|
|
Risultati da 91 a 105 di 1224
Discussione: [JVC] X30/RS45
-
05-02-2012, 16:08 #91VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
08-02-2012, 15:50 #92
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
a confronto con un rs40 a parte la luminosita' la differenza maggiore piu importante tra i due sopratutto in 3d quale'?? grazie
-
09-02-2012, 09:14 #93
Beh, proprio gli artigli con il Cinescaler direi proprio di no, con il RADIANCE sicuramente si......comunque riguardo alla questione processore video, ribadisco nuovamente questo concetto, bisogna saperlo usare e con questo intendo regolazione della scala dei grigi e CMS, ma se lo acquistate solo per i filtri di nitidezza o solo lo scaler, allora lo sfruttereste solo per il 10%; comunque JVC e RADIANCE sono fatti per stare l'uno con l'altro
.....dovrebbero venderli insieme.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-02-2012, 01:37 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Oggi il giocattolo compie un mese!
Strafelice dell'acquisto, visto il prezzo consigliatissimo per la visione 2d(non ho comprato il kit stereoscopico perche' non me ne frega nulla). Per chi ha velleita' 2.35:1 devo dire che quando la memoria lente allarga in cinemascope e' una vera goduria! Avevo un Hd1 e con una base di 366cm la differenza di luminosita' e' evidente. Riempie benissimo lo schermo, almeno per ora che sta a una cinquantina di ore, le dolenti note arrivaranno tra qualche mese purtroppo...ma visto il costo relativamente basso del vpr ci si puo' sacrificare cambiando la lampada prima del tempo stimato dalla jvc!
Un difetto che ho riscontrato e' il messaggio no input del segnale in uscita dal processore(DVDO VP50) verso il vpr. Non succede sempre, ma quando lo fa sono costretto a staccare l'alimentazione del procio(anche piu' di una volta) e poi aggancia. A qualcuno e' capitato?
-
12-02-2012, 22:00 #95
Dici che almeno a 600 ore in maniera dignitosa non ci arriva la lampada??
-
12-02-2012, 22:32 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Beh...a 600 penso e, spero, proprio di si...
-
13-02-2012, 08:45 #97
Qualcuno di voi lo ha a soffitto? Che staffa usate?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-02-2012, 12:22 #98
ok che le ore di lampada dichiarata sono indicative per tutti i vpr...ma mi chiedo come si fa a concepire di cambiare lampada ogni 600 ore...non vogliatemi sparare..ma il panasonic 5000 3800 ore effettive le fa...ecco perchè scartai a suo tempo il JVC...anche se ancora devo vederlo da Stefanelli
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
14-02-2012, 12:41 #99
Per me che in passato ho fatto 300 ore di lampada in 2 anni, 600 potrebbero anche andar bene, dipende dall'utilizzo...certo che se ne fai 500 all'anno sei fritto ti costetebbe troppo!
-
14-02-2012, 12:55 #100
In teoria quando si ha il VPR calibrato si fanno circa 600 ore in lampada bassa...x poi passare in lampada alta e farne altre 600 circa.
Da quel che ho capito/sentitoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
14-02-2012, 13:50 #101
Come da firma, possiedo un X3, quindi parliamo della serie precedente e sono a 500 Ore con lampada bassa dopo un anno dall'acquisto, certamente un calo dela luminosità c'è stato, ma non certamente da cambiare lampada........ci siamo quasi DEIMOS ancora qualche ritocchino inerente l'audio e puoi venire a trovarmi, stay tuned....
Ultima modifica di stefanelli73; 14-02-2012 alle 13:54
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
14-02-2012, 13:53 #102[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
14-02-2012, 17:34 #103
Interessante tabella da HOMECINEMA.FR sui valori di luminosità e contrasto nativo.
http://translate.google.com/translat...rojecteurs.xls
Dai dati l'x30 sembrerebbe più performante in entrambi gli aspetti del fratellino x3...Ultima modifica di josephdan; 14-02-2012 alle 17:52
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-02-2012, 18:30 #104
X30 contrasto nativo 64900:1 é tantissimo!!!!
ma si vede cosí palesemente tutta questa differenza con altri vpr??
-
14-02-2012, 19:08 #105
secondo me c'è qualche errore: l'x30 non puo' avere più contrasto dell'X7 ...addirittura il doppio!
Ok è un faro, ma tutto quel contrasto mi sembra eccessivo, infatti un dato contrastante proviene proprio dal sito della JVC :http://cdn.jvcitalia.it/dla-x90/feature02.html .....dove dichiarano 50.000:1 per il piccolo X30Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5