Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio TV 46"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104

    Consiglio TV 46"


    Allora la TV la devo guardare da circa 2.5 3 mt.
    Come utilizzo mi serve per lo più come TV tradizionale ossia visione DTT SD e HD, SKY HD; file MKV (da sorgente esterna quindi la capacità di leggerli è secondaria), serie TV in avi SD, ed in futuro bluray.

    Non ci devo giocare.
    Le funzioni smart tv sono per me secondarie.
    Mi piace che permetta di ben vedere i segnali SD. In camera ho una Samsung 32C650 e ne sono innamorato.
    Deve sostituire un sony super trinitorn 100 hz a tubo catodico e non vorrei che mia moglie mi dicesse guardando il TG5: "perché abbiamo speso tutti questi soldi e si vedeva meglio la TV di prima?"

    Il 3D non ha molta importanza, anche se oramai sembra d'obbligo. A sto punto mi piacerebbe più avere un 3D passivo, ma come detto è secondario.

    Vorrei stare sui 1000 euro, con possibilità di leggero sforamento.

    Avevo adocchiato il 46D7000 della Philips che mi piace molto esteticamente e permette di vedere bene a quello che leggo, i segnali SD.
    Di contro ha il prezzo (spero in qualche offerta), il 3d attivo ed il clouding mi pare di aver capito.

    Consigli?
    Ultima modifica di cicciocant; 11-02-2012 alle 07:41

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    forse era 46d7000 samsung?
    cmq puoi tenere d'occhio il sony hx820, che presto verrà sostituito dal nuovo hx850, quindi calerà sicuramente di prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    il samsung d7000 è un ottimo tv per le tue esigenze.
    Il 3d attivo non è un difetto,ha miglior qualità video rispetto a quello passivo.
    Concordo il consiglio di principe sull'HX820,ottima tv,però io ti indirizzerei di più sui plasma Samsung dove avresti la stessa qualità ottima in SD e HD e un 3d più rilassante e meno fastidioso.
    Per la tua distanza di visione di 2.50mt ci vorrebbe un 50" per godere appieno dei vantaggi dell'HD(non ti spaventare dalla grandezza,non è più come per i tubo catodici che la distanza ravvicinata fà male).

    Io ti Consiglio il 51D8000 plasma Samsung che viene online 1315€.Se proprio non ce la fai allora è meglio restare sul D7000 led.
    Ma lasciati dire che faresti un ottimo investimento con il plasma.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    HO valutato molte volte il plasma, ma quello che mi scoraggia è l'eccessivo consumo elettrico. O sbaglio?

    P.S. Si naturalmente intendevo Samsung 46D7000 e non Philips.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    lol cosa pensi che sia? la lavatrice? o il ferro da stiro? il phon?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Scusa ma sono fissato coi consumi perché spendo circa 120 euro al bimestre di bolletta. Credi dunque che sia ininfluente il discorso consumi?

    Per l'Hx820 da quello che leggo qui sul forum sembra abbia diversi problemucci.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non guarderei molto il consumo in quanto non è che sia così tanta la differenza...certo c'è ma non è così grande come si pensi. Il problema stà nel CURARE il plasma. Bisogna usarlo con criterio per prevenire burn in e altre cose. Giocare non molte ore e poi pulire lo schermo con slide, fargli fare un rodaggio, non vedere da subito film lunghi con bande nere ecc. Se questi fattori per te sono tollerabili prendi un plasma altrimenti un lcd che non ha bisogno di tutti questi accorgimenti, ma ha altri problemi (ma va a fortuna).
    Il problema del consumo è l'ultimo da prendere in considerazione secondo me. E' come volere una ferrari e risparmiare in benzina!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Giocare non molte ore e poi pulire lo schermo con slide....[CUT]
    Si però così gli stai descrivendo un inferno.Specifichiamo che per sicurezza non vanno visti film con bande nere e loghi televisivi ad alto contrasto nelle prime 20 ore.Se si gioca per più di 6 ore mettere un canale televisivo con zoom per 10 minuti.C'è gente che gioca per 8 ore e non ha nessun problema di ritenzione che per essere precisi non è neanche burn in,basterebbe cambiare canale come detto prima e tutto si risolve in 10 minuti.Così è molto più accettabili.Quegli accorgimenti andavano bene quando non c'era il pixel orbiter.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    non per creare ancora più panico ma anzi il contrario:
    io gioco spesso con pixel orbiter off ( o meglio su auto) perchè mi da fastidio che ci siano delle strisce di pixel spenti se gioco a tutto schermo, e non ho problemi di ritenzione permanente.
    ho notato più che altro che nella prima ora di funzionamento, a freddo diciamo, basta una brevissima apparizione di una striscia o logo bianco vivo per ritenzionare immediatamente lo schermo ( subito dopo in quel punto a schermata scura si nota per 2-3 minuti la striscia o il logo). questo quando la tv si scalda ( circa 1 ora) non succede più.
    e ho notato anche che guardando un programma sportivo per esempio su eurosport, che ha il logo gigante, la ritenzione si comporta così:
    anche se guardi 20 minuti o 2 ore si ritenziona allo stesso modo, girando canale ( schermate blu di sky) il logo permane per circa 4 minuti sia dopo 20 minuti sia dopo 2 ore. ( cmq il logo ritenzionato si vede solo su schermata blu di sky avvicinandosi, nella normale visione nei primi 2 minuti potresti vederlo se dietro ci sono colori particolari, gia dopo 3 minuti non lo vedi più).
    tutto questo tenendo pixel orbiter off, luminosità giusta per il mio ambiente e contrasto al massimo

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104

    Precisato che io non ci dovrò giocare con questo TV, cosa sarebbero questi problemi di cui parlate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •