Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 403
  1. #346
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Loro politica commerciale (oltre a quanto appena scritto da Dave a che l'acquistare una decina di copie o più dello stesso film alla sua uscita che, se da un lato favoriva la corsa al noleggio dei primi giorni, poi ti rimanevano lì improduttive e le avevi pagate tutte oltre ai prezzi altri con la motivazione die più giorni) e dall'altro sicuramente anche i minori introiti dovuti ad una minore richiesta grazie alla soolita "copia di sicurezza3 scaricata dalla rete.

    D'altra parte basta vedere la fine che hanno fatto o stanno facendo la maggior parte delle videoteche, che avevano una politica commerciale normale, ma non è bastata, se non hai clienti o se si riducono drasticamente o cambi settore, se ne hai i mezzi, o chiudi.

    Anche se qualcuna di queste ultime rimane ancora aperta è molto difficile che noleggi BD poichè hanno un costo di acquisto abbastanza superiore a quello del DVD, con conseguente tempo di ammortamento più lungo.

    Il periodo poi non è certo favorevole, se si deve tagliare qualcosa questa spesa è una delle prime, anche perchè un amico che ha un irrinunciabile "copia di sicurezza" lo si trova sempre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #347
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    un negozio di videonoleggio sotto casa mia, che di br ne ha solo 3 e per di più datati, mi ha fatto vedere la fattura di acquisto... un br uso noleggio a loro costa 50,00 euro... non mi pare sta gran cifra considerando che poi lo possono vendere usato a circa 15 euro, in pratica il costo è di circa 35 euro e non posso credere che non si possano più che adeguatamente recuperare con il noleggio...

    il problema sta forse, IMHO, nei costi fissi troppo alti... gli affitti dei negozi nelle grandi città sono a livelli folli (e i BB di m2 ne hanno bisogno tanti) ed anche il personale, pur sottopagato come da articolo su un quotidiano di tempo fa, incide molto su una attività con orari di apertura così impegnativi

    comunque, e questo credo sia sintomatico, basta chiedere al proprio direttore di banca come vanno i negozi di cui gestisce i conti correnti... vi risponderà che la maggior parte sta in piedi raddrizzando i conti (colmando i debiti) con i saldi di fine anno...

    forse non è solo la politica commerciale di BB che poteva essere meglio strutturata, forse è il sistema del commercio legato ai negozi che non sta più in piedi... se non si hanno ricarichi folli come negli alimentari (o alta moda) non si sopravvive

    my 2 cents

  3. #348
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ero rimasto a prezzi ben più alti.

    Dipende anche da chi ci si serve, la maggior parte si serve da catene di distribuzione più o meno o locali o più o meno piccole ed i prezzi possono variare a che in base all'ordine che si fa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Ma a qualcuno di voi è venuta in mente una possibile soluzione/suggerimento?
    Parlo per quelli che, come me, esigono solo la massima qualità, quindi bluray originali e non copie rippate in mkv et simili.
    Una volta esistevano i noleggi online con consegna/restituzione da corriere...
    ciao e grazie

  5. #350
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ LucaBellomi

    Direi però che non è questa la discussione.

    Non trovi?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #351
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    un br uso noleggio a loro costa 50,00 euro... non mi pare sta gran cifra considerando che poi lo possono vendere usato a circa 15 euro, in pratica il costo è di circa 35 euro e non posso credere che non si poss..........[CUT]
    L'aver iniziato a vendere le copie a noleggio (tra l'altro io ne ho alcuni dove sul retro è chiaramente scritto: "destinazione noleggio, vendita vietata", per cui mi piacerebbe sapere come le videoteche hanno giustificato queste transazioni...) è stato il loro primo autogol. A tal proposito cito 2 post che scrissi qualche pagina fa:

    Primo post
    In ogni caso dare la colpa del crollo blockbuster esclusivamente alla pirateria è un errore. Sicuramente non gli ha fatto bene, ma BB ha iniziato a farsi del male da sola una quindicina di anni fa (e non si scaricava ancora) quando la direzione decise di iniziare a svendere le copie a noleggio per fare cassa subito; questo fu un clamoroso autogol che si ripercosse anche sulle videoteche... Fino ad allora tutte le videoteche più importanti erano fornite di un catalogo film dal valore incredibile perchè, considerando che una copia a noleggio ha un costo che varia dai 100 ai 200 euro, questo rappresentava per loro un vero capitale sul quale lucrare in eterno... Chiunque poteva andare in una videoteca ben fornita e noleggiare qualsiasi film (anche vecchio) a prezzi stracciatissimi.
    Se BB non avesse trasformato le copie a noleggio in semplici copie di vendita, costringendo le altre vieoteche a fare altrettanto, secondo me oggi avrebbe sofferto meno la pirateria grazie ai seguenti vantaggi:
    1) Contrattazione con le case di distribuzione del cambio delle vecchie copie VHS in DVD mantenendo quindi inalterato il valore di esse.
    2) Noleggio a 1 euro di tutti i film vecchi e non novità; in questo modo ogni copia sarebbe stata un vero investimento per la vita, altro che i 5/6 euro guadagnati subito svendendola per sempre!
    3) Con il passare del tempo tutte le videoteche avrebbero acquisito un valore inestimabile (BB compresi).
    Certamente mi si può dire che chi scarica avrebbe continuato comunque perchè è gratis e si sfrutta il proprio PC, ma è importante considerare che negli ultimi 10 anni il numero delle videoteche si è più che dimezzato (prima ancora dei BB); ad esempio io abito in un paese di 9000 abitanti e una volta c'erano 3 videoteche frequentatissime, oggi nemmeno una e ciò ovviamente scoraggia l'utente ad uscire di casa a cercare quel film da noleggiare che magari non troverà neppure... Dovreste provare a chiedere a quei ex-proprietari di videonoleggi a chi attribuiscono la responsabilità principale dei loro fallimenti... Vedrete che non daranno la colpa solo a SKY o alla pirateria...


    Secondo post
    Infatti è proprio ciò che intendevo dire io. BB prima di tutto si è fatto male da sola, poi di conseguenza ha affossato le altre videoteche e solo negli ultimi anni è stato schiacciato dalla pirateria.
    Nel 2001 io ed un mio amico fummo molto vicini all'aprire un videonoleggio in un paese sprovvisto e decidemmo di andare a parlare con gli espertissimi proprietari del DV Express di Milano (sono dei veri fan del collezionismo di copie a noleggio); tra i vari consigli che ci diedero ci dissero proprio che BB con quella scelta avrebbe rovinato completamente il meccanismo vincente del videonoleggio... Bene, furono dei veggenti! Per fortuna che decidemmo di lasciar perdere.


    L'origine della scellerata scelta di BB è datata fine anni novanta e allora la pirateria informatica non esisteva. Chi è di Milano ed è curioso può andare a fare 4 chiacchere con i due proprietari del DV Express che vi spiegherà la vicenda con estrema precisione...
    Ultima modifica di robertocastorina; 15-02-2012 alle 14:18
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si, ho letto i tuoi post e sono anche d'accordo... però penso anche che io di dvd a casa ne ho una camionata e guardo qualche cosa su quel supporto solo se non riesco a trovarla in br e mi piace molto, o se valuto che il film non valga il costo di un br.
    In generale quando posso guardo da br (anche perché proiettare un dvd non mi piace)

    comunque sono convinto che il problema non stia solo nel fatto che poi si sono messi a venderli (obbligati altrimenti che magazzini avrebbero dovuto avere? con quali costi aggiuntivi?) ma nel fatto che i costi che si devono sopportare per la struttura sono esageratamente alti...

    quando valutai la possibilità di aprire un noleggio automatico, che lascia margini di manovra ben più ampi , lasciai comunque perdere... investimento iniziale + costi fissi + rapidissima obsolescenza del prodotto (i film "d'epoca" non fanno margine, fanno cultura... roba che in Italia NON paga)... due rapidi conti e capii che ci avrei rimesso del denaro... infatti oggi faccio altro

    il loro modello di lavoro non funziona... il mercato dei locali uso commerciale è a livelli di costo completamente sballati

    sempre IMHO
    ciao

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    sul retro è chiaramente scritto: "destinazione noleggio, vendita vietata", per cui mi piacerebbe sapere come le videoteche hanno giustificato queste transazioni
    E' perfettamente legale, c'è una trafila un pochino complicata per trasformare la "destinazione d'uso", chiamiamola così, del prodotto, ma poi si può vendere.

