• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Risultati ricerca

  1. F

    [OPEN SOURCE] Riuso finali apparecchi dismessi (TV, radio, ecc)

    L'iniziativa, che fà parte del progetto RETeD (Riuso Educativo TEcnologie Dismesse) dell'associazione Forward Agency ODV, mira ad incentivare il riutilizzo delle apparecchiature - o di parti di esse - per arginare il fenomeno della spazzatura elettronica (denominata RAEE). Grazie alla...
  2. F

    Primo T-raduno Marchigiano

    Domenica 14 Ottobre 2012 dalle 15 @ Palazzo Simonelli, nella Sala lettura e musica: Google: Palazzo Simonelli, fraz. Tribbio, 62020 Cessapalombo Macerata Coordinate geografiche: 43.103873, 13.22244 Accorrete numerosi, a fine ascolti cena audiofila ! nota: il 3ad ufficiale sul T-Forum
  3. F

    [HELP] TV uso domestico e "nearfield"

    Come da titolo devo acquistare un TV per uso domestico ma che mi piacerebbe sfruttare anche come monitor per quando faccio i montaggi video col PC (distanza 1m). Caratteristiche richieste Dimensione: da 37" a 42" Risoluzione: 1920x1080 - FullHD Tecnologia: ? Ingressi: almeno 2 HDMI Rete...
  4. F

    [HELP] Cavi "shotgun" a bassa perdita... dove reperirli ?

    Forse questo è il forum giusto per chiedere aiuto: sto cercando dei cavi sat "shotgun" (accoppiati) a bassa perdita per farne dei cavi di potenza (tipo TNT U-Byte) ma non riesco a reperirli. Qualcuno di voi può aiutarmi ? Grazie, Marco.
  5. F

    Multiamplificatore in classe D

    Posto anche qua, sperando di avere maggior riscontro. Dopo lunga e penosa malattia (come si suol dire), pare che "la nebbia" lungo la strada per la costruzione - DIY - di un multiamplificatore in classe D si stia diradando. Ora per lo meno c'è un punto di partenza: il chip ! Scuficchiando quà...
  6. F

    Consigli per gli acquisti (DLP/3LED)

    La nostra associazione culturale deve acquistare un videoproiettore portatile e, dopo un po' di consultazioni online, siamo arrivati alla conclusione che la tecnologia LED è quella che fà per noi (maggior affidabilità nel trasporto/spegnimento, minori costi d'esercizio). Abbiamo individuato...
  7. F

    [IDEA] Cavi schermati per strumenti musicali.

    A breve un gruppo di miei amici dovrà registrare e mi hanno chiesto un consiglio per quanto riguarda la cavetteria. Mi è venuto in mente che, per una miglior pulizia del segnale, sarebbe opportuno che i cavi fossero schermati. Che ne dite di un quad microfonico con lo schermo collegato alla...
  8. F

    [IDEA] XLR High-End con cavi VGA

    Questo dovrebbe essere il miglior posto per chiedere una cosa del genere... Stavo un po' riflettendo sulla connessione da realizzare per il PROGETTO Amplificatore in Classe D per home studio e m'è venuta un'idea che vorrei sottoporre al vostro giudizio: usare cavi da monitor a 15 poli (VGA) ...
  9. F

    [IDEA] Amplificatore in Classe D per home studio

    Salve a tutti, sono il presidente dell'associazione culturale >>Forward Agency di Macerata, nata nel 2003 per aiutare la crescita dei musicisti emergenti che creano opere rigorosamente inedite (vedi statuto). Stiamo allestendo una sala di ascolto/missaggio - presso la ns. sede - al fine di...
Top