Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 190 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Credo hai varie possibilità di ascolto,come tutti i sintoampli, quindi ascolti come ti piace, stereo o altro.
    Ovviamente sintoampli acceso se vuoi passare da li,altrimenti devi collegare i diffusori direttamente al cocktail.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381
    grazie gentilissimo.Secondo te meglio passare per il sintoampli (io ho il 767 della yamaha) o prendere due diffusori a parte?

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Sintoampli
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da ilpicchio Visualizza messaggio
    Ciao, scusa se insisto, ma mi assicuri al 100 % che legge i flac 24/192 ? Insisto perchè in tutti i posti che Ho letto dicono o che non li legge proprio, o che legge i wave ma non i flac, o che legge fino al massimo a 96 khz, addirittura un utente scriveva che con i flac arriva al massimo a 16bit 44,100 (cioè qualità normale cd). Dato che è una car..........[CUT]
    Ciao,
    questa mattina sono stato all'high-end a Milano, c'era un rivenditore con in bella mostra il cocktail audio x10.
    Ho chiesto e mi ha detto che ufficialmente supporta solo 16/44, ed in pratica è quello che succede con i flac.
    Non ufficialmente mi ha detto di aver provato con wav e li riproduce fino a 24/192....

    Magari i prossimi fw permetteranno anche ri riprodurre flac ad alta, comunque mi sto convincendo a prenderlo ed ora penso anche che avere tutto in un dispositivo ( magari tenendo un backup dei contenuti) sia vantaggioso.

    Altra cosa che ho chiesto e a cui ci tenevo è se applica i tag anche ad eventuali files copiati da un disco esterno/nas/pc al disco interno e ho avuto risposta positiva.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Posso confermare che legge i 24/96 e 24/192.

    Io ho oltre 10.500 file musicali, tra MP3, FLAC, WAV, su un server NAS condiviso: i TAG li vede tranquillamente!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  6. #81
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da enrico.montanari Visualizza messaggio
    Ciao,
    questa mattina sono stato all'high-end a Milano, c'era un rivenditore con in bella mostra il cocktail audio x10.
    [CUT]
    hai avuto modo di sentire come suona con il DAC interno?

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Posso confermare che legge i 24/96 e 24/192.

    Io ho oltre 10.500 file musicali, tra MP3, FLAC, WAV, su un server NAS condiviso: i TAG li vede tranquillamente!
    che li legga ok, ma ho avuto conferma dal rivenditore che i flac li riproduce al max a 16/44... mentre per i wav arriva a 24/192
    confermi?

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da santacruzbk Visualizza messaggio
    hai avuto modo di sentire come suona con il DAC interno?

    purtroppo no, c'era un banchetto nel corridoio, il caocktail audio era collegato con l'uscita jack (analogica, e quindi usava il dac interno) ad un integrato ibrido xindak, ma non c'erano assolutamente le condizioni per fare alcuna valutazione (troppa confusione).

    Speravo in una dimostrazione migliore, ma purtroppo non è stato così. Il rivenditore ha detto che l'affiancargli un dac esterno sarebbe un buon upgrade... tutto qui.

    Se non trovo alternative, una volta capito bene cosa e come riproduce, penso che lo prenderò e ci inserirò anche un bel disco.

  9. #84
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Il DAC interno è ottimo. Per Enrico: legge sia WAV sia FLAC a 24/96 e 24/192.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Il DAC interno è ottimo. Per Enrico: legge sia WAV sia FLAC a 24/96 e 24/192.
    Bene, questa è una bella notizia,
    anche sul forum ufficiale viene riportata una testimonianza simile:

    "Però da quanto ci segnalano molti nostri Clienti e da prove che abbiamo effettuato subito dopo l'uscita della R1644, la quasi totalità dei file musicali HD in nostro possesso (FLAC e WAV 24/96 e 24/192 acquistati da HD Tracks e Linn) è stata riprodotta dal DAC del Cocktail Audio X10 (anche in streaming via ethernet), ad eccezione dei file musicali in formato 24/88.2 e 24/176.4."

    però la cosa non è ancora stata ufficializzata dal produttore.

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Thumbs up cocktail audio x 10

    Salve a tutti,
    ho potuto notare come questo nuovo PLAYER DI RETE, si avvicini a come dovrebbero essere,secondo me, tutti i player di rete audio.
    Non entro nel merito delle prestazioni, perche non conosco l'apparecchio e no ho avuto modo di ascoltarlo, pero' devo riconoscere che il costruttore ha messo a disposizione dell'utenza un apparecchio molto completo,(hd interno, lettore cd per il rip dei brani, amplificazione) ed è questa la strada per semplificare l'approccio alla musica liquida.
    Alcuni ,magari, l'amplificazione la preferiscono esterna,ma sarebbe male di poco, anzi si ridurrebbero ulteriormente i costi.
    Ultima modifica di gabri65; 05-03-2012 alle 14:29 Motivo: errore di scrittura

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per i possessori:

    1) l'HD interno è rumoroso?
    2) Rippa anche in formato Wave

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    L'hard disk che puoi montare è un SATA 3.5": se ci monti un Western Digital Green è molto silenzioso. Io ho messo il 2 Terabyte. E' impossibile sentirlo dal punto di ascolto.

    Puoi rippare i dischi in: WAV, FLAC, MP3 (vari bitrate), OGG

    In circa 3/4 minuti rippi un CD intero, è molto veloce.

    Ho trovato maggiori info qui: http://www.cocktailaudio.it/cd-rippi...ail-audio.html

    Rodolfo
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Grazie per le risposte.
    E' un oggettino interessante che potrei collegare al Marantz Ki Lite che fungerebbe da DAC esterno.

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ne ho ordinati un paio.....1 per me e 1 come dimostrativo in negozio eheheh
    Testeremo anche quest'oggettino, ormai faccio il tester


Pagina 6 di 190 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •