• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Risultati ricerca

  1. T

    [BD] Cofanetto Tucker 6 film di Ozu restaurati

    Buongiorno, durante l'estate ho visto "Viaggio a Tokio" in un'arena, e da quanto ho capito la Tucker ha in programma di pubblicare 6 opere di Ozu in BD, però sul sito ho trovato solo informazioni generiche. Si tratterebbe di nuovi restauri o dello stesso materiale BFI già disponibile in UK? Se...
  2. T

    [BD] Stoker

    Mi è arrivato ed ho dato una rapida visione a questo blu-ray, a mio avviso ottimo trasferimento molto fedele a quanto ricordo di aver visto al cinema. La codifica è una AVC con un bitrate che si mantiene costantemente sui 35Mbit/s, sono presenti tracce 5.1 in diverse lingue e una English DTS-HD...
  3. T

    [BD] Harold e Maude

    Strano che nessuno ne abbia parlato: http://www.blu-ray.com/movies/Harold-and-Maude-Blu-ray/78174/ Secondo me è una discreta edizione, il comparto video l'ho trovato buono per un film del 1971, ho ascoltato la traccia italiana e anche qui nessun rilievo. Purtroppo extra completamente...
  4. T

    [BD] È stato il figlio

    Ho fatto una ricerca e non ho trovato nessuna discussione a riguardo, nel caso già ci fosse segnalatemelo. Ho visionato questo BD e sono rimasto molto deluso dal lato tecnico. Anche con i miei mezzi molto basilari, devo dire che come qualità di immagine è uno dei peggiori che abbia visto. Mi...
  5. T

    L'arbitro

    Il termine capolavoro è troppo impegnativo, e secondo me creerebbe delle aspettative di tipo sbagliato. Questo film è semplicemente un GIOIELLO. Un diamante raro, che chissà per quale rara combinazione è spuntato fuori nella desolazione del cinema italiano. C'è dentro di tutto, da Shaolin...
  6. T

    Il mondo di Arthur Newman

    Premetto subito che la mia opinione del film è da prendere con le molle, in quanto la sola apparizione della divina Emily Blunt :flower: in qualsivoglia ruolo, anche semplice comparsa, fa scattare 4 stellette e 1/2 su 5 nella mia valutazione personale :asd: Ciò premesso, il film affronta un...
  7. T

    Riddick

    La saga iniziata con Pitch Black, un B-movie poi diventato cult, e proseguita per via del favore riscosso dal personaggio di Riddick che ha anche ispirato due videogames (di cui almeno il primo si può dire abbia rappresentato uno dei pochi casi di ottimo VG tratto da un film, cosa alquanto rara)...
  8. T

    Trance

    Film in certi momenti un po' esagerato, che però riesce a tenere incollata l'attenzione fino ad un ottimo finale. Boyle forse tira un po' troppo la corda, divertendosi a spiazzare di continuo lo spettatore fino a portarlo ad un punto dove non sa più cosa stia guardando. Poi mano a mano i vari...
  9. T

    Elysium

    Poche luci e molte ombre per questo film di N. Bloomkamp, molto atteso dopo l'innovativo e sorprendente District 9. I punti di forza sono essenzialmente quelli visivi, e tra questi la rappresentazione di una Los Angeles ridotta ad una immensa favela, il look di Damon con gli innesti, le scene...
  10. T

    Infanzia clandestina

    In questo film il regista Benjamin Avila, partendo dai propri ricordi, cerca di raccontare gli anni della dittatura argentina e la tragedia dei desaparecidos dal punto di vista di un bambino di 12 anni. Non è un'operazione nuova, mi viene in mente il recente ed ottimo "La bicicletta verde" che...
  11. T

    Royal Affair

    Stupendo questo film danese, basato su un evento storico realmente accaduto. Si resta sorpresi nello scoprire come la Danimarca, oggi nell'immaginario collettivo associata ad un'idea di progresso culturale e sociale in quanto annoverata tra i paesi del nord evoluto, abbia conosciuto un periodo...
  12. T

    Kick-Ass 2

    Assolutamente deludente questo seguito, che snatura del tutto quello che era stato uno dei film più irriverenti, surreali, scorretti, originali ed in una parola geniali degli ultimi anni. La chiave di tale involuzione sta nella regia, che passa da Matthew Vaughn ad un tale semisconosciuto Jeff...
  13. T

    Pain and Gain

    Davvero sorprendente questo film di Michael Bay, che evidentemente quando non è alle prese con le sue classiche ca**te galattiche e/o intergalattiche riesce a tirar fuori dal cilindro qualcosa che non ti aspetti. A vedere il trailer sembra il classico film fracassone alla 'fast and furious', e...
  14. T

    Wolverine l'immortale

    Nemmeno un regista come James Mangold già autore di alcune buone prove (Identity, Walk the line) ne uno sceneggiatore premio Oscar come Christopher McQuarrie (I soliti sospetti) riescono nel tentativo di risollevare le sorti della saga di Wolverine, dopo il tutto azione botte e botti ma scarso...
  15. T

    Facciamola Finita

    Auto presa in giro di una generazione di attori, legati tra loro per aver lavorato in una serie di film recenti - Strafumati, Superbad, Molto incinta etc. - che in uno scenario di avvento dell'Apocalisse biblica su Los Angeles giocano con se stessi e con i personaggi per i quali sono diventati...
  16. T

    [BD] The Innocents

    Come potrete facilmente trovare in rete, è un film del 1961 del regista Jack Clayton, basato sulla ghost story 'The turn of the screw' di Henry James, e la versione finale della sceneggiatura è in gran parte opera di Truman Capote. Il film fu distribuito in Italia con l'inesplicabile titolo...
  17. T

    Uomini di parola

    Un film che sembra iniziare in sordina e per i primi 20 minuti potrebbe lasciare un po' interdetti, poi a partire da un ben preciso momento (e dalla successiva entrata in scena di Alan Arkin) decolla decisamente, e continua con un crescendo di scene e situazioni che sono una delizia per lo...
  18. T

    Now You See Me - I maghi del crimine

    Con un cast di tutto rispetto, ricco sia di nuove leve che di attori affermati, e un budget non certo risicato, Leterrier realizza un film al quale darei una sufficienza stentata. Il film parte con delle premesse interessanti ed un'idea originale, e mantiene un ritmo brillante e sostenuto fino...
  19. T

    Questi sono i 40

    Commedia che ricorda per atmosfere e stile "Le amiche della sposa" e in effetti con una piccola ricerca si scopre che Judd Apatow (qui regista) ne era il produttore. Sempre spulciando un po' il web ho visto che 'This is 40' nasce come spin-off di 'Molto incinta' (che non ho visto), riprendendo...
  20. T

    Il caso Kerenes

    Questo film può ricordare, per struttura ed intenti, "Una separazione" di Asgar Fahradi, film che nel 2011 vinse praticamente tutti i premi esistenti e che a mio avviso rappresenta uno dei massimi capolavori del cinema mondiale degli ultimi 10 anni. Il regista Calin Netzer attraverso una storia...
Top