    Allo stesso modo si può noleggiare un DVD "solo per la vendita", altra trafila incasinatissima.

    Me lo aveva spiegato il figlio di una mia cara amica, titolare di una discoteca ora chiusa (appunto).

    Che poi qualcuno lo faccia in modo non permesso, specialmente la seconda, è un altro discorso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Ragazzi, qui a Siracusa il BB ha chiuso da almeno 1 anno e mezzo, e conoscevo il proprietario.
    Lui imputava in maniera feroce la causa alla pirateria... ma è anche vero che qui, a parte quelli come me che adorano i locali fighi, le cazzatine di dolcetti e gelatini all'americana, e una scelta leggermente più varia - beh, tutti snobbavano il BB per i prezzi troppo alti e per il sistema antiquato.

    Qui quei pochi che ancora noleggiano lo fanno al volo, anche di notte, per poco tempo (anche noleggio 2 ore - praticamente una maniera veloce per il noleggio per rippare un film) e vogliono... L'AUTOMATICO con la tessera ricaricabile.

    Non gliene frega niente di tutto il resto che BB offriva... la gente vuole fare veloce e non doversi preoccupare di menate tipo orari di apertura e chiusura (sebbene BB offrisse il buco per la restituzione).

    Fra l'altro una cosa comune qui è la solita: entri in una videoteca, lo prendi a noleggio originale e alle volte manco originale.
    Lo vuoi comprare? Bene, ti masterizzano una versione scaricata o rippata (pure in squallido DiVX - nel 2012!!!) e la paghi tipo 1 euro in più e così hai il film.
    Ti serve un film che non c'è? Altro che BB e gli ordini... il tipo ti dice di tornare domani e te lo procura: ergo, te lo scarica appositamente e via.

    E' tutto uno schifo, ma tanto vigili urbani e finanzieri sono i loro primi clienti.
    Figurarsi che negozi che fanno anche vendita di videogiochi hanno pure i quaderni grandi ad anelli con i videogiochi catalogati con prezzo e CD/DVD di cui fanno parte... sì, avete capito, prendi, scegli, te lo masterizzi e te lo porti a casa.

    E nessuno dice niente.

    BB, come doveva reggere?
    Qui i videonoleggi che fanno così campano, quelli come BB (e alcuni anche privati che volevano dare un'offerta seria di qualità) no.

    Fra l'altro, anche quando non c'era ancora questo mangia mangia selvaggio BB andava lo stesso male, proprio per prezzi e meccaniche antiquate per i clienti.

    Negli US e in altri paesi sono anni che nessuna delle persone che conosco usava BB... Netflix e simili l'hanno AMMAZZATO.
    Anzi, hanno spinto BB a rivedere la propria politica commerciale... BB non l'ha fatto e ha compiuto un suicidio annunciato.

    Fra l'altro, ormai che me ne faccio di un BB con i suoi costi noleggio quando in un qualunque Mediaworld (o Saturn al nord italia, presumo) ci sono tanti BD in offerta sulle 9,90 euro che posso acquistare e fare miei permanentemente?
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  10. #355
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    112
    stasera sono passato davanti al BB di Piacenza, e vedendolo illuminato mi sono fermato. Entrando mi è spiaciuto vedere gli espositori praticamente vuoti, con un solo commesso alla cassa, e fogli che annunciavano il 25% di sconto sul materiale rimanente. ho acquistato una copia in bluray di Frankenstein Jr ancora incellophanata, e vi assicuro che un po di tristezza mi ha assalito. Certo, il mercato, la crisi, le politiche commerciali sbagliate, tutto quello che volete, ma per me un film è un piacere, è emozione e intrattenimento, e da molti anni passavo ogni tanto nel BB e quando uscivo quasi sempre un bluray o piu di uno era con me.
    insomma dite quello che volete ma a me spiace di questa fine, come per tutte le videoteche in genere...si è proprio chiusa un' era...

