|
|
Risultati da 16 a 30 di 428
Discussione: Goldenote - DAC-7
-
20-02-2012, 10:30 #16
mi io uso l'USB per quello che ti dicevo che il cavo suona da DIO!
Perchè non mi piace fare una scarpa ed un zoccolo, nel senso qui vorrei stare sempre su Goldenotevisto il prezzo aspetto a prendere i cavi
i Flatline vecchio stampo? sono eccellenti, pensa il mio rivenditore li ha da una vita e suonano come se fossero nuovi!2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
20-02-2012, 11:40 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Non so se i flatline sono vecchio stampo(si chiamano gold mkII).
Dunque sceglierai i cavi goldenote per una coerenza oppure perché li preferisci a nordost?
Hai adottato un particolare cavo usb(anche se dicono che un qualsiasi cavo USB va bene)?
-
20-02-2012, 11:46 #18
testina credo di si... sul prezzario ad oggi non ci sono... sono fuori produzione
prendo i Goldenote, perchè la sinergia è perfetta
non è vero che va ben qualsiasi cavo, difatti ho provato anche il Nordost USB e non vi è storia! se vedi nella mia firma cè il cavo usb firenze bilanciato e fatto a mano! 250 euro altrimenti il firenze silver che ne costa quasi 600
Credimi sto cavo è una pippa
Quelli della Goldenote mi hanno detto che a breve usciranno con un cavo usb alla portata di tutti 'meno costoso' ma sempre di qualità2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-02-2012, 13:52 #19
sei pazzo!!!!!! Sai quanto sono scettico sui cavi..... Un giorno ti bendo e ti faccio ascoltare ad intervalli un cavo da 30/40 euro.
Scommetto che non senti differenze!!!!!
Ps. Hai gia' appurato con i miei cavi alimentazione autocostruiti con 50 euro CAD e i tuoi da 300 CAD.
Non ci sono differenze!!!!
Comunque ottimo acquisto il dac,un giorno me lo presti.. Sarei interessato anche io ad acquistare uno (ora sono alla canna del gas)
Ho letto buone recensioni sul dac7, ma anche sull' audiolab.Ultima modifica di mister1966; 21-02-2012 alle 14:01
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
21-02-2012, 14:03 #20
stiamo parlando di un cavo che trasporta ''informazioni'', al di là che il DAC è un toro, il player ed il MAC
Inoltre hai visto che di segnale ho i VDH, e non Nordost
I VDH sono aperti ed hanno un dettaglio pazzesco, gli altri no... le ProAc non le sentivo neanche... la tromba del Jazz non mi prendeva a schiaffi come con i VDH
Non ti ho dato un mio giudizio sui cavi di alimentazione, c'è poca carne sul fuoco, a differenza di cavi di segnale, son due cose ben distinte
NESSUN CAVO DI ALIMENTAZIONE stravolge, nel bene o nel male, il suono del componente che alimenta si tratta sempre e comunque di sfumature anche marcate ma pur sempre di sfumature
Poi il rumore, tutti i cavi diminuiscono a volte in maniera significativa il rumore , o la' grana' attorno e dentro al segnale musicale non in maniera uniforme ma in maniera molto significativa (secondo me)
Inoltre l' apporto di corrente all'elettronica collegata rispetto al cavo standard
etc....
prova a concentrarti, ed elimina il tuo scetticismo sui cavi
Sorry per l'OT2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-02-2012, 14:11 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
si pero' dai...250 euro per un cavo usb e' un furto, e' lo stesso con i cavi hdmi, ok prenderne di buona fattura ma senza esagerare nell'esoterismo, sono cmq dati "digitali", meno inclini ad essere "disturbati" dei dati "analogici". (la discretizzazione in questo senso fa miracoli.) gia' un cavo usb da 50-60 euro della AQ imho, basta ed avanza
-
21-02-2012, 14:15 #22
ma io non ho detto di vaerlo pagato cosi eh eh come sai paghi il fatto che è fatto a mano e che è bilanciato
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-02-2012, 14:53 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Leggendo in giro, tutti dicono che il cavo USB non subisce variazioni/influenze...uno da €5 "suona" come uno da €1000.
Inoltre, che significa cavo USB bilanciato?
Mai sentito...
Dimenticavo....il Mac pro, non ha USB 3.0?
-
21-02-2012, 14:57 #242ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-02-2012, 15:02 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Non saprei catt., ovunque leggo che la USB non ha problemi di sorta...l
Non c'è un Mac con 3.0?
-
21-02-2012, 15:19 #26
sai che non mi fido delle cose che si leggono in giro.....
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-02-2012, 16:27 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Catt, anche io prendo con le pinze quello che leggo in giro(vedi il cd6003 di max
)...pero', per contro, se non crediamo a nulla e' anche inutile chiedere e dispensare consigli sui forum....o no?
Inoltre, se tanti dicono una cosa, un pizzico(perlomeno) di verità ci sarà...
Ovviamente, per me, e' impossibile scoprire la verità: non sono attrezzato per la liquida.
Dimenticavo....sempre leggendo in giro, ci sono dac che vanno meglio con la USB e dac che vanno meglio con spdif o rca(fermo restando che non tutti suonano alla stessa maniera in due impianti diversi).
-
21-02-2012, 16:45 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
no, mac usa la piattaforma intel in toto, quindi thunderbolt per le connessioni veloci. non c'e' usb 3.0 e credo non ci sara' mai
-
21-02-2012, 16:48 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Peccato che sia poco diffusa e, ad esempio gli HDSS esterni, costino un botto.
Comunque ci dovrebbe essere la firewire...meglio della 2.0 ma peggio della 3.0
Quale computer usa la 3.0?
-
21-02-2012, 16:49 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
scubi, i dac che vanno male con la usb sono quelli non asincroni, quindi affetti pesantemente dal jitter. Quelli asincroni hanno un loro clock interno che rifasa quindi il segnale proveniente dalla usb. (molti dac hi end hanno addirittura la possibilita' di essere "comandati" da un clock esterno.
ma che e' un cavo bilanciato USB??? mai sentito giuro!
imho la differenza e' il tipo di dati che trasportano gli rca e gli usb. coi dati digitali la soglia tra 0 e 1 e' elevata, per "sbagliare" devi avere kilometri di cavooppure vivere dentro un solenoide