Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 247
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Poi si scopre che il film è in Technicolor.

    Alla fine il discorso è sempre quello: prima ci si fa una base in materia, poi ci si informa sul caso specifico, e poi casomai si commenta. Altrimenti sono solo parole al vento.
    Mi chiedo quante persone in questa sezione sanno dell'assenza di grana (invisibile) del Technicolor ?

    quando poi l'80% delle questioni postate vanno dal "come è", "si vede bene", "cos'è?"


    Se prima di parlare mi fossi documentato tu e utenti come nunval, che ci sareste a fare qui..

    io butto giù delle questioni, invece di limitarmi a post "come è?" poi eventualmente, come disse qualcuno che non cè più tra i vivi: "Se sbaglio mi corriggerete", se tacevo come tu mi consigli di fare, poi non sarebbe venuto fuori il post di nunval, che fà scoprire a me ad altri una cosa che non sapevo

    ma su una una cosa avevo ragione, rigurdo ai colori dei vecchi classici disney, su i loro colori (restauro digtale o non che sia), la prova sulla non fedeltà/corriposndenza piena dei colori è nei contenuti extra della Deluxe Edition DVD di Bianca Neve e i Sette Nani (Technicolor), ne il computer, ne il giovane tecnico che si occupava del restauro del coloro, non sanno quali fossero i colori/tonalità e livello di saturazione originali, infatti nel video degli extra per il resturo del 2000, fù chiamto l'ultimo uomo Disney ancora vivo, che lavoro alla relizzazione di Binacaneve, per chiedere come fosse il colore della Mela, per tentare di avvicinanrsi a come apparisse la mela quando il film fù fatto, ciò la dice lunga su quanto sia fedeli questi restauri con gli originali di mezzo secolo e oltre fà.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-09-2011 alle 23:54
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ma su una una cosa avevo ragione, rigurdo ai colori
    In realtà per i restauri attuali il problema è relativo. Per i classici Disney gli addetti ai restauri (che non sono i primi tecnici che passavano di la) hanno la possibilità di andare negli archivi e visionare fisicamente i disegni per avere un riferimento colore. In altri casi esistono stampe dye transfer.
    Per cui la fedeltà è assicurata.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Io ho una copia super 8 di Biancaneve stampata su low fade che non ha perso i colori, tratta da un dye transfer del 1972 e i colori sono fedelissimi al master del blu ray...Invece la stampa Derann in super 8 realizzata nel 1995 è tratta dai restauri anni '90 non in Technicolor ed è meno vivace come colori.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    in arrivo da blahdvd........................NON VEDO L' ORA !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    Io ho una copia super 8 di Biancaneve stampata su low fade che non ha perso i colori, tratta da un dye transfer del 1972 e i colori sono fedelissimi al master del blu ray...
    Ma perchè negli extra del reatauro digitale del colore della mela, si vede il giovane tecnico, che per tentare di avvicinarsi il più possibile, chiede di persona al vecchio uomo Disney sopravvisuto, che lavorò al film all'epoca, se la mela aparisse effitavamente propio così, chiedendo indicazioni sul colore rosso, se avevono materiale asufficenza per essenre certi ?

    forse per Bianca Neve non avevano più i disegni originali, perduti in parte, o si erano sciupati?

    oppure altri materiali in loro posesso acui fare riferimento per i colori non erano fedeli ai disegni originali, o con colori integri tali da poter avere un riferimento pienamente attendibile ?

    Tutto ciò non toglie il fatto che il resturo di Binca Neve fatto in occasione del dvd è eccezionale, tanto che il dvd ed il bd sono molto simili visivamente, cambia solo lo spazio colore, e poco altro, tutto questo almeno facendo il confronto da come vedevo il dvd su tv Sony FD trinitron da 29 poliici 4:3 (quindi full-screen) in RGB, e come vedo oggi il BD su plasma da 50 in 4:3 1080p con bande nere ai lati,

    a memoria sembrano quasi uguali, anche osservando gli screenshoot di comparazione, quindi più che al Bluary in quaesto caso, compliementi vivissimi al DVD deluxe edition del 2001 in mio posesso, che con Biancaneve ha raggiunto il suo massimo possibile nella resa di un cartone animato in questo formato.



