|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: LG 50PV350A, Samsung PS51D530 o Panasonic P50ST30E
-
02-03-2012, 15:41 #16
mi spiace, ma quelli che riporti sono luoghi comuni tecnicamente privi di ogni fondamento.
Magari fai un giro di letture su siti seri e affidabili come hdtvtest, avf o le stesse review del mod. Onslaught su home cinema inside, e poi ne riparliamo, ok?Ultima modifica di rosmarc; 02-03-2012 alle 16:32
-
02-03-2012, 16:01 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 36
Ho scritto sul forum appunto per sentire più opinioni e visto che sarebbe il mio primo plasma e non ho soldi da buttare nel provarne 3-4 volevo consiglio da persone che hanno avuto modo di provare di persona i vari modelli.
Ognuno, come su tutte le cose, ha la propria opinione...come ogni plasma ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Diciamo che il DTT SD sarebbe visualizzato, ma poco, quindi la mia scelta terrà conto molto più sulla qualità dei contenuti in HD (BD, MKV, SKY HD e XBOX 360).
BETOARO, cosa intendevi per difficoltà con SKY?
-
02-03-2012, 16:07 #18
-
02-03-2012, 16:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Dal momento che non mi sembra di essere stato sgarbato,ti invito a fare altrettanto!
Se per aver riportato notizie che avevo appreso in questo ed altri forum,devi trattarmi con tale superiorita' non mi sembra molto corretto!
Altrimenti scrivi solo tu e siamo apposto!
Appena potro' recupereo',ad uso del nostro amico che ha apperto il post,le discusssioni dove si parlava dei problemi dei plasma panasonic!
Ora sto navigando dal cellulare e mi sarebbe un po' difficile!
Saluti!
-
02-03-2012, 16:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Che motivo avrei poi di dire una cosa non vera?
Se l ho scritta e' xche ne ho sentito parlare molto!
Ed infatti non ti ho scritto che non e' vero,ma solo se ne eri sicuro!
-
02-03-2012, 17:04 #21
Scrivo su questo forum dal 2005 e lo seguo da molto prima. Ho oltre 2500 post all'attivo e non mi pare di aver mai scritto scemenze
Il tuo intervento, sinceramente, non mi è parso particolarmente corretto, tanto più perché basato su luoghi comuni tecnicamente infondati. Ma tant'è... nessun problema da parte mia
Poi, se vuoi, oltre che dei "problemi" con Sky HD del pana ST30, TV che conosco piuttosto bene, magari vediamo anche di analizzare la bontà del tuo suggerimento alternativo, come dire, non proprio azzeccatissimo, tanto più in relazione alla tipologia d'uso menzionata dal topic starter.
@vise89
se vuoi farti un'idea più precisa su pregi e difetti dell'ST30, leggi anche il topic ufficialeUltima modifica di rosmarc; 02-03-2012 alle 17:10
-
02-03-2012, 17:19 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
puoi gentilmente indicarmi dove io ti abbia accusato di aver detto scemenze?
Ho anche specificato che sicuramente ne sai piu' di me e non ero sarcastico!
al limite tu mi hai subito mal risposto!
Quanto al mio consiglio non era alternativo ma relativo ad uno dei 3 modelli indicati!
Per mkv,sd e sky hd l'LG per la mia esperienza e' ottimo ed e' il 60% dell' uso tv,che non e' male!
Io ho detto la mia,spettera' poi all' utente vedere chi ascoltare!
Credo che in un forum si possa riportare la propria esperienza!i
-
02-03-2012, 17:43 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 36
Intanto grazie ad entrambi per i pareri che avete postato.
@BETOARO
quando riesci posta quei difetti che avevi letto su Sky HD così mi faccio un'idea più chiara.
@rosmarc
Grazie per il link. Ho già letto diverse pagine dove ho letto molti pareri positivi, cercherò di leggere anche le altre in modo da apprendere più info possibili.
Comunque, riepilogando le info che ho fin'ora la situazione dovrebbe essere questa:
LG
+ Basso costo;
+ Ottimo per SD;
- Riflesso pannello;
- Non ha 3d;
- Nero meno nero;
Panasonic
+ 3d;
+ Nero più nero;
+ Ethernet; (non necessario ma c'è)
+ ottimo per HD;
+ input lag basso (per xbox);
- possibilità di aloni verdi (?);
- problema con sky(?);
Samsung
- boh (scelta da trascurare a questo punto)
Ditemene anche voi se ne ho tralasciati...
-
02-03-2012, 21:48 #24
@ vise89
ultimo consiglio, poi passo e chiudo. Punto primo, lascia perdere quell'LG, è un modello di fascia bassa non adatto al tipo di uso che hai prospettato. Ihmo è un errore che si consigli su un forum tecnico un TV che, oltre a valori di contrasto e livello del nero improponibili nel 2012, ha un input lag addirittura di 50 millisecondi! Assolutamente inadatto, quindi, per un uso gaming intensivo, soprattutto online. La resa in SD è buona, ma niente miracoli... e in ogni caso, per il tuo utilizzo, imho sarebbe un errore basare la scelta del tv su vantaggi presunti, e tutti da dimostrare, in SD. Tanto più se lo scotto da pagare è un pannello con tempi di risposta biblici e performance complessive in termini di contrasto e livello del nero da LCD di medio-basso livello di tre o quattro anni fa
Quanto invece alla nuova scoperta dei "problemi" dell'ST30 con Sky HD, tanto gravi da sconsigliare addirittura l'acquisto del TV a prezzo d'affare assoluto, ribadisco che si tratta una affermazione basata su luoghi comuni e priva di riscontro su ST30 e, in generale, su tutta la serie 30 pana. Sinceramente non ho il tempo e la voglia di dilungarmi su questo, ma se vuoi leggi questo topic recente. Oltre ad alcuni miei interventi, magari non particolarmente degni di considerazione, dalla seconda pagina in poi troverai anche quelli del moderatore Onslaught, che testa e calibra abitualmente TV e scrive anche sul sito HCI. Si parlava proprio di prestazioni con sky hd, in particolare del GT30, che per pannello ed elettronica è sostanzialmente analogo all'ST30.Ultima modifica di rosmarc; 02-03-2012 alle 21:54
-
02-03-2012, 22:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Tengo a precisare che non ho mai sconsigliato il panasonic,ti ho solo chiesto se eri [QUOTE]sicuro quando dicevi che il panasonic era ottimo in SD,xche la cosa contrastava con quanto da me letto nell ultimo anno e mezzo in questo e negli altri 3 forum che frequento!
