canale , saresti qundi costretto (con l'attuale fw) ad effettuare di nuovo la ricerca completa? Bel casino e ... grande xtreamer, mi sembra troppo grossa.
Poi, hai verificato che i sintonizzatori siano HD?
E' vero che sul loro sito è pubblicizzata una road map di rilascio dei nuovi fw, ma la versione 3.5 era prevista a febbraio!!! (salvo che intendano il 2013...) e la 4 ad aprile.
Grazie
-
12-03-2012, 16:22 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
il caso peggiore:
parte la scansione, registra un sacco di canali radio e tv,
poi, quando arriva al 60-70% (cambia tutte le volte) il prodigy si riavvvia.
e quando riparte non è rimasto nulla.
e ho provato con tutte le opzioni disponibili (salva su chiavetta usb /su hdd interno)
gli aggiornamenti dovrebbero aggiungere nuove funzioni non rendere funzionanti quelle esistenti...
-
12-03-2012, 16:35 #388
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
Ah, allora il problema non è il salvataggio dei canali trovati ... più esattamente che sul tuo prodigy black la scansione dei canali si interrompe con riavvio del dispositivo... quindi non hai mai neppure potuto visualizzare nemmeno un canale tv, nè tantomento verificare se prende gli HD?
Un bel bug, che senzaltro metteranno a posto, anche se meriterebbe il rimborso immediato del prodotto con aggravio dei 'patimenti'...
Piuttosto, in fase di setup della funzione tv (che non conosco non possedendo), hai per caso provato a indicare anzichè ITALIA un altro paese o regione ? Mi era accaduto, tempo fa ,con un sintonizzatore tv per pc, che risolveva così dei problemi di gestione.
Ciao e grazie ancora.
-
12-03-2012, 18:03 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
esatto, mai visualizzato un canale, quindi difficile dire se sia o meno HD.
le prime volte provavo selezionando Italia come paese e l'unica differenza è che trovava meno canali (tipo crepava quando arrivava a 18-20 canali contro i 60-70 senza selezione.
Non so nemmeno dirti se crepi poichè non riesce a registrare il salvataggio mentre procede o se crepi perchè il sintonizzatore s'incanta.
rimane che un'azienda seria non butta sul mercato un player con un baco che ne rende inutilizzabile una funzione pesantemente pubblicizzata. avrei potuto prendere quello a 99 euro e sarebbe forse andato da dio. mentre quello da 174 (+ import + sped= circa 260€).
e rimane che siamo a metà marzo e del firmware 3.5 annunciato per febbraio non c'è traccia.
se vuoi posso esprimere anche più chiaramente la mio opinione su una società che pubblicizza e vende una cosa che non corrisponde ;-)
-
12-03-2012, 20:20 #390
ok ho capito, siamo alle solite cinesate: nessun o quasi supporto, sviluppi firmware ridicoli....e non citiamo il problema del 24 FPS del Realtek del quale peraltro la gran parte degli utenti probabilmente neanche si accordge.....
e poi ci si chiede come mai i popcorn hour costano il doppio o anche più....