• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony 40x2000 vs Sharp 42 XD1E

Davidoskji

Bannato
visito da giorni forum e forum cercando di capire quale sia il migliore lcd fullhd sul mercato! ma ancora oggi ho dei dubbi,vedo pareri negativi per ogni televisore...
si dice che il il 40x2000 è inferiore al 40w2000 è questo potrebbe essere motivo di serio dubbio per quanto riguarda l'acquisto per me,mentre per lo sharp sento dire che ha uno scaler interno che fa pena...quindi questo vuol dire che se metto sù un gioco a 720p questo si vede male??

insomma io per il 10 marzo devo aquistare un lcd fullhd e spero che voi sappiate indirizzarmi sulla strada giusta.
vi dico 2 cose che mi interessano per l'acquisto:
1.voglio un lcd fullhd che dia il massimo per i videogiochi in tutti i sensi.
2.voglio un lcd fullhd che mi faccia vedere benissimo anche i giochi a 720p.

grazie!
 
Davidoskji ha detto:
visito da giorni forum e forum cercando di capire quale sia il migliore lcd fullhd sul mercato! ma ancora oggi ho dei dubbi,vedo pareri negativi per ogni televisore...
si dice che il il 40x2000 è inferiore al 40w2000 è questo potrebbe essere motivo di serio dubbio per quanto riguarda l'acquisto per me,mentre per lo sharp sento dire che ha uno scaler interno che fa pena...quindi questo vuol dire che se metto sù un gioco a 720p questo si vede male??

insomma io per il 10 marzo devo aquistare un lcd fullhd e spero che voi sappiate indirizzarmi sulla strada giusta.
vi dico 2 cose che mi interessano per l'acquisto:
1.voglio un lcd fullhd che dia il massimo per i videogiochi in tutti i sensi.
2.voglio un lcd fullhd che mi faccia vedere benissimo anche i giochi a 720p.

grazie!
Compra la serie X di Sony che è 1 bomba!!Chi dice che è inferiore alla serie W sono solo i possessori della serie W che non potevano permettersi una serie X..un motivo c'è se è la serie top di gamma...io lo vedo che è 1 bellezza!!ciao by simo
 
simo85 ha detto:
....solo i possessori della serie W che non potevano permettersi una serie X..un motivo c'è se è la serie top di gamma...io lo vedo che è 1 bellezza!!ciao by simo

Bello spot... quasi come quelli di fabry nell altro frorum; simo85 scusami ma qui si sta parlando di display migliore per i videogiochi; Sony stessa dichiara che il fattore di contrasto è migliore nella serie W che nella serie X ergo la serie W ha neri più profondi; c' è poi da tenere presente che con la XBOX tramite VGA si riesce ad arrivare a 1080P solo sulla serie W mentre il massimo che puoi ottenere dalla serie X è il 1080i tramite component.
Quindi anche in considerazione della differenza di costo consiglio a Davidoskij la serie W 2000; per quanto riguarda poi il discorso dello Sharp tieni presente i problemi di banding come se non erro ti è già stato indicato sull' altro forum.

Ciao
 
revenge72 ha detto:
Bello spot... quasi come quelli di fabry nell altro frorum; simo85 scusami ma qui si sta parlando di display migliore per i videogiochi; Sony stessa dichiara che il fattore di contrasto è migliore nella serie W che nella serie X ergo la serie W ha neri più profondi; c' è poi da tenere presente che con la XBOX tramite VGA si riesce ad arrivare a 1080P solo sulla serie W mentre il massimo che puoi ottenere dalla serie X è il 1080i tramite component.
Quindi anche in considerazione della differenza di costo consiglio a Davidoskij la serie W 2000; per quanto riguarda poi il discorso dello Sharp tieni presente i problemi di banding come se non erro ti è già stato indicato sull' altro forum.

Ciao
Tutti continuate a dire che ha un contrasto migliore,ma non volete capire che il contrasto non è l'unica cosa che conta in una tv e che ci sono altri fattori da valutare!
Tra l'altro ho visto parecchie volte i due tv affiancati e la differenza di contrasto non si nota per nulla dato che la superiorita sul contrasto è minima...poi se per voi è meglio la serie W..siete liberi di crederci..ciao ;)
 
simo85 ha detto:
Tutti continuate a dire che ha un contrasto migliore,ma non volete capire che il contrasto non è l'unica cosa che conta in una tv e che ci sono altri fattori da valutare! ..cut..

