Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    3

    ampli + diffusori entry level per rock?


    Ciao a tutti

    sono nuovo del forum e scrivo per consigli, come da titolo, per una configurazione ampli + diffusori entry level (budet 5-700 euro). Ascolto al 90% musica energica e con suoni distorti (dal rock 60-70 al garage al punk all'alternative all'indie). mi piace il suono corposo energico e con bassi (dato il genere) necessariamente presenti. vorrei evitare il sub.
    L'ambiente di ascolto è 6 x 3 metri e i diffusori sarebbero posizionati lungo la parete lunga (non posso utilizzare quelli da pavimento). Distanza di ascolto un paio di metri. ora come ora ho un ampli kenwood ka 1060 e diffusori magnat a 3 vie. vorrei capire innanzitutto se con 5-700 euro di budget la differenza rispetto al mio attuale impianto sarebbe veramente rilevante, in secondo luogo come spendere il budget

    grazie mille

    gigi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per l Ampli ascolterei un Yamaha A-S500, in alternativa un Rotel R04...per i diffusori andrei dritto sulle B&W 685.
    Quale é / sará la tua sorgente ... CD o musica liquida (in questo caso avresti bisogno di un dac)?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    3
    ciao grazie per la risposta.. le sorgenti saranno LP e CD principalmente, con lievi concessioni agli mp3. L'ampli vorrei collegarlo anche al pc. Cosa mi dici dei Marantz?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Il Marantz per la tipologia di ascolti che fai, non mi sembra adatto. Che CD player usi / userai?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    3
    philips 723. per ora voglio spendere su diffusori e ampli. lo yamaha nuovo è un pò fuori budget. il rotel quindi è più indicato? e il celebre nad 3020 o derivati?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    con quel budget trovi ben poco, Creek, NAD, Rotel per i diffusori visto le ristretezze IL (Indiana Line)
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Con circa 430 euro (spedizione incluse) In UK vendono una coppia di ottimi diffusori come il modello Quad 12L2.
    Secondo me a questa cifra non puoi trovare di meglio se non andando necessariamente sull'usato.
    Certamente andrebbero ascoltati, posso dirti che hanno una tonalità molto controllata, neutrale.
    Anche se sono "solamente" dei bookshelf hanno bisogno di spazio per respirare e supportano fino a 100watt, abbastanza per suonare come si deve.
    A me sono piaciuti e li ho ascoltati anni fa con elettroniche Nad.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    Andrei su un amplificatore usato, ad esempio gli Yamaha precedenti che a vedere all'interno sono in sostanza uguali all'A-500 e all'A-S700, ovvero in ordine dal più vecchio al più recente AX-490/590/492/592/892/496/596/497 che si trovano massimo a 250 Euro. Oppure un Onkyo tipo i vecchi top di gamma A-807/809/8850/8870/9711 sempre da 150 a 250 Euro ma parliamo di 10/15 anni, se te la senti (ho avuto l'anno scorso un A-8870 senza difetti che potrebbe suonare ancora parecchio).
    Ok anche la soluzione Nad sull'usato, tipo C350/352 che però ti costa un po' di più.
    Questo per risparmiare sulle casse e fare realmente un passo in avanti.
    Tra le casse vedrei bene la serie DJ di Indiana Line, forse l'unica che ti da quello che cerchi a prezzi del genere, oppure restando nell'home le Cerwin-Vega! XLS-6, se non vuoi passare a qualcosa di più "grezzo" e poco da appartamento come le soluzioni simil-PA Hughes & Kettner, DJ Tech ecc.
    AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da mitsu Visualizza messaggio
    Con circa 430 euro (spedizione incluse) In UK vendono una coppia di ottimi diffusori come il modello Quad 12L2.
    Ho forti dubbi che siano adatte al genere di musica e al tipo di ascolto che predilige.
    AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    con la spesa a disposizione o forse poco più io ti consiglierei nad 326 e klipsch RB 81 ll con il rock sono al loro agio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738

    cinghio dice parole pregne di saggezza.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •