• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

sintoampli per indiana line 5.1

maurice74

New member
ciao a tutti....sto pensando al sintoampli ma...leggendo qua ci sono milioni di sigle e soprattutto...ogni mese ne escono altre milioni ?
come faccio a capire quale potrebbe essere un best buy ?
l'utilizzo sarebbe solo per HT 5.1, vorrei affiancargli delle Indiana Line tipo le Arbour (solo frontali per il momento) e spendere tra le 250 e le 500 euro
(ovviamente se sono 250 lo compro subito, se sono 500 aspetto)

il lettore DVD ha l'uscita ottica
 
Con indiana line bene yamaha di cui hai una scelta pressocchè infinita. Per il best buy risulta un pò difficile perchè ormai il livellamento dei prodotti è tale che non permette chissà quale affare....c'è sempre l'usato che può essere utile.
 
Io ho di recente trovato da mediaworld ad un ottimo prezzo l'harman/kardon avr 132 che uso proprio con delle Indiana Line arbour 5.04 e ne sono molto soddisfatto, sia con la musica che con i film secondo me rende molto bene, però non sono un grande intenditore audio...
 
Ciao,

io ho comprato le Indiana Line Arbour 5.02 come frontali ed ho abbinato un harman kardon 245 (costa poco piu' di 500 euro).

Andrea
 
maurice74 ha detto:
l'utilizzo sarebbe solo per HT 5.1, vorrei affiancargli delle Indiana Line tipo le Arbour (solo frontali per il momento) e spendere tra le 250 e le 500 euro
ti consiglierei anche ti ascoltare Marantz: se riesci a spendere un po' di più il 4001, altrimenti il 3001 o, meglio, un 5x00 usato.
 
alla fine ho trovato un yamaha rx-v550
secondo voi vado avanti sulle IL Arbour 4.02 (torri frontali)
o magari alzando un po' il prezzo posso prendere qualcosa di meglio ?
volevo qualcosa che non sfigurasse con lo yamaha in ambito HT ma che un domani potesse essere utilizzato anche con un ampli stereo
 
proverò a fare un giro nei negozi della mia città....dovrebbero avere qualche yamaha anche se non esattamente il mio
 
maurice74 ha detto:
alla fine ho trovato un yamaha rx-v550
secondo voi vado avanti sulle IL Arbour 4.02 (torri frontali)

X il suddetto ampli, le torri secondo me sono già sprecate.
Se vuoi le torri, io prenderei un modello un po' più capace, tipo rx-v659.
 
ormai ho quello.
che intendi per sprecate ? qualità o quantità ?
no perchè per adesso non sono mai riuscito ad alzare l'ampli a più di -20 db per esigenze di condominio (con le cassettine GBC).
Le torri le vorrei per semplicità di posizionamento ed estetica
 
Le cassettine hanno dei trasduttori piccolini e sicuramente meno impegnativi.

I trasduttori delle torri, saranno di certi più grossi e necessiteranno di più corrente per essere gestiti al meglio.

Io ti suggerivo un ampli un po' più potente per pilotare meglio le torri.
Ad esempio, lo rx-v2500, con 5 canali in funzione non supera i 65w di potenza.
Il tuo, di certo è meno potente e con un'uscita in corrente inferiore. Tutto qui.

Dovresti provare e vedere come rendono.
Suggerimento....le compri online, le testi e se non ti soddisfano le rimandi indietro. :)
 
Anche nella stessa serie della IL Arbour ci sono delle casse meno impegnative e più piccole. Poi, se gli abbini il subwoofer e lo tari a dovere, avrai lo stesso ottimi risultati anche x la freq. basse.

Cmq, io rimango sempre dell'idea che al giorno d'oggi la miglio scelta che si possa fare è quella di sfruttare il diritto di recesso x gli acquisti a distanza. :cool:
 
Ciao.....quanto puoi spendere per i diffusori ?
Se vuoi le torri devi pilotarle , come ti hanno già detto , con un ampli più vigoroso .......se il tuo tetto di spesa te lo permette , e vuoi restare su I.L , potresti vedere una coppia di 5.06 con il sub sempre serie Arbour S.10

Ciao
 
Top