Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicolaxl
altrimenti me lo tengo e se un giorno diventasse insopportabile sara' sempre in garanzia.
MMMMh, ovviamente tu saprai che ai sensi dell'art. 132 del Codice del consumo decadi dalla garanzia se non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui hai scoperto il difetto.
Se dunque il venditore (o Panasonic) fosse in grado di dimostrare che tale "ronzio" fosse già presente fin dall'inizio...
Inoltre c'è in questo caso il problema della dimostrazione che il "difetto" dipenda dal TV o sia influenzato dalla rete elettrica domestica.
Infatti alcuni affermano che il ronzio vari a seconda di altri apparecchi accesi, luci, lampade, etc., il che farebbe presumere una certa correlazione.
Insomma, valuta bene se non sia il caso di chiamare subito l'assistenza e "denunciare" formalmente il vizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
2 metri è veramente vicinissimo...fregatevene delle tabelle e pensate all'uso quotidiano, magari di qualche ora, alla sera...magari persino con occhi stanchi dalla giornata in ufficio...
e poi non si puo' pretendere che da 2 metri, in SD, a tutto schermo una diagonale maggiore restituisca una buona immagine....
Penso che sia una questione personale, io con il 50 da 2,5/2,8 ieri sera in SD ho visto su canale 5 R.I.S. Roma e non ho avuto nessun problema di visione, scaler ottimo , certo non è come vedere LOST su SKY in HD ma dopo 10 giorni ormai mi sembra di avere avuto sempre una TV così grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rollercoaster
...tu a quali ti riferisci di preciso?..
I settaggi ai quali mi riferisco sono quelli con la dicitura custom, che sarebbero quelli per la calibrazione professional 1. Quindi nel menù impostazioni devi attivare i controlli isf, poi sul menù immagine selezioni appunto la professional 1 e vai ad inserire i settaggi nei menù avanzati sia per il colore che per il bianco. Detto questo setti poi luminosità e contrasto con un dvd test (merighi, thx o avmagazine) e vedrai se nn ti riterrai soddisfatto! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
stacca la presa e girala.
Ahahah Gatto, mi hai messo di buon umore.
Cmq ho postato il problema della ciabatta perchè qualcuno poteva, in base alle sue conoscenze, arrivare a definire meglio il problema del ronzio.
Non capisco la motivazione tecnica per cui un ronzio venga emesso non già dal televisore, che poi è il problema lamentato da molti, ma da una ciabatta che fa parte della catena di alimentazione.
Appena possibile farò delle prove approfondite col cavo di alimentazione, mi sono incuriosito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
I settaggi ai quali mi riferisco sono quelli con la dicitura custom, che sarebbero quelli per la calibrazione professional 1.
Ma ti riferisci a questi???:
Picture:
Picture Mode: Custom
Contrast: 87 (Il mio Tv non arriva fino a 87)
Brightness: 68 (E nemmeno la luminosità arriva fino a 68)
Color: 35
Tint: -3
Sharpness: 11
Color Temp: Warm2
Color Management: Off
x.v. Color: Off
Photo Enhancement: Off
C.A.T.S: Off
Video NR: Off
Blur Reduction: Off
Pro Settings:
W/B High R: 0
W/B High B: +2
W/B Low R: +2
W/B Low B: -4
Black Extension: 0
Gamma Adjustment: 2.2
Panel Brightness: Mid
Contour Emphasis: Off
AGC: 0
Advance Options
Block NR: Off
Mosquito NR: Off
Black Level: Light
3:2 Pulldown: On
-
forse sono settaggi riferiti ai modelli americani che credo abbiano scale di valori differenti
-
Contrasto e luminosità li devi settare,per l'appunto,con un dvd di calibrazione,perchè questi sono settaggi americani,e le relative voci non vanno bene sui modelli eu
-
Allora qualcuno che li ha usati e settati può postarli qui cosi li proviamo anche noi???
Possibilmente in Italiano visto che siamo Italiani!!! :D
-
Si sono esattamente quelli.
Le scale valori dei modelli americani vanno da 0 a 100 mentre i modelli europei vanno da 1 a 60 (per cui ad esempio il valore di 87 sarà 43). Questo però nel menù immagine.
Nei menù avanzati invece, le scale utilizzate son le stesse per cui corrisponderanno con i valori europei.
Consiglio cmq di settare i valori di luminosità e contrasto con un dvd test perchè magari variando la sorgente, varia anche la luminosità di riferimento ed il contrasto.
Provate come vi dicevo qualche post fa ad inserire i valori dei menù avanzati per la calibrazione del bianco e della colorimetria, eppoi usando il dvd merighi oppure il thx come nel mio caso, regalote luminisità e contrasto affinche siano in linea con la soregente utilizzata.
Sono sicuro che sarete molto soddisfatti, ovvio non è ancora una calibrazione isf ad hoc sul proprio pannello, ma penso gli si avvicini abbastanza. Provate!
-
Potete dirmi dove prendere il Merighi Test, quello più aggiornato???
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fede77
un aggiornamento sulle condizioni del tuo tv?
Ho telefonato stamattina, mi hanno detto che entro giovedi' prossimo dovrebbero consegnarmelo.
Due settimane esatte da quando l'hanno ritirato. Mi sembra comunque un tempo accettabile, sperando che vada poi effettivamente cosi', anche se essere rimasto senza tv il giorno subito dopo l'acquisto mi e' spiaciuto un po' :-(.
Sono pero' un po' perplesso riguardo ad altri che sentono comunque un ronzio, ancorche' leggerissimo, venerdi' ho comprato un 42u10 per i miei e non fa nessun rumore, niente di niente, silenzio quasi assoluto, anche avvicinando l'orecchio e senza volume e' difficile sentire qualcosa.
Sono curioso a questo punto di vedere come sara' il mio dopo l'intervento tecnico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massij
Ma ti riferisci a questi???:
... Tint: -3
... Color Temp: Warm2
Color Management: Off
x.v. Color: Off
Photo Enhancement: Off
C.A.T.S: Off
Video NR: Off
Blur Reduction: Off
...... Black Extension: 0
.... Panel Brightness: Mid
Contour Emphasis: Off
AGC: 0
.... Mosquito NR: Off
Black Level: Light
3:2 Pulldown: On
Questi settaggi non li ho mai visti sui nostri: eek: :eek: :eek:
Se chi ha detto di aver impostato questi setting sul proprio G20 mi dice dove si trovano queste regolazioni in modalità professionale 1 o 2 mi apre un mondo.....:cool: :cool:
Grazie ;)
-
skype
Aggiornamento su skype:
mi ha chiamato in questo momento l'assistenza panasonic in merito alla sparizione del suddetto, mi hanno detto che in teoria non doveva essere presente e che probabilmente il tv era per il mercato francese ma importato qua; forse con l'aggiornamento del prossimo viera cast dovrebbe tornare disponibile.
Vallo a immaginare che un tv preso da unieuro era di importazione, comunque mi ha assicurato che per la garanzia non ci sono ripercussioni.
-
In merito alle regolazioni avanzate c'e' qualcuno che puo' postare come regolare in modalita' cinema o thx, magari creando un video pubblico su youtube perche' a me mancano alcun iopzioni tipo tint mosquito ecc. ecc.
e seguendo la guida americana d-nice fa solo ancora piu' confusione
Supreme ci puoi aiutare???
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
"...anche se io ci vedo piuttosto bene anche i dvd scalati a 1080p con l'HTPC...
forse sei la persona che mi puo' rispondere ad una domanda che mi assilla: con questo panasonic riesci ad impostare la hdmi in modo che gestisca la rgb estesa (0-255) anziche' quella compressa 16-235??
Mi autorispondo, grazie alla dritta di un gentilissimo utente del forum: si puo'! tramite la voce impostazione DVI! ottimo