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    io dico anche che morto un papa se ne fa un altro.....

    Non sono nostalgico per chi cerca di LUCRARE fino al midollo osseo gli utenti fregandosene di offrire qualita', perche' BB e' esattamente questo che ha fatto negli anni... della cura del cliente e della qualita' non sapeva nemmeno dove fossero di casa, pensava solo agli utili, e questo e' assolutamente giusto per un azienda, ma poi di base se vuoi durare nel tempo IMHO ci devi affiancare ANCHE la qualita'.
    Qualita' che si distingue a partire dal prodotto che commerci (vedi BD solo commerciali) , per finire con la cura per il cliente, che ultimamente era difatto iniziata con le varie promozioni, ma imho troppo tardi, quando ormai il "coma" e la "fama" era diventata cronica

    Io la vedo piu ottimistica, nel senso che sicuramente questo "buco" lasciato da BB verra' magari coperto con delle nuove proposte e magari anche migliori.

  12. #357
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    fra un download illegale e, immagino spesso, di bassa qualita'
    E' questo il punto, ora si trovano dei Bluray 1:1, quindi senza perdita di qualità, è passato il tempo del "download vuol dire qualità pessima", anzi.....
    Quindi una persona che ha la fortuna di avere una connessione a fibra ottica riesce a scaricare dei Bluray senza nessuna perdita di qualità sia audio che video in poche ore....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #358
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    guarda che anche con una normale adsl dai 7mega in su ci si fa benissimo a tirare giu un BD 1:1 , il punto e' un altro imho, nel senso che la pirateria non e' l'unico problema dei noleggiatori, ma mettici anche l'avvento delle pay TV e delle offerte on demand.
    LA gente al 99% non gli va piu come una volta di andare ad affittare - vedere - riportare un film , la vita nostra e' sempre piu frenetica, e la vogliamo sempre piu comoda, tra un po di tempo finiremo tutti come gli omini rossi di Wall-E che talmente diventati pigri che si muovono su poltrone motorizzate

    Poi mettici tutta l'offerta sky che oggettivamente ad oggi e' molto nutrita, la sera oggettivamente e' difficile non riuscire a trovare un film di gradimento, e poi c'e' il mysky che ha sempre qualcosa di registrato da vedere bello che pronto, per cui...... questo imho e' anche stato il crollo dei noleggi.

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ecco forse questo è proprio il punto: l'imbarbarimento, non solo culturale, della maggioranza delle persone, che come dici tu, piuttosto che muovere "il ****" per andare a noleggiare e godere della massima qualità, si accontenta delle schifezze di sky et simili o andare al cinema alle "Torri bianche" di Vimercate.
    Probabilmente io appartengo alla preistoria ormai.
    Spero solamente che la parola FINE non sia stata scritta per il noleggio, e che qualcuno possa sopperire a questa tragica (per me) mancanza.

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ma come fai a generalizzare così? "Si accontenta delle schifezze di Sky"??
    Ma tu ce l'hai Sky?
    C'è una scelta talmente ampia di film, anche d'autore....tutti in HD (ok, alcuni meglio di altri, ma l'utente medio se ne frega anche perché la qualità media é del tutto accettabile) e molte prime visioni si trovano on demand, quindi senza loghi...con tutto questo per quale motivo devo farmi 10 km per andare da BlockBuster a noleggiare un film, pagandolo uno sproposito?

    I film che so già di volerli acquistare li prendo e basta, quelli per cui sono in dubbio li vedo su Sky e se mi piacciono li prendo altrimenti no...meglio di così...

    Mah...veramente faccio fatica...schifezze...ci sono centinaia di film al mese, un paio buoni potresti trovarli...


Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •