|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
-
29-01-2012, 19:18 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
29-01-2012, 20:22 #17
Ho tanti marchi tra accuphase, Mac, Luxman, quad etc....come capita......resta il fatto che le toy sono le toy e null'altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2012, 13:01 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
A diffusori da €1500 abbini accuphase, Mac, Luxman?
C'è una tua accoppiata "preferita"?
-
30-01-2012, 13:20 #19
Per curiosità prova a sentire queste CM9 con un Gryphone o un Krell o magari un Maestro 200 integrato e vedi se le senti sempre "chiuse"
-
30-01-2012, 15:20 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Moto, non mi pare di aver mai detto che erano chiuse...
Delle elettroniche che hai elencato, su che cifre bisogna andare?
-
30-01-2012, 15:46 #21
Mi riferivo ad Anakin 86 che ha aperto la discussione denunciando una certa timidezza nella zona medioalta delle CM9, (anche se sinceramente, fra percezione di suono duro freddo e la ricerca di un suoino caldo e aperto faccio un pò di fatica a capire le sue impressioni).
Gli ampli che ho citato costano svariate migliaia di euro, infatti ho scritto che sarebbe da fare una prova per pura curiosità, tanto per capire come può deviare un ampli e/o un abbinamento sbagliato nel giudicare un diffusore.
Che poi far andare a dovere le B&W non è cosa facile è risaputo e se molti le scartano anche per questo motivo, beh, tutti i torti non hanno.
-
30-01-2012, 17:54 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Sorry...credevo che ti riferivi a me.
In effetti, nemmeno io avevo capito cosa Anakin intendesse(duro, freddo, caldo, aperto).
Per quanto riguarda l'abbinamento di un diffusore/ampli/cdp, sono pienamente d'accordo con te.
Ne ho avuto la prova con i miei diffusori(non riuscivo a trovare un ampli che mi soddisfacesse) e con le cm9(in un famoso 3D a casa di DiegoVtec), io le ho sentite dure(o squillanti sugli alti); dopo aver inserito un ampli diverso dal verdi 100 se di Diego, la musica cambio'.
Cambio' anche dopo l'inserimento di due coppie di cavi che avevo(un thender ciofeca e un king cobra).
Resta il fatto che, almeno per me, il suono era troppo squillante(aperto o duro o come vi pare).
Ci dovrebbe ancora essere un post sull'argomento.
Credo sia davvero difficile scegliere il prodotto giusto....specialmente se non si ha pazienza.
-
30-01-2012, 18:21 #23
-
18-02-2012, 18:55 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Primare i 30
ciao ragazzi... io ho un primare i 30 + cd 31 collegato con king cobra sbilanciati e b&w cm 8... devo dire che non ho il problema degli alti squillanti, anzi sono solo molto dettagliati e la scena e profonda, i bassi controllati e mai eccessivi ( ho dovuto mettere i tappi nei dotti reflex), i medi setosi... devo dire una perfetta abbinata... ho provato il tutto anche con le cm 9 e non è la stessa cosa... i bassi sono più rimbombanti e meno controllati, e i medi un pò troppo presenti... cmq il problema maggiore in questi casi sono gli arredi poco assorbenti e i quadri, nonchè le dimensioni della stanza vicine ad un parallelepipedo... cmq ho provato anche vari altri diffusori e possiedo altresì delle b&w 804 diamond abbinate ad elettronica classè... e devo dire che le 804 d si sentono quasi allo stesso modo con i primare e i classè, addirittura la scena è più+ discriminata con i primare e il bordo di attacco delle note più definito, con cavetteria bilanciata però... devo dire che i primare sono eccezionali, rapporto qualità prezzo molto più dei nuovi i 32 e cd 32, che sono glaciali a mio avviso... secondo me il problema riscontrato nei vostri post è il suono analitico b &w... il problema è presto risolto con delle dali Ikon 6 o meglio pro ac studio 140 mk 2, o delle d 18 o 28 (per chi ha il budget ) ... sentitele meritano un'ascolto, bassi spaventosi per ascolto in due canali e alti dettagliatissimi, medi all'altezza anche se b&w nei medi a me sembra imbattibile.. ciao e buon ascolto
-
18-02-2012, 19:23 #25
Sono contento,in effetti in bilanciato i Primare sono ottimi..
-
05-03-2017, 08:52 #26
-
06-03-2017, 08:16 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Per forza L' i30 in mio possesso lo ritengo un ampli davvero caldo e materico, si parecchio musicale.. ciò che mi colpisce è la parte alta, dettagliata ma setosa.
Bel oggetto!! Infatti le dali ikon 6 mi sono piaciute solo con lui, domava gli alti davvero cristallini.Ultima modifica di cinghio; 06-03-2017 alle 08:22
-
11-03-2017, 07:08 #28
Nell'ottica di voler cambiare tra un pò le casse (hanno 12 anni) cosa potrebbe andare bene di attuale con l'I30?
Il mio ambiente è piccolo (circa 12mq), le D15 vanno bene ma non vorrei prendere casse eccessive.
Le nuove Studio 148, a parte costare un botto, hanno una sensibilità maggiore, 4 ohm, doppio woofer, insomma magari vanno bene ma in un salone grande..
Con quali casse avete avuto modo di ascoltare questo ampli?
un grazie a tutti
-
11-03-2017, 08:56 #29
se puoi ascolta le Rega RS 7
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-03-2017, 17:40 #30