|
|
Risultati da 136 a 150 di 205
Discussione: [SONY] BDP-S480
-
28-11-2011, 17:27 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da vappe
------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
28-11-2011, 17:28 #137
Anch'io mai riscontrato nessun problema, hai fatto l'ultimo aggiornamento firmware?
-
28-11-2011, 20:06 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 3
L'aggiornamento M07.R.0553?Avrei un dubbio circa questo aggiornameto,siccome è riportato solo sul sito americano della sony,installandolo potrebbe cambiare la lingua del menù o non c'è questo rischio?
Grazie per le risposte a tutti
-
29-11-2011, 16:48 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 3
Ragazzi sapete dirmi qualcosa allora riguardo questo mio dubbio?
grazie a tutti
-
29-11-2011, 17:12 #140
io ho quello del 10 agosto e non ho di questi problemi
-
01-12-2011, 10:56 #141
E' disponibile da ieri (30 novembre) l'aggiornamento M07.R.0579 direttamente in rete.
Se non hai il lettore connesso alla rete questo è il link al sito italiano ufficiale
con la procedura per scaricare e masterizzare un disco di aggiornamento.
Comunque sul sito c'è scritto chiaramente:
"Questa utilità è concepita per essere utilizzata esclusivamente con i lettori Blu-ray venduti in Europa."
Quindi io eviterei aggiornamenti scaricati dal sito americano o altri,
credo che possa anche sorgere qualche impiccio a livello di codici regionali.Ultima modifica di proteo; 01-12-2011 alle 11:00
Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
02-12-2011, 10:17 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 162
Ottimo aggiornamento!
Fatto ieri sera ed ora sembra che i (pochi) mkv 1080p che da lan a volte scattavano (da usb erano perfetti) adesso vadano fluidi senza nessun problema!
Altro per ora non ho verificato.Ultima modifica di Dave76; 03-12-2011 alle 20:22
-
04-12-2011, 18:39 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
Ciao a tutti,
ho il lettore blu ray S380, fratello minore del 480 a cui è dedicato questo thread, ma essendo molto simili e non essendoci altri thead aperti ho deciso di chiedere qui.
In breve, con la catena video in firma, noto un rumore video molto forte, si nota soprattutto con sfondi di colore omogeneo.
Ho provato a cambiare cavo hdmi e questo rumore lo noto con i due BD che ho (benvenuti al sud e una notte al museo 2) e con pochi DVD (con molti altri DVD, come avatar, si nota molto meno). Inoltre con la tv via dvb-t anche in hd nessun problema, quindi la fonte è il sony...
Consigli?
Grazie,
Stefano.Plasma: Panasonic Viera 50V20E # HomeTheater 5.1: Yamaha RX-V667 & JBL SCS 178 # BD Player: Sony BDP-S380
-
04-12-2011, 18:49 #144
Rumore? Parli della grana forse? La grana è presente sulla pellicola del film. Su Avatar non c'è pellicola perché è digitale, e in generale se la grana è molti fine non si nota. In sostanza è il BD che te la mostra perché l'alta definizione è in grado di mostrare anche la grana della pellicola (sia quella fine che quella più grossa). Con i DVD si notava meno perché la definizione era molto inferiore. Forse un TV diverso potrebbe mostrare un'immagine più pulita (con il DNR)...tipicamente i Samsung hanno questo effetto e molti LCD/LED, ma quella che vedi è l'immagine reale del film. Il tuo S380 è ok.
-
04-12-2011, 19:03 #145
Originariamente scritto da vappe
la cosa strana è che gli stessi divx vengono letti perfettamente da un vecchissimo lettore dvd samsung (credo abbia 7 o 8 anni)
Ultima modifica di Dave76; 05-12-2011 alle 08:38
-
04-12-2011, 19:33 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da nenny1978
Posso chiedervi quale impostazioni video utilizzate per ottenere il massimo nella riproduzione di dvd e bd?Plasma: Panasonic Viera 50V20E # HomeTheater 5.1: Yamaha RX-V667 & JBL SCS 178 # BD Player: Sony BDP-S380
-
04-12-2011, 19:39 #147
In genere per le impostazioni video si cerca di calibrare usando (masterizzando) un disco Test. Ce ne sono molti gratuiti, come il Merighi, il Regolo di Dday o l'AVS HD 709. Scarichi, masterizzi e troverai le istruzioni sui siti che li producono.
Ciao
-
04-12-2011, 22:30 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
ciao ragazzi,vorrei chiedere un vostro aiuto,
vorrei regalare un lettore BD a mio fratello e sono indeciso tra il S480 e S580.
che differenza cé tra i due modelli?
lui vorrebbe guardare i film in MKV da 8-12Gb da HDD esterno via USB
grazie in anticipoB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
05-12-2011, 09:29 #149
la differenza tra i 2 è nel supporto del wifi a favore del modello maggiore;
come hardware sono tutti identici e anche a livello di gestione software il firmware è lo stesso.
Se proprio devi fare un regalo definitivo allora vai col 780, in vendita solo sul sito sony, decisamente un altro lettore che monta il famigerato super bit mapping di sony, un processore video più evoluto e prestante rispetto a quello degli attuali lettori.
-
05-12-2011, 13:19 #150
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da frantic77