La serieX ha una gestione dell' upscaling che rendono l' immagine SD meno rumorosa. Ma qui si sta parlando di videogiochi e non di TV SD quindi a prescindere dal puro lato estetico (la X è abissalmente più bella della W) ritengo che per i vidoegiochi che sono a 720p e per le console (e quindi anche la xbox) la serie W sia migliore perchè tramite VGA mappi il pannello 1:1 in 1080p cosa non possibile con la X; in più se il rapporto di contrasto nativo è comunque superiore nella serie W questo è un ulteriore vantaggio per questa....

P.S.
Non quotare per intero i messaggi altrimenti arrivano nordy e/o Eragon e sono dolori.

Ciao
 
mi serve per giocare con la ps3.
la 360 non la comprerò.
cmq gradirei che rispondeste più completamente al mio post invece di combattere le affermazioni di simo85 che ormai sappiamo tutti come la pensa.
grazie
 
Davidoskji ha detto:
mi serve per giocare con la ps3.
la 360 non la comprerò.

PS3=HDMI e 1080p buoni tutti e due i Sony con differenze trascurabili a vantaggio dell' uno e dell' altro; serie X immagine+pulita serie W immagine con neri più profondi; siamo li più o meno quindi vedi tu se è importante il design (e allora serie X) oppure il portafoglio (serie W) la qualità io la considero alla pari.

Lo Sharp sarebbe bellissimo e addirittura meglio dei due Sony se non manifestasse problemi di banding....

Ciao
 
serie X immagine+pulita serie W immagine con neri più profondi; siamo li più o meno quindi vedi tu se è importante il design (e allora serie X) oppure il portafoglio (serie W) la qualità io la considero alla pari.

Ciao[/QUOTE]
Ti sei contraddetto da solo dicendo che ha un immagine piu' pulita che è sinonimo di miglior visione.Per quanto riguarda i neri ti assicuro che il 7000:1 della serie X è piu' che sufficiente....almeno per la mia visione!!
Ripeto per me è 1 spettacolo e tra l'altro è 1 tv completo che con Play3 e Blu-Ray sara' un portento..ciao by simo
 
Ti sei contraddetto da solo dicendo che ha un immagine piu' pulita che è sinonimo di miglior visione....

Simo .... sei micidiale (scherzo) guarda che come tu dici che la profondità dei neri non è l' unico elemento importante io ti dico che la punizia (intendo rumore video) non è l' unico elemento, specie in questo caso dove si utilizzano come fonti le console; il bravia engine ex (della tua serie) sarebbe stato molto più importante nel caso ci fossero stati segnali in SD di tipo televisivo; per quanto riguarda il contrasto 7000:1 è il contrasto in modalità dinamica; quello reale è da dichiarazioni della Sony 1:1.300/1:1.500 (serie X) e 1:1.800 (serie W); il contrasto nativo è molto più importante del contrasto dinamico che spesso inficia la qualità dell' immagine, viene utilizzato sopratutto in esposizione dove la luminosità dei pannelli viene spinta al limite per attirare i clienti sprovveduti...

Ti faccio inoltre notare che in questo caso io ho detto che i display sono per me equivalenti a prescindere dal costo di partenza pesando quello che hanno (di poco) di più in un senso o nell' altro; rimane ora da definire se le differenze estetiche valgano la differenza di prezzo fra i due prodotti; per qualcuno le valgono, per qualcun altro no a ciascuno il suo giudizio ed io non mi spingo mai a dare consigli oltre le caratteristiche strettamente funzionali...

A livello di personale io comunque penso che le immagini in HD/Full HD vadano processate il meno possibile; non è pensabile infatti che se collego un BD (vedi PS3)codificato AVC talmente nitido da far vedere la grana della pellicola originale (che è li presente per un preciso volere del direttore della fotografia e del regista) i filtri digitali in HD spianino il video cancellando ogni traccia della grana che è una scelta precisa che fa parte dell' opera d' arte; non mi risulta infatti che esistano filtri NR talmente evoluti che riescano a discriminare con precisione fra la grana della pellicola ed eventuali artefatti dovuti alla compressione quindi .....


@davidoskij per il 720p meglio i Sony... lo scaler è migliore rispetto allo Sharp...

Ciao
 
Ciao[/QUOTE]

Nell'ultimo messaggio ti quoto completamente...sono dalla tua quando dici che l'immagine puo' essere equivalente e che si paga la differenza di prezzo per lo più per l'astetica,ma non mi si venga a dire la serie W è migliore perchè non è così!!!
Un esempio analogo potrebbe essere che la serie W è (PER GLI ESPERTI) un'AUDI A3 140cv ATTRACTION mentre la serieX è un AUDI A3 140cv S LINE....insomma,esteticamente tutta un'altra cosa ma con motore equivalente...nn so se sono stato chiaro a tutti..ciao by simo85 ;)
 
se a questo punto mi dite che il sony è meglio dello sharp e che tra la serie w e quella x sono quasi identiche allora prendo la serie x xchè quella w esteticamente è veramente brutta. senza offesa eh!

ho sentito dire in giro che la serie x è uscita prima della serie w ma cosè sta storia??
 
Davidoskji ha detto:
ho sentito dire in giro che la serie x è uscita prima della serie w ma cosè sta storia??

E' vero la serie X è uscita qualche mese prima della serie W; questo infatti ha comportato che per paradosso la serie X abbia un pannello leggermente meno performante della serie W; poi per quanto riguarda le connessioni (la X ha doppio component e 3 scart) e la elettronica la serie X è leggermente migliore...
I due fattori si bilanciano, tanto è vero che sono solo piccole differenze che possono far pendere la bilancia da un lato o dall' altro; ti concoglio comunque di andare a vedere con i tuoi occhi i due display candidati...

Ciao
 
ragazzi ma come mai il sony serie 40x2000 costa 3.000 euro e ha un tempo di risposta di 8mms mentre lo sharp 42 XD1E costa 2.400 euro ed ha un tempo di risposta di soli 6mms??

quindi xchè il sony costa molto di più ?? eppure lo sharp sembra superiore...
 
8ms o 6ms sono i minimi G2G (pubblicitari e forse pure validi in determinate circostanze) , bisognerebbe vedere le misure effettive, sul sony nella prova di tomshardware siamo sui 15 ms, ma gli altri LCD non e' che fanno miracoli....

ciao
 
Davidoskji ha detto:
..CUT...
quindi xchè il sony costa molto di più ?? eppure lo sharp sembra superiore...

Il pannello dello sharp è superiore su questo campo ed in effetti nei test delle riviste hanno rilevato che produce meno scie dei Sony il problema è che le unità di retrolilluminazione che Sharp ha utilizzato sono economiche e purtroppo producono il difetto del banding; anche a livello di conessioni siamo inferiori a Sony e le elettroniche deputate allo scaling e deinterlacing dei segnali iin ingresso nello Sharp sono di qualità inferiore al Sony.

Se Sharp avesse fatto un display senza banding con elettroniche un po migliori avrebbe fatto il display LCD FULL HD migliore in assoluto.

Tieni presente comunque che nella cifra da te indicata paghi anche il lato estetico del display che nel Sony è decisamente di un altro pianeta....

Ciao
 
Davidoskji ha detto:
si dice che il il 40x2000 è inferiore al 40w2000 è questo potrebbe essere motivo di serio dubbio per quanto riguarda l'acquisto per me,mentre per lo sharp sento dire che ha uno scaler interno che fa pena...quindi questo vuol dire che se metto sù un gioco a 720p questo si vede male??
grazie!

Io prenderei la serie W è al momento il miglior Lcd sul mercato, sui neri la differenza è veramente molta... è un bel salto rispetto a serie X, come pure rispetto agli sharp da 42.
Tieni presente che avere un contrasto reale 1:1300 o 1:1200 vuol dire perdere dettaglio nelle scene scure e non visualizzare oggetti o figure in quanto letteralmente mangiati da un nero che tende leggermente al chiaro. Nel W la perdita di dettaglio è nettamente inferiore e il punto di nero si avvicina molto più all'ottimale... che in questo caso è sicuramente da trovarsi negli Sharp XD da 46 pollici in sù che vantano 1:2000. L'ideale sarebbe raggingere il livello dei Plasma, ma ancora per quello che si può vedere siamo piuttosto lontani.
Lo spettro colore del W è più ampio dell'X anche se quest'ultimo ha un punto di bianco lievemente migliore.
I pannelli Full HD sono tutti piuttosto rumorosi, in tutte le immagini è presente un rumore di fondo che tuttavia per un utilizzo normale non presenta problemi. In termini di rumore di fondo L'X è migliore degli altri, grazie all'elettronica più evoluta. La risposta dei pannelli è all'incirca equivalente, lo sharp forse fa qualcosa in più.
Tuttavia per la visione di Film, da dvd, o per uso videoludico avere un nero profondo che non comporti perdita di dettaglio o limiti tale fattore lo ritengo al momento la caratteristica principale di un odierno pannello LCD.
A 720p tutti i televisori da te citati si comportano egregiamente, semmai è con le immagini SD da antenna che hanno problemi e direi grossi problemi, per i miei gusti in determinate condizioni sono veramente inguardabili, occorre probabilmente affiancarci un processore video esterno.
Io non possiedo alcuno dei televisori predetti, ma dovessi scegliere fra uno dei tre prenderei il W e in questo forum sono in molti a pensarla così, solo i possessori dell'X difendono a spada tratta un pannello che ormai di top ha solo il design!
Per quanto riguarda l'estetica hai ragione la serie W fa schifo... io ti consiglio di andare a vederli di persona, se non sei molto pignolo l'X rimane un buon televisore ed esteticamente è veramente un oggetto da arredamento.
Sinceramente non prenderei in considerazione sharp per pannelli sotto i 46 pollici.
Per quanto riguarda i problemi si registra sullo sharp problemi evidenti di Banding ad eccezione dei 37 pollici; sui Sony il cosidetto effetto nuvola. Per quanto rigurda quest'ultimo problema, meno grave del banding, pare affliggere molto più la serie W della serie X, tuttavia nessuno dei due Sony è immune, ovvero si può presentare su entrambi i pannelli.
Spero di esserti stato di aiuto.
 
GianlucaG ha detto:
Io non possiedo alcuno dei televisori predetti, ma dovessi scegliere fra uno dei tre prenderei il W e in questo forum sono in molti a pensarla così, solo i possessori dell'X difendono a spada tratta un pannello che ormai di top ha solo il design!
Per quanto riguarda l'estetica hai ragione la serie W fa schifo... io ti consiglio di andare a vederli di persona, se non sei molto pignolo l'X rimane un buon televisore ed esteticamente è veramente un oggetto da arredamento.
QUOTE]
Premetto che posseggo la Serie X di Sony..
Allora anche la nuova serie X2500 che ha contrasto anch'essa di 7000:1 è inferiore allla serieW :rotfl: :rotfl: :rotfl: finiamola di parlare a vanvera!!
Il contrasto non è l'unica cosa da guardare....e anche se la serie W è uscita il mese dopo la serie X dite che il progetto e la messa in commercio del tv l'hanno fatta in un mese???ma daii..avevano già progettato tutto e hanno fatto uscire dopo la serie W solo perchè magari c'è qualcuno che non può permettersi certe cifre(non indifferenti) e tra l'altro con un processore(BRAVIA) che già utilizzano le serie S e V di Sony...cmq le nuvolette di cui continuate a parlare io non le vedo proprio e invito chiunque a venire a vedere con i propri occhi se dico balle...il nero del mio tv è impeccabile...ciao a tutti e smattetela di fare disinformazione..
PS anche il Sony serie W è spettacolare
notte
 
simo85 ha detto:
Premetto che posseggo la Serie X di Sony..
Allora anche la nuova serie X2500 che ha contrasto anch'essa di 7000:1 è inferiore allla serieW :rotfl: :rotfl: :rotfl: finiamola di parlare a vanvera!!
Il contrasto non è l'unica cosa da guardare....e anche se la serie W è uscita il mese dopo la serie X dite che il progetto e la messa in commercio del tv l'hanno fatta in un mese???

Innanzi tutto io non offendo, nessuno e ascolto chi la pensa in modo diverso, portando il dovuto rispetto, così si fà in ambienti civili, poi chiunque di persona potrà constatare se i rilievi mossi sono reali o sono frutto di pignoleria maniacale. Alcuni difetti per me rilevanti magari te non li noti nenche... A maggior ragione però non offendo.

La nuova serie X2500 non è poi così nuova se ne parlava già all'uscita della X2000 cerca sul forum.
Se le carratteristiche sono quelle ci vorrà fegato a presentarla ad un prezzo superiore a quello che costa l'attuale X. Qualcuno qua sopra l'ha definita un Tv nato vecchio prima di uscire e non sono io... inoltre non sempre i nuovi modelli riescono meglio dei predecessori, leggi a fondo nel forum vedrai numerose sorprese.

La serie W che fino a qualche post indietro, in altra discussione, sostenevi essere uscita prima della X, questo la dice lunga su chi ha la pretesa di portare chiarezza in fatto di informazione... è uscita quasi in contemporanea dopo la forte eco creata dalla notizia dei nuovi eccezionali Sharp e del loro livello di nero. Sharp ha in effetti smosso il mercato sia come prezzi che come piani uscite... La serie X ha ridotto del 30% il suo prezzo dopo l'uscita dei nuovi sharp...
Come hai detto te il contrasto non è tutto... soprattutto perchè la misura non è effettuata secondo uno standard universale... infatti, occorre vedere di persona se tale valore è supportato da una adeguata riproduzione della scala dei grigi. Tuttavia, in una tecnologia dove la lacuna strutturale più evidente e quindi anche il difetto principale è la qualità del nero e la resa delle scene scure, tale valore assume un valore significativo che ovviamente deve essere confermato al momento della visione.
Se guardassi solo al contrasto dovrei dire che L'M91 di Samsung è il miglior LCD al mondo cosa assolutamente non vera anzi, sono rimasto molto deluso da tale LCD.
La serie X ha un livello del nero non eccellente, anche se nel mondo degli lcd è di gran lunga sopra la media. Tuttavia, se si confronta il livello di nero con quello del W o con quello dello sharp da 46 e 52, pare quasi un grigio molto scuro.
Ancora più evidente è vedere la perdita di dettaglio nelle scene scure vedendo i due tv appaiati; si vede nettamente come parte della scena nella serie X sia completamente persa in un nero uniforme, mentre il W riesca a restituire un livello di dettaglio nettamente superiore. Questo se vedi un film a casa non lo puoi notare salvo non porre a fianco al tuo X un bel CRT.
A mio avviso anche gli incarnati sono resi meglio nel W rispetto che all'X.
Inoltre il Gamut dell W è più vicino a quello ottimale rispetto all'X. Il W vanta uno spazio colore più ampio.
Certo ci sono dei punti a anche a favore dell'X. Alla fine dei giochi a mio avviso ciò che fa pendere l'ago della bilancia è proprio la resa dei neri e delle scene scure.
Insomma non mi limito a giudicare i due LCD solo in fatto di contrasto, ma in base a tutti parametri possibili... In base a quello che vedo io, prenderei il W e non per i 500 euro di differenza in meno, ma proprio per la qualità.
Anche perchè se la qualità fosse stata la stessa i 500 euro in più ci stavano tutti vista la favolosa estetica dell'X.
Inoltre oggi 3000 euro per un pannello di livello è la norma, nessuno qui critica i pannelli in base al prezzo... ovviamente viene tenuto in considerazione il rapporto qualità prezzo, ma non si attribuiscono demeriti qualitativi per il fattore prezzo. Il Pio 5000Ex è criticato da molti per il suo prezzo esoso di 8700 euro ma nessuno al momento ha indicato sul forum difetti o problemi relativi a quello che è al momento lo stato dell'arte dei pannelli FULL HD in fatto di qualità di immagine (anche se una pecca l'ha come tutti i plasma non è immune dal Burn-in). Quindi se vuoi fare campanilismo fallo pure, ma per lo meno rispetta chi non la pensa come te.
Per quanto riguarda l'effetto nuvola non l'ho mai visto nemmeno io, ma centinaia di persone nel mondo si lamentano per tale problema... vuoi dire che sono tutti bugiardi? Io piuttosto reputo opportuno verificare il comportamento dell'assistenza Sony.
 
GianlucaG ha detto:
QUOTE]
Primo non ho offeso nessuno...rileggiti il messaggio...secondo non puoi dire che un tv è meglio di un altro...puoi al massimo dare delle opinioni(secondo me) su come la pensi...

Se per te è meglio la serie W non ho nulla in contrario,ma non credo proprio che i tecnici Sony abbiano fatto una nuova serie(x2500) con contrasto pari alla serie X2000 solo per stupidità!!
E poi vorrei sapere dove hai visto i due tv a confronto e cos'è che ti ha fatto notare questa gran differenza di contrasto che vedi???
La pulizia di immagine non l'hai notata vero???scommetto di no...

Io li ho visti mille volte a confronto con sorgenti come blu-ray e filmati hd e non ho visto tutta questa differenza di nero di cui parlate!!

E poi riguardo a chi dice che la serie W si vede meglio...scommetto che sono solo i possessori di quest'ultima,che al momento dell'acquisto volevano prendere la serie X ma non potevano..non c'è nulla di male ma ripeto che Sony se tiene la serie X come tv top di gamma un motivo c'è..
comunque ogni opinione è soggettiva!!
Io al momento dell'acquisto ho valutato migliore la visione dell'X2000 e lo ho acquistato soprattutto per quello e non per l'estetica!ciao a tutti;)
 
Top