Per quanto riguarda il post recente da te citato,si puo comunque vedere che anche ad altre persone risultava quanto detto da me,non ho detto una cosa mai sentita prima!
Ce anche un utente,peraltro con piu di 1000 post all attivo,che da proprietario di vt30 lo giudica pessimo in SD!
Comunque a me fa solo piacere che i pana abbiano risolto i.loro problemi xche diventano un opzione in piu!
-
02-03-2012, 22:47 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 36
Grazie mille dei tuoi preziosi consigli rosmarc.
Ho deciso che prenderò il panasonic e poi, se riuscirò, dirò anche io la mia impressione su questo plasma.
Alla prossima.
-
02-03-2012, 22:55 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Mi dispiace anche constatare che evidentemente sono di"bocca buona" visto che a me il pk350 piaceva molto...
Comunque se non sbaglio era stato anche "best buy" del sito avforums,da te citato,ed aveva voti molto alti,mi sembra strano che lo giudichi cosi' tremendo!
Posso chiederti anche un parere?
Ho visto che dici di non dare troppo peso a scaler e deinterlacer e pensare piuttosto ad un pannello performante,al nero etc..
Ma se poi lo si usa solo per segnali SD,come si e' letto in qualche richiesta di consiglio non sarebbe come usare una ferrari per girare nel traffico di roma?
Non e' piu' adatta una panda in quel caso?
questa cosa te la chiedo veramente come tua idea!
Grazie
-
02-03-2012, 23:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109
Um ultima cosa anche se OT!
Visto che stai confutando tutte le mie certezze,tipo quando dici che il samsung d6900 e' addirittura tra i peggiori in SD,quale potrebbe essere la tv adatta a me?
guardo la tv da 2,30 mt
50% sky hd piu' sport che film
40% dtt
10% blubray
no gaming
attualmente ho un 47lw570 che non mi piace molto e prima avevo
il famoso 50pk350 che mi piaceva di piu'!
Grazie
-
02-03-2012, 23:58 #29
preciso meglio: il pk350 è uno schermo onestissimo, con dei limiti notevoli (contrasto, livello del nero e input lag su tutti) e tanti pregi. L'immagine che restituisce è nitida e nel complesso piacevole, anche se magari (inevitabilmente, direi, visto anche il prezzo al netto di offerte) non particolarmente incisiva e cinematografica in ambiente oscurato. Comunque uno schermo che, specie appena uscito, come rapporto qualità prezzo aveva ben pochi rivali. Certo che a confrontarlo quasi a parità di prezzo con un ST30 in offerta, è dura...
Quanto invece al discorso SD, come ho detto imho bisogna sempre mettere al primo posto le prestazioni assolute dello schermo, e non adattarsi a una soluzione di ripiego solo per via di presunti pregi in un ambito imho marginale come lo scaling e il deinterlacing. Non bastano affatto questi due aspetti a fare un schermo di livello, anzi... un rapporto di contrasto scarso o un livello del nero troppo alto (o altri difetti "seri", come un angolo visuale troppo ristretto, input lag eccessivo, clouding/spurie, setting di fabbrica inadeguati, che obbligano poi a calibrazioni non certo alla portata di tutti, etc.) te li porti sempre appresso, quale che sia la sorgente utilizzata. I limiti del pannello sono invalicabili e irrisolvibili, mentre a eventuali pecche di elaborazione video un pignolo iper-perfezionista può facilmente porre rimedio, sempre che ce ne sia davvero bisogno (imho decisamente no, ma ognuno valuta in base alle proprie esigenze e pretese), con un buon processore ad hoc, nettamente superiore a qualsiasi elettronica integrata in qualsiasi tv e ormai reperibile a cifre ragionevolissime.
Quanto alla tua richiesta, se ti piace più l'immagine dei plasma, la scelta è limitatissima: scartati d550 e d6900, inadeguati per il tuo 40% d'uso in SD, restano il 51d8000, oppure uno dei pana attualmente in offerta, oppure attendere le nuove serie pana, in uscita a breve, che promettono prestazioni ancora più elevate dei modelli attuali e innovazioni tecniche sostanziali (pannello NeoPlasma Black 2500, filtro antiriflesso Infinite Black Ultra sul VT50 e Infinite Black Pro sugli altri, 24.576 sfumature di nero visualizzabili nelle aree scure su GT e VT, processore dual core Pro 4 chip, luminosità globale del 30% maggiore rispetto alla serie ST30, che è la più luminosa della serie attuale, etc.), ma non si porteranno a casa certo con 599 euro come attualmente un GT30Ultima modifica di rosmarc; 03-03-2012 alle 08:56
-
03-03-2012, 00:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- venezia
- Messaggi
- 109