|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio diffusori da abbinare a Marantz PM 5004
-
29-01-2012, 17:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
Consiglio diffusori da abbinare a Marantz PM 5004
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato un Marantz PM 5004 e un giradischi pro-ject debut III.
Al momento uso dei vecchi diffusori Technics ma purtroppo l'ascolto è pessimo. Si sentono meglio i miei piccoli monitor da studio entry level della edirol per cui stavo cercando dei nuovi diffusori da abbinare...
Premetto che l'impianto è collegato anche alla TV e al lettore dvd e che ascolto musica di diverso genere (cantautori, classica, elettronica). Guardandomi intorno, col mio budget pensavo alle indiana line tesi 260 o musa 205.. resterei sui diffusori da scaffale per motivi di spazio...
Sono entrambe valide per il Marantz PM 5004 o le musa sono sprecate per il tipo di ampli?
c'è molta differenza tra le due?
grazie
-
29-01-2012, 17:49 #2
Entrambi buoni diffusori, ma le Musa sono più "raffinate" (non saprei come meglio riassumere il concetto).
Ad ogni modo, ti suggerirei di fare delle sessioni di ascolto, magari con della musica che conosci bene...
Fra
-
29-01-2012, 18:15 #3
-Metterei qualcosa di piu' "brillante" come le KLIPSCH RB61 ma andrebbero bene anche le B3 SINERGY (che oggi trovi a prezzi bassi on-line), oppure le FOCAL CHORUS-705V ma vedo piu' adatte le KLIPSCH....
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
29-01-2012, 19:40 #4
Confermo, al "caldo" Marantz abbinerei qualcosa di piú squillante come le KLIPSCH. (malgrado le Indiana Line siano validissime).
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
29-01-2012, 20:16 #5
aveva chiesto fra le due Indianine....
Se fate così allora candido le Monitor Audio RX2
-
29-01-2012, 20:47 #6
dove e come le posizioneresti?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2012, 23:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
Intanto grazie a tutti... Avevo ascoltato le klipsch non molto tempo fa e mi piacevano. Oltretutto le troverei a meno delle musa. Il mio dubbio era se i 100w delle klipsch non sono troppi per i 40w del marantz o vanno bene? Per quanto riguarda gli spazi, diffusori a circa 150 cm (ma posso raddoppiare visto che sto risistemando un po' il salotto) a 30 cm dalla parete (dubito di poter fare meglio in questo caso)...
-
31-01-2012, 12:10 #8
-Data l'efficienza molto piu' elevata delle KLIPSCH, le ritengo meglio pilotabili rispetto alle INDIANA-LINE.
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-02-2012, 18:07 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
Grazie a tutti dei consigli. Ordinate le klipsch... Vi faró sapere...
-
08-02-2012, 18:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
Arrivate le klipsch... sono molto contento ma penso di cominciare a entrare in un vortice senza fine... mi sa che prima o poi cambio l'ampli
-
08-02-2012, 19:11 #11
-Perche' cambiare l'ampli?
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
08-02-2012, 19:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
Sono un neofita per cui magari dico stupidaggini... Sono abituato, per lavoro, ad ascoltare la musica con cuffie da studio e lo trovo molto piacevole (si percepisce ogni minima sfumatura e le frequenze sono tutte molto bilanciate)...
Con l'impianto invece mi sembra che tutto sia molto "legnoso"... non so come altro definirlo... Prima, con le technics, avevo già questa impressione ma "equalizzare" coi controlli sull'ampli non migliorava la situazione... Ora con le klipsch ad equalizzatore piatto i bassi sono troppo confusi ma resta sempre molto "legnoso" sugli alti quindi tendo a togliere bassi e aggiungere alti ma c'è sempre qualcosa che non mi quadra quindi sospettavo l'ampli...
Anche ascoltando con le cuffie da studio (che è il riferimento a cui sono più abituato) direttamente dall'ampli, ad equalizzatore piatto, mi sembra sempre tutto molto "legnoso"...