• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Rotel RB 985

baccio

New member
CIAO RAGAZZI! VOLEVO INFORMAZIONI DA VOI ESPERTI SU QUESTO FINALE 5 CANALI Rotel RB 985! NESSUBO Sà COME FUNZIONA?
DOVREI USARLO CON UN MARANTZ SR 6004 SFRUTTANDO LE SUE PRE OUT!

IL MIO IMPIANTO è COMPOSTO DA 2 KLIPSCH RF 83, RC 52, RS 52!

CONSIGLIATEMI GRAZIE!:D
 
Io il Rotel RB985 MKII THX c'è l'ho da una decina di anni, mai un problema, per me é un buon finale......peró non so come vada con le tue klipsch.

P.S.
Non scrivere in maiuscolo, in un forum equivale ad urlare :)
 
salve a tutti siccome avrei occasione di acquistare questo finale per pochi soldi,e io vorrei dare piu' gas al mio onkyo 906,vorrei sapere se ne vale la pena spendere 375 euro e se avrei dei risultati tangibili accoppiandolo al mio onkyo,grazie in anticipo
 
ormai l'ho acquistato,volevo chiedervi ma per collegarlo al mio onkio che cavi uso?5 rca bianchi e rossi oppure ci vogliono 5 cavi coassiali?grazie in anticipo
 
Posseduto per alcuni mesi niente da dire un ottimo multicanali soprattutto per dinamica generale ed erogazione in corrente poi l'ho venduto e sono passato a finali stereo sempre Rotel da 60w. ed il suono ne ha guadagnato ma trattandosi di finali stereo avrei voluto vedere il contrario.
 
Oggi arrivato e montato,che dire molta ma molta più birra e i dialoghi li trovo chiari e precisi,che dire 370 euro spese bene
 
Alla faccia di chi dice che le ampliicazione dei top di gamma sinto vanno cmq molto bene... Dal tuo 906 ad un 985 thx di 20 anni fa va molto meglio questo (come immaginavo)... Buoni ascolti!!:)
 
Quello che dico che il 906 va bene,siccome volevo provare un finale senza investire troppo,questo 985 ha dato un bel po' di volume al mio impianto e non vorrei ma mi sembra migliorato qualitativamente,magari mi sbaglio pero sul volume io tengo sempre a 80 e oggi vedendo l'ora che mi restava di x men l'inizio mi sembrava più chiaro come dialoghi ed effetti e a 80 mi sembrava un po' alto rispetto a mercoledì vedendo la prima ora del film senza finale
 
Ciao... anche io sono un felice possessore del finale rotel rb 985 mkII accoppiato con un rotel rsp966 della stessa epoca. Approfitto di questo vecchio tread per chiedere aiuto. Attualmente ho collegato con una uscita ottica la scheda audio del mio PC al Pre rotel. Vorrei chiedere consiglio su come poter ascoltare audio dsd o flac 24 bit multicanale sfruttando il mio finale. Che decodificatore mi consigliate? È una richiesta sensata?
Grazie
 
Top