|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: [BD] Stand by me
-
13-02-2012, 10:31 #16
-
24-02-2012, 23:24 #17
Visto stasera, il film é sicuramente molto bello, anche se per me non un capolavoro...molto bravi i 4 attori protagonisti che rendono al meglio le inquietudini e i pensieri dei 4 adolescenti...alcuni momenti sono molto intensi e vengono rappresentati molto bene
Sul comparto tecnico, vado un po' controcorrente: non so se sia stato girato in questo modo, ma il quadro video non é dei migliori imho...qualche ottimo primo piano, molti ottimi campi larghi, ma spesso invece il quadro perde tantissimo dettaglio, l'immagine si appiattisce e si nota assenza totale di tridimensionalità.
La grana é sempre presente, e in grande quantità, quindi non sono certamente stati usati filtri strani...tuttavia il quadro per me é molto incostante, si va da scene spettacolose ad altre prive completamente di dettaglio.
A me il video non ha granché soddisfatto onestamente, non so come si fa a dargli un 10 secco...boh
Anche per l'audio ci siamo poco: la traccia (ottima codifica lossless per l'italiano in dts hd master audio) é molto piatta, i dialoghi sono riprodotti così così, meglio le musiche sicuramente.
Non ho visto gli extra.
Il disco vale l'acquisto perché il film merita sicuramente.Ultima modifica di Daniel24; 25-02-2012 alle 09:19
-
25-02-2012, 09:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
L'ho ordinato da giorni ma ancora nulla. Spero arrivi perchè sono davvero curioso di saggiarne la resa video, dato che Dart ne parla molto bene e in genere è una garanzia. Daniel, tieni presente che è un film di metà anni 80, quindi i cali che dici sono sicuramente dovuti al girato. Mi sbaglierò, ma mi da l'idea del classico film "da videoproiettore" per poter essere apprezzato al massimo.
-
25-02-2012, 09:33 #19
Può essere alpy, non metto in discussione il giudizio di Dart, però 10 mi sembra francamente troppo...io gli darei un 7...fermo restando che il titolo non deriva da DI quindi, nonostante sia Sony, potrebbe anche esserci qualche problemino
-
25-02-2012, 10:32 #20
Non ricordo problemi nel trasferimento, le caratteristiche del girato mi sembrano preservate perfettamente. Il voto 10 sicuramente è ascrivibile a quello, non alla resa HD in senso stretto. E' sempre la solita questione...
L'audio, non dimentichiamolo, era in origine una traccia monofonica.
-
26-02-2012, 12:23 #21
Ultima modifica di DartDVD; 26-02-2012 alle 12:28
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-02-2012, 13:39 #22
Mah, per me la resa di Taxi Driver é del tutto su un altro pianeta, fermo restando che paragonare due film diversi lascia il tempo che trova
-
26-02-2012, 14:59 #23
Non concordo.
Per me è anche Stand by me è al top per quanto riguarda restauro, scansione e (da non sottovalutare) qualità di encoding.
Il film di Reiner non si potrà mai vedere meglio di così.
Con "titoli analoghi" intendevo:
"vecchi", pre-DI, della Sony, girati in 35mm sferico 1.85:1, restaurati, ri-scansionati a 4K da negativo.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
24-03-2012, 15:01 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Finito or ora di vedere uno dei peggiori film (in tutti i sensi) cui mi sia mai capitato di assistere.
- Storia penosa (come quasi tutte quelle tratte dai romanzi di S. King).
- Sceneggiatura raccapricciante: insulsa, noiosa, con un concentrato di ovvietà, banalita e soprattutto parolacce (messe forzatamente in bocca a quei poveri bambini, forse nell'intento misero - di farli sembrare più realistici) che avrebbe fatto venire la nausea anche a uno scaricatore di porto livornese.
- Recitazione men che mediocre dei 4 protagonisti (ma anche gli altri non sono da più), peggiorata, se possibile, da un doppiaggio ai limiti del dilettantesco. Ciliegina sulla torta, una qualità video da presa per i fondelli: sembra un riversamento alla bell'e meglio con applicata una maschera di contrasto standard, al solo fine di far credere al becero pubblico pagante (questa dev'essere la visione che hanno di noi molte Major), di percepire una definizione che NON c'è.
Qualità film: 0 (con tutta la più buona volontà non riesco a trovare un appiglio che sia uno per dargli almeno 1 voto).
Qualità video 6 (tanti, ma tanti, DVD si vedono meglio; con ben altro spessore e profondità d'immagine).
Qualità audio: 7/8: questa (purtroppo) veramente buona.
E ora di corsa al Blockbuster a rivenderlo come usato.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
24-03-2012, 18:21 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
-
24-03-2012, 18:26 #26
Forse è il caso di cambiare lettore e tv. Poi i gusti personali restano tali ma probabilmente il film non è il tuo genere.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
24-03-2012, 23:38 #27
Sempre pensato che il famoso detto "De gustibus non est disputandum" è giusto e che penso non sia una piaggeria da politicamente corretto ma una cosa sacrosanta, mi permetto di annotare le tue critiche... Parli di un film fra i migliori mai realizzati fra i tanti di questo genere (l'adolescenza, la crescita, la perdita dell'innocenza fino al genere più alto dei racconto di formazione) perchè costruito in maniera perfetta, una narrazione da manuale del cinema, una sceneggiatura che appare ancora oggi un gioiello e le radi al suolo in questa maniera? Boh... non capisco... tutto può non piacere per la soggettività di un mezzo come il cinema, ma alcune cose oggettive francamente non capisco come si possano buttare a mare in questa maniera.
Sulla qualità video comunque, aldilà che il film sia stupendo o una cagata pazzesca (citazione fantozziana) mi permetto di dubitare su qualcosa del tuo impianto, è un bluray più che ottimo se non addirittura eccellente, senza se e senza ma.OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-03-2012, 03:26 #28Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
25-03-2012, 12:03 #29
Scherzava, scherzava...dare zero a uno dei migliori film anni'80 è...curioso!
Poi sul fronte video tutti ne han parlato molto bene qua, Dart (che non mi pare l'ultimo arrivato) dava addirittura 10 al trasferimento...e tu dici che tanti ma tanti dvd si vedono meglio...mah...
E sarebbe anche da chiedere a quale Blockbuster lo rivendi, stanno chiudendo tutti...VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
25-03-2012, 12:19 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Secondo me si è sbagliato, ed ha messo il DVD: in firma ha solo un lettore DVD, non bd
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