• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale strada intraprendere? Ampli + cm9, Help

r105r105

New member
Ciao a tutti...rieccomi...ragazzi a titolo d'informazione, il mio impianto attuale che uso piu piu in ht è composto da 2 casse cm9, il centrale cm centre2 e due casse da stand cm5 tutte bowers e wilkins.... Poi dovrei aggiungere solo l'hrs 12 di sunfire...
Restando questa configurazione sto scegliendo fra due amplificatori:
- Yamaha rx-a3010
- Cambridge Audio Azur 650r

Una volta scelto uno dei due,volevo chiedere se aggiungendo altre 2 cm9 al mio impianto, con un totale di 4 cm9, 2 cm5, 1 centre2, sunfire hrs12, gli amplificatori in questione vanno bene... In pratica anzichè solo 2 cm9 voglio averne 4...riesco a farle suonare?? oppure dovrei andare su amplificatori ancora piu grossi??? Se fosse cosi allora nn prenderei altre 2 cm9... se poi quei amplificatori vanno bene allora sta che fra un po di tempo ci aggiungo anche altre due casse cm9...
Non so magari aggiungere un'altro finale da dedicare solo alle 4cm9.... Aiutooooooo....Fate come il signore,indicatemi la strada giusta :D Aggiungo in merito che ho una stanza dedicata solo all'impianto che è di 30 mq....
 
E' vabè allora tutti quelli che hanno le cm9 evidentemente hanno tanti soldi da spendere,piu di 3000€ per un amplificatore....Che faccio allora?? chiedo aiuto trovando un'alternativa oppure smonto i 3 amplificatori Threshold che ho sotto le infinity irs beta e ci attacco le cm9?? Può darsi che 100mila euro di amplificatori dovrebbero andar bene! Vabè scherzi a parte Antonio,per quello che a me serve non vorrei spenderci tanti soldi...alle fine ho già l'impianto hifi ad alte prestazioni, per l'ht non dico di prendere un prodotto fa 500 o 600 euro,ma nemmeno spenderci piu di 2800 euro...
per le CM 9 nessuno dei due è adeguato...come buona parte degli integrati ht di questa fascia
 
Io ho il cambridge 640r e se la cava egregiamente...
Io prenderei il 650 e col tempo aggiungerei un finale...

Ha ragione antonioleone che sono diffusori che vengono sfruttati al massimo con integrati o finali di potenza da 1500 euro in su.
Io lo considero un pregio.... Giá con l azur é un bel sentire (imho superiore a qualsiasi accoppiata per quella cifra) in seguito con calma e se vuoi aggiungi un bel finale e fai un upgrade senza dover cambiare anche i diffusori.

Prova a cercare una foto del cambridge audio dove si vede la sezione di alimentazione.... Garda le dimensioni del toroidale.....é un bel bimbetto!
 
Massimo ok....quello che voglio capire è questo...Adesso il yamaha a3010 o l'azur 650 vanno bene utilizzando 2cm9, 2cm5,1 cmcentre 2, 1sub sunfire hrs12??? poi, se fra un po di tempo ci voglio aggiungere altri due frontali cm9, ce la faccio con il yamaha o l'azur oppure ci aggiungo un finale solo per pilotare i 4 frontali???
Io ho il cambridge 640r e se la cava egregiamente...
Io prenderei il 650 e col tempo aggiungerei un finale...

Ha ragione antonioleone che sono diffusori che vengono sfruttati al massimo con integrati o finali di potenza da 1500 euro in su.
Io lo considero un pregio.... Giá con l azur é un bel sentire (imho superiore a qualsiasi accoppiata per quel..........[CUT]
 
4 CM9 + 2 CM5 + CM CENTER . CON un solo sinto . no .chiedi troppo per me, lideale sarebbe un pre + finali
 
Bah io fossi in te andrei di un preampli serio + una serie di finali pro, come 3/4 yamaha p3500s/p4500s(per centrale e rear magari ti bastano 2 p3500s, poi ti prendi un p4500s per le CM9 ). Così spenderesti all'incircaa 1200-1300 € di finali e potresti dedicare il resto del budget a un preampli, magari un krell usato.
 
Io prenderei l azur 650 e per ora va bene
In seguito un finale o un integrato da almeno 1500€ rigirosamente 2 canali.

Gli yamaha p3500s e p4500s li vedo un pò grezzi per la musica.... Ma devo ammettere che non li ho mai sentiti
 
Ultima modifica:
Quindi max tu dici che adesso con yamaha a3010 o azur 650 va bene con l'impianto che ho adesso, poi magari quando prendo le altre due cm9, prendo un bel finale serio e ci metto tutte e 4 le cm9??? Se cosi fosse poi cmq in ht posso sfruttare tutto l'impianto giusto??
Io prenderei l azur 650 e per ora va bene
In seguito un finale o un integrato da almeno 1500€ rigirosamente 2 canali.

Gli yamaha p3500s e p4500s li vedo un pò grezzi per la musica.... Ma devo ammettere che non li ho mai sentiti
 
Non capisco il perchè 4 cm9 ....2 non bastano? prendi il sinto che vuoi e un bell'ampli per le sole cm9 . Così l'impianto suonerebbe alla grande. Il sinto fà andare centrale e cm5 l'ampli le front cm9. ciao
 
Ne voglio mettere 4 di cm9 perchè cmq la stanza che ho io è solo per l'impianto..non ho altro...è di 30mq ed essendo in casa antica il soffitto è alto 5 mt....tutto qui... cmq alla fine mi sa che la scelta giusta sarà yamaha a3010 o azur 650 e poi un bell'amplificatore solo per le cm9 tipo A-S2000 yamaha oppure Azur 840W...vado bene come scelta??
Non capisco il perchè 4 cm9 ....2 non bastano? prendi il sinto che vuoi e un bell'ampli per le sole cm9 . Così l'impianto suonerebbe alla grande. Il sinto fà andare centrale e cm5 l'ampli le front cm9. ciao
 
Io prenderei l azur 650 e per ora va bene
In seguito un finale o un integrato da almeno 1500€ rigirosamente 2 canali.

Gli yamaha p3500s e p4500s li vedo un pò grezzi per la musica.... Ma devo ammettere che non li ho mai sentiti

Max andrebbero bene in seguito finali come Azur 840W oppure yamaha a-s2000??? oppure è poca la potenza di quei finali per le 4cm9?? Ovvio che se poi sul forum dovessi trovare anche un finale usato di qualità superiore come krell o altro valuterei l'acquisto..
 
Ultima modifica:
E' vabè allora tutti quelli che hanno le cm9 evidentemente hanno tanti soldi da spendere,piu di 3000€ per un amplificatore....Che faccio allora?? chiedo aiuto trovando un'alternativa oppure smonto i 3 amplificatori Threshold che ho sotto le infinity irs beta e ci attacco le cm9?? Può darsi che 100mila euro di amplificatori dovrebbero andar be..........[CUT]

ironico.......sembra che già sai come devono andare le cose che chiedi a fare consigli
 
Ne voglio mettere 4 di cm9 perchè cmq la stanza che ho io è solo per l'impianto..non ho altro...è di 30mq ed essendo in casa antica il soffitto è alto 5 mt....tutto qui... cmq alla fine mi sa che la scelta giusta sarà yamaha a3010 o azur 650 e poi un bell'amplificatore solo per le cm9 tipo A-S2000 yamaha oppure Azur 840W...vado bene come scelta??
Non so se lo Yamaha riesce ha far suonare bene le cm9 ti conviene fare delle prove con vari ampli . Comesinto quello che ti piace dei 2 va bene. Ciaooo buona scelta.
 
Naaa ma infatti scherzavo....Guarda molti anni fa per il semplice fatto che si era appassionato mio padre sull'hifi sapevo qualcosina in piu...Anche perchè in casa abbiamo un hifi di ottima fattura..già parlandoti di infinity irs beta e di amplificatori threshold, ben 3 per amplificare quelle casse...in lire costavano l'uno 40milioni....dovresti capirne la qualità... Piu che altro dopo tanti anni,parlo di 10 anni, quando non ci stai piu dietro, vengono fuori tante terminologie nuove,tante cose nuove...ad oggi che ne sapevo io ad esempio di hdmi 1.4 , 1.3c etc, non ne capisco una mazza...bd3d, etc etc...booo...ecco perchè.... Quindi avendo deciso di fare un impianto ht ne cagoso ne eccellente,ne valuto la giusta spesa...Anche perchè lo userò almeno il 70% solo ht...Su tutta questa nuova tecnologia non so nulla, sia per quanto riguarda i multichannel,sia per quanto riguarda lettori bluray,etc...mi devo informare grazie a voi su tutto...Anche poi sui cavi...Cmq pian piano dopo qualche settimana inizio a capire qualcosa..Come ad esempio qualche tempo fa ero davvero indeciso su che tv prendere,e da quando ho messo piede su questo forum ho solo una precisa idea: Panasonic Plasma 55vt30 o aspetto la primavera per prendere il vt50...Sono sulla buona strada dai.....Per quanto riguarda l'hifi penso un giorno di dover aggiornare solo qualcosina..Cambiare i condensatori e quando ci vorrà riconare le casse...Anche perchè privarmi delle irs beta è difficile...Se poi in futuro avessi possibilità economiche buone allora cambierò anche i diffusori dell'hifi...mi piacciono molto i diffusori mcintosh XRT2K...per adesso mi tengo quello che ho,stretto stretto, poi il resto sono sogni,belli se si avvereranno!

ironico.......sembra che già sai come devono andare le cose che chiedi a fare consigli
 
Ultima modifica:
io lascerei perdere le cm9 ai canali posteriori semplicemente per il fatto che un diffusore da piedistallo lo puoi posizionare ad una altezza che possa chiudere meglio il fronte posteriore migliorando l'ambienza e il coinvolgimento. Solitamente li si pone tra 160-180 cm da terra fai tu...con dei posteriori a pavimento a mio avviso perdi molto in termini di campo surround, senza contare che le CM9 non sono un carico facile, ed averne 4 sarebbe chiedere davvero troppo ad un sintoampli HT
 
Ultima modifica:
Ma poi, a prescindere alle disponibilità economiche di ciascuno, sono veramente soldi buttati mettere le CM9 come surround
 
Top