|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Cavi nuovi per impianto nuovo
-
21-02-2012, 08:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 41
Cavi nuovi per impianto nuovo
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un pò di consigli riguardo i cavi di segnale e potenza con cui interfacciare il mio impiantino, composto da PC+Musical Fidelity V-DAC2, Pro-Ject 6.1+Pro-Ject Phono Box, Exposure 2010S, Totem Arro.
Budget MASSIMO 200€ per due cavi di segnale (DAC+Phono) e cavi di potenza (3m) in Bi-Wiring.
Per i cavi di potenza avrei selezionato QED XT silver anniversary o Chord Carnival silver screen, per quelli di segnale invece brancolo letteralmente nel buio.
Ringrazio anticipatamente.
-
21-02-2012, 08:26 #2
potresti stare sempre su QED, altrimenti Nordost Flare
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-02-2012, 09:33 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 41
-
21-02-2012, 10:17 #4
io ho avuto questi
http://www.qed.co.uk/80/gb/product/reference/audio.htm davvero buoni
per l'autocostruzione non saprei, il rischio non mi garba2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-02-2012, 14:11 #52CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-02-2012, 14:55 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 41
Si ovviamente. In merito a ciò hai un PM.
E comunque per ora cavo audioquest sidewinder usato di segnale, cavo da elettricista 4x2,5 mmq terminato con banane e passa la paura. magari fra qualche tempo, quando avrò stabilizzato il posizionamento in ambiente e metabolizzato il suono di tutta la catena comincerò a fare qualche esperimento sui cavi.
Ringrazio tutti per i consigli.
-
29-02-2012, 16:02 #7
vacci piano con le prove sui cavi, altrimenti non ne esci più
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-02-2012, 16:33 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 41
-
29-02-2012, 19:58 #9
Comincia ad ascoltare il tuo impianto con dei cavi economici. Man mano che comincerai a conoscerlo comincia con gli esperimenti, uno alla volta, e verifica se effettivamente la risoluzione del tuo impianto ti permette di apprezzare differenze.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
01-03-2012, 09:21 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 41
-
01-03-2012, 15:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Conosco bene la tua catena, come cavi di segnale ti consiglio Nordost; per risparmiare, prova a cercare un Blue Heaven o Red Dawn vecchia serie (quelli piatti), tra l'altro, secondo il mio rivenditore di fiducia, nettamente superiori ai nuovi. Il Blue Heaven è a mio avviso più naturale ed equilibrato, il Red Dawn dona bassi più corposi.
Come cavi di potenza almeno inizialmente andrei con del buon rame OFC, magari in bi-wiring.
Consiglio: cambia quelli di alimentazione e ne sentirai delle belle! Per iniziare (e non è detto che non possano anche bastarti), prova dei cavi schermati 3x2,5 (Lapp, Pirelli Screenflex etc.). Se hai buona manualità, puoi assemblarli con circa 20 euro, altrimenti li puoi trovare già assemblati a circa 30/35. Ovviamente con IEC e Schuko economiche (ma comunque assolutamente adeguate), perché se ad esempio prendessi una Wattgate 320i saresti già a 40 euro soltanto di connettore.
-
02-03-2012, 12:14 #12
I cavi di alimentazione sono FONDAMENTALI! Perché proprio da lì parte la purezza del suono.
Personalmente -- CUT --. Più che una shuko economica, o certe "rinomate", preferisco terminare i miei cavi con delle ottime spine italiane da 16A, tanto anche il prezzo è equivalente. Il motivo è molto chiaro: non tollero le shuko che hanno dei pioli molto grossi e lunghi. A priori deteriorano il suono.
Molto meglio una spina italiana di ottima qualità, meglio se di tipo "gummy" visto che sono indistruttibili, anche perché, oltre ad avere dei pioli della giusta misura e resistere comunque ottimamente ai carichi di corrente visto che sono certificate 16A, sono prodotte in Italia e sono più versatili, visto che non è detto che tutti hanno le prese shuko a muro.
Personalmente non tornerò mai più ai cavi in dotazione con le elettroniche.Ultima modifica di stazzatleta; 02-03-2012 alle 14:26 Motivo: infrazione regolamento
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
02-03-2012, 13:18 #13
-
02-03-2012, 14:27 #14
elegantman, 2 giorni di sospensione per aver pubblicizzato una vendita fuori dal mercatino
-
02-03-2012, 14:59 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
I Lapp, per quel che costano, sono ottimi, tra l'altro ho letto di confronti in cui sono usciti a testa alta al cospetto di cavi Hi-End.
Per Schuko (ad esempio Bals) economica mi riferivo al prezzo, non alla qualità, dato che non provenendo da un ambito Hi-Fi si trovano entro i 5 euro. Per me ci si lavora bene, inoltre a livello di suono non ho avvertito alcuna differenza/deterioramento rispetto alle spine italiane.Ultima modifica di Morpho; 15-03-2012 alle 20:33