    diverso è il discorso per un titolo come la Bella e la Bestia, li nonostante il dvd deluxe sia buono, il salto col Bluray è evidente, nettamente maggiore ripsetto a Biancaneve, che era strordinario già in DVD, rimasi a bocca aperta quando lo vidi su tv Sony la prima volta, mai visto un cartone così nitido, nel tratto ed accurato nei dettagli, l'immagine sembrava letteralmente scolpita nel tv a tubo trinitron, sembrava alta definizione, gli stessi della Disney, parlavano di qaulità raggiunta col edizione del dvd 2001 molto vicina all'animazione originaria, incredibile risultato se si pensa alla risoluzione SD del formato.

    Per Biancaneve comunque in BD i colori vanno bene (il BD mi è parso più cupo di come ricordavo la visione del dvd deluxe), qualche perplessità in più per Fantasia per la saturazione talvolta un pò ecessiva di un singolo elemento/parte di personaggio o sfondo in determinate scene e talvolta il desiderio di avere mafggiore nitidezza sui dettagli dello sfondo sopratutto in alcune dei primi capitoli, come se avessero usato un filtro talvolta che ha ammorbidito troppo, perdendo alcuni dettagli fini sui disegni,

    semmai il BD di Biancaneve mette un pò in evidenza alcuni difetti presumo del film, quando la regina scende la scala per andare nella cripta cè uno scatto nell'animazione (e se ricordo bene anche un problema di fouco), alcune inquadrature nella casetta dei nani con gli animali sparsi nella stanza (forse una anche una con i nani), l'immagine appare come sfocata (un pò fuori fuoco) meno nitida, rispetto alle altre inqudrature precedenti e successive ad essa.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-09-2011 alle 17:13
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Tutti i difetti di Biancaneve che vedi nel blu ray appartengono alle riprese originali, praticamente non è stato modificato nulla. L'unica cosa che modificarono in digitale già dalla VHS del 1994 è un lieve tremolio di Biancaneve un attimo prima che cominci a cantare nella scena davanti al focolare con i nani. Per il resto, fidati, i colori dei blu ray Disney sono fedelissimi ai Technicolor d'epoca! (Tra l'altro i colori delle cels non sempre corrispondevano a quanto veniva poi ripreso dalla cinepresa Technicolor, i rossi, in proiezione erano sempre più rossi . Infatti nota nel blu ray le frange delle maniche di Biancaneve, che sono rosso fuoco, nella VHS risultavano arancione e nelle stampe Eastmancolor recenti sul marroncino...)

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    (Tra l'altro i colori delle cels non sempre corrispondevano a quanto veniva poi ripreso dalla cinepresa Technicolor, i rossi, in proiezione erano sempre più rossi . Infatti nota nel blu ray le frange delle maniche di Biancaneve, che sono rosso fuoco
    Con fedeltà assoluta intedevo, non con la ripresa dei disegni ma con ciò che videro gli artisti Disney con i loro occhi, osservando i disegni originali da loro colorati a mano uno ad uno, quanto era accurata e fedele la ripresa in Technicolor dell'epoca, ripetto ai colori reali che avevano i disegni originali visti dal vivo con i propi occhi ?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Io so che gli artisti Disney conoscevano bene limiti e potenzialità del Technicolor e quindi le cels venivano dipinte in modo che il colore che veniva impressionato sui negativi fosse quello effettivamente desiderato! Io le ricordo benissimo le stampe Technicolor al cinema ed erano superbe, il laboratorio Technicolor di Roma ha stampato in dye transfer fino alla fine degli anni '70 e, attualmente, solo con l'HD e il blu ray ho ritrovato quel look e quel calore particolare dei colori!

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    Io so che gli artisti Disney conoscevano bene limiti e potenzialità del Technicolor e quindi le cels venivano dipinte in modo che il colore che veniva impressionato sui negativi fosse quello effettivamente desiderato! Io le ricordo benissimo le stampe Technicolor al cinema ed erano superbe, il laboratorio Technicolor di Roma ha stampato in dye transfer fino alla fine degli anni '70 e, attualmente
    Ti ringrazio per aver condiviso le tue conoscenze ed esperienze personali sul tema

    Dal 1989 il computer ha sostituito le cels, per questo motivo non ci sono cels originali Disney di film più recenti, come il Re Leone o Tarzan, l'ultimo lungometraggio animato realizzao con le cels da Walt Disney Studios è stato La Sirenetta.


    Perchè le stampe in Technicolor furono abbandonate, costava troppo.., oppure altre motivazioni ?


    Come mai l'aspect-ratio dei classici in Bluray, non corrisponde mai all'originale 1.37:1 ?

    per esempio Biancaneve in BD è effetivo 1.34:1, Alice 1.32:1, Fantasia 1.33:1, Pinocchio 1.35:1, Dumbo 1.33:1, Bambi
    1.35:1, nessun classico in BD è presnrtato wide-screen/full-frame, ma sempre con un formato leggermente più quadrato e quindi probabilmente tagliato da qaulche parte ?

    ancora peggio con i classici più recenti che sono tutti zoomati a un 1.78:1, ma nativamente sono quasi tutti in 1.66:1, che poi venivano proiettati al cinema in 1.85:1, in pratica Disney per non mostrare le due piccole bande nere ai lati (che si possono vedere nel trailer del Re Leone nel BD di Fantasia), hanno preferito zoommare l'originale 1.66:1 per portarlo a schermo pieno 1080p Full-Frame 1.78:1, con conseguente taglio di parte dell'immagine sopra e sotto per ottenere un fotogramma leggermente più rettangolare, per poter riempire tutto lo schemo 16:9 senza bande ai lati, nell'imminente uscita del Il Re Leone, a differenza del trailer presente in Fantasia, il film in BD è presentato senza bande nere ai lati, full-screen, come già avvenuto con La Bella e La Bestia, non rispettando l'aspect-ratio nativo.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-09-2011 alle 01:23
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    5 pagine di OT. Sarebbe il caso di chiudere questa discussione e aprirne una quando qualcuno ha realmente visto il BD

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Chiedo scusa per l'OT ma il Technicolor è la mia passione! Si comunque le stampe Technicolor furono abbandonate perchè troppo costose! Tra poco dovrebbe arrivare anche a me Ben Hur e vi dico tutto!

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    Chiedo scusa per l'OT ma il Technicolor è la mia passione!
    E' un vero piacere leggerti, ma potresti scrivere tutte queste interessanti info nella discussiosione dei restauri

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Questa discussione è la saga degli OT.

    Ho letto di doganee dazi, di technicolor, di Disney e altre cose che nula hanno a che fare con la discusione che dovrebbe riguardare il film Ben Hur edizione in BD.

    Siete pregati di rimanare in tema, anche le illazioni su come sarà in Italia si sprecano.

    Pertanto, se non volete che la discussione sia chiusa in attesa che il film sia effettivamente nei negozi italiani siete pregati attenervi strettamente al titolo.

    Grazie.

    Ciao






    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    ARRIVATO ! (Edizione UK)

    Semplice amaray a 3 dischi inserita in cofanetto di cartoncino lucido per l'edizione inglese di questo capolavoro. Visionati solo i primi dieci minuti...ragazzi questo è un BLU RAY DA PAURAAAAA! Mai visto il film così nitido, siamo ai livelli della "Conquista del West" e di "Via col vento" nel senso che si riesce a distinguere, nel pur piccolo (si fa per dire sul mio 42 pollici) formato 2,76:1 l'espressione dell'ultima comparsa in basso a sinistra, tanto per darvi l'idea. Audio corposo e soddisfacente, immagini cristalline con lievissima grana molto film-like...appena finisco la visione vi aggiorno ma, per me, siamo assolutamente sul livello imperdibile Precipitatevi tutti all'acquisto, da dovunque vogliate (disponibile in USA, UK e DE, prossimamente in Francia e Spagna) ma non esitate!

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720

    GRANDE NOTIZIA !!!! vado con l'ordine !

    grazie nunval


Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •