Visualizzazione Stampabile
-
Le rs 42 hanno l'apposito incastro per stop a muro.
Quindi ti basta fare il buco al muro con uno stop da 8 e relativa vite...
Questo sempre che tu abbia fatto passare i fili dentro il muro con tracce e gurrogati..altrimenti devi fare delle canaline ma è molto antiestetico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Le rs 42 hanno l'apposito incastro per stop a muro.
Quindi ti basta fare il buco al muro con uno stop da 8 e relativa vite...
Questo sempre che tu abbia fatto passare i fili dentro il muro con tracce e gurrogati..altrimenti devi fare delle canaline ma è molto antiestetico.
Si si lo so che hanno quel sistema di fissaggio ma la parete sulla quale le dovrei mettere è quasi interamente composta da finestre per questo cercavo o delle staffe da soffito simili a quelle dei proiettori per intenderci oppure degli stand da pavimento altrimenti le dovrei montare troppo alte sopra il celetto della finestra per intenderci grazie lo stesso se qualcuno conosce qualche negozio specializzato o sito mi faccia sapere grazie
-
Qui ce n'e' un mare prova a vedere se trovi qualcosa
-
ripropongo:
domanda veloce:
-ambiente di 30 mq ricavati da un ambiente complessivo di 50mq.
-distanza dal muro a piacere
-l'ambiente è un garage arredato (cucina librerie soffietti e basculante provvisorio)
-il sinto è un marantz 5003
-budget sui 600 euro per front+casse (per l'usato)
quale klipsch farebbero al caso mio?meglio la vecchia serie o la nuova?frontali e centrali almeno per ora...Io pensavo alle rf-62 e a un centrale rc-35..come la vedete?
-
Ragazzi devo comprare un centrale per le mie RF-82.
Ho trovato un buon usato Klipsch RC-35 può andare con le RF-82??
è troppo diverso dal RC-62??
è diverso? in cosa?
ecco il link alla discussione oppure mi rispondete quì..
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132286
-
Praticamente uguali...se lo trovi a di meno prendilo..L'rc 62 è un po più grande...più profondo di qualche centimetro...
-
quidni anche come timbrica? va bene per le 82 vero?:)
-
Finalmente nel club!
Ragazzi finalmente con orgoglio posso dire anch'io di far parte di questo club! Ho appena dato segnale alle rf 52 e suonano che è un piacere in accoppiata al mio harman\kardon!
Che dire..dettaglio, basso controllato affatto invadente, scena ampia e soprattutto PER NIENTE AFFATICANTI!!
..mi chiedo come si faccia ad odiare questo sound! :p
belle belle belle..molto soddistatto!
Ora stacco con il cd e ci guardo un po' di tv!..se avete consigli dite pure!
..un saluto a tutti!
Dino!
-
@ piccolotco
Come timbrica non dovresti avere problemi. Quella era la serie precedente alla 8x. Quindi se alla 82 ci abbinano un 62 alla rc7 ci abbinavano un rc 35.
Almeno sul sito fanno così.
@Barmario
Che Harman/Kardon hai attaccato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da barmario
Ragazzi finalmente con orgoglio posso dire anch'io di far parte di questo club! Ho appena dato segnale alle rf 52 e suonano che è un piacere in accoppiata al mio harman\kardon!
Dino!
non posso che sottoscrivere...
io ho le sorellone maggiori le rf82 accoppiate con l'hk980!!!
che dire....UNO SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:eek: :eek: :eek:
che harman gli hai abbinato?
io ho provato sia avr255 che 355....in confronto al 980 che è stereo puro,a mio modo di sentire e dopo vari consigli del buon antonio....
ho deciso di prendere definitivamente lo stereo...con possibilità di aggiunta futura del sub (forse rsw-10d o velodyne)
-
ad un modesto 240..
55 x 7 in multicanale mentre in stereo se nn sbaglio è 65x2.
dici ke mi darà ugualmente soddisfazione o è troppo fiacco?! necessito di upgrade?
Dino.
-
Io ho le mie RF-52 e con H/K 255 sono al limite se metto troppo alto il volume in stereo...vai stra tranquillo...basta anche il 255 tanto arrivi ad un punto in cui il suono è talemte forte che dovrai abbassare... anche perche cambia davvero poco 50X7 contro 55X7 e in stereo 62X2 contro 65X2
Ricordiamo sempre che Harman Kardon è una garanzia e dichiara w REALI!
-
non metto assolutamente in discussione i vari avr255-355, ma dopoa averli ascoltati personalmente vi posso assicurare che un pure stereo come l'hk 980 è tutta un'altra cosa...
forse sarà anche perchè io possiedo le rf82 (che necessitano di piu' potenza)...
ma il 980 è veramente un'altro pianeta:
1-ha la sezione finale staccata per ogni canale (ha 1 finale per ogni canale)
2-ha una distorsione e una risposta in frequenza che i sintoampli si sognano
3-non dimentichiamoci che pesa ben 12,7kg ed è solo un 2 canali.....quindi qualcosa in piu' darà sicuramente....ed inoltre consuma in funzione circa 410watt (non ne rende altrettanti...mi ha spiegato antonio...perchè magari ha una classe di amplificazione migliore)
4-da alcune prove effettuate la sua erogazione si aggira intorno ai 100 watt per canale testati in laboratorio
con tutto ciò non voglio assolutamente screditare i vostri prodotti...
@bramario-----ma se si ha la possibilità è meglio fare questo piccolo upgrade, soprattutto se si ascolta molta musica in stereo o in 2.1
-
Si si, ero a conoscenza dei watt reali su h\k!
Bene, per ora non le ho spinte oltre -40 db..ci sto guardando programmi tv.
Fra quante ore potrò spingerle un po?!
Un saluto,
Dino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bogie_89
@bramario-----ma se si ha la possibilità è meglio fare questo piccolo upgrade, soprattutto se si ascolta molta musica in stereo o in 2.1
Ma infatti! il mio sinto ha quasi 3 anni ormai..se nn di più..nn ricordo con esattezza.
Avevo messo in conto l'upgrade..ma magari tiro avanti ancora un po' con questo e magari completo il resto del 5.1.
Che ne dici?