Grazie anche a te Carone anche per il tuo feedback!
Personalmente posso confermare che dipende proprio da sport a sport ma in generale si vedono malino, anche da satellite, anche su plasma 50" full hd
Visualizzazione Stampabile
Grazie anche a te Carone anche per il tuo feedback!
Personalmente posso confermare che dipende proprio da sport a sport ma in generale si vedono malino, anche da satellite, anche su plasma 50" full hd
Io sono di San Martino di castrozza in provincia di trento.
con 4k l'ho già testato con il blu ray panasonic ed è uno spettacolo. Però appena ho tempo mi faccio mettere un occhio in più nella parabola per TV sat anche se devo dire che i canali che ci sono non mi interessano un granchè e la maggior parte li vedo su sky. Ma un LNB nuvo costa na cavolata quindi ne vale la pena.
Per internet invece la vedo dura da noi: il Trentino è stato cablato con la fibra da ormai 4/5 anni ma è stata dedicata solo per le strutture pubbliche il che è una VERGOGNA! l'ADSL è ferma a 7 mega e con questo ho detto tutto.
Dai problemi che descrivevi pensavo fossi della mia zona (lecco) ma anche da noi stessa storia per canali ddt e internet, abbiamo questo sistema wifi che dovrebbe essere 20 mega e quando arriva a 12 è un successo, se piove o c'è un utilizzo maggiore cala drasticamente al di sotto dei 7!
Che film hai visto in 4k con il pana??
al momento the martian, sta sera guardo batman vs superman. Ho dato un'occhiata anche all'inizio di indipendence day ma il il video era molto rumoroso; non avevo però ancora settato ne il TV ne il player, vedremo..... the martian è bellissimo!
Volevo chiederti: ma quali sono i canali su tv sat in 4K?
Ottimo, anche io ho gli stessi titoli in bd4k ma non li ho qncira potuti testare.
Per i canali 4k c'è quello di eutelsat test 4k che manda sempre le stesse demo e l'altro è un canale che si chiama funbox dove invece vi è una programmazione un po' più ricca di documentari e cose del genere.
In teoria ci sarebbe anche rai 4k attivato per gli europei che sono stati spettacolari, nettamente superiori a quelli in finto super hd di sky, ora però è spento (avrebbe dovuto trasmettere le olimpiadi ma sti c... Hanno optato per le app ed i tablet e al mediocte full hd che stanno propinando), da gennaio, se non cambiano ancora i piani, dovrebbe trasmettere regolarmente cintenuti uhd
Vorrei ricordare a tutti il titolo della discussione: LG GAMMA TV OLED 2016 ed allo stesso tempo invitarvi caldamente a rimanere in topic.
Forse uno scaler economico tipo questo può aiutarti! http://www.hdfever.fr/2014/12/22/test-activehd/
Peccato che non parlo una parola di francese e quindi ho capito pochissimo dell'articolo. Comunque grazie, ma mi sa che non comprerò uno scaler in quanto devo proprio ricredermi. Ieri ho lasciato il tv acceso praticamente tutto il giorno facendo così andare avanti il rodaggio. Ieri sera mi sono visto batman vs superman (spettacolo puro) e, finito il film, ho messo sky. Beh ragazzi, secondo me si vede da Zio su sta TV! Avevo detto che il mio ZT era superiore su Sky, ma ora devo ritirare quello che ho detto e inchinarmi a questa tecnologia. Sappiamo tutti che ci sono canali che si vedono bene ed altri meno, ma con questo TV sembrano più che in HD (e sappiamo che HD non è). Veramente una piacevolissima sorpresa! e pensare che ancora non è settato in quanto stò tenendo luce led e contrasto molto basso. E' veramente incredibile quanto sia cambiata l'immagine dalla prima accensione ad ora: non vorrei dire cavolate ma secondo me oltre il 30% in più (forse complice il fatto che stò anche facendoci l'occhio).
Sinceramente parlando: dopo le prime ore di visione a parte il film in 4k hdr che naturalmente erano di livello incredibile, per il resto ero abbastanza deluso e rimpiangevo l'immagine del ZT specialmente per l'hd di sky; ora sono entusiasta e il ZT non mi manca per niente!!!
Ora sicuramente il pannelli 2016 sono superiori a quelli del 2015, ma secondo me anche l'elettronica è migliore, perchè a casa del mio amico che ha il 950 sky non si vede così!
Discorso a parte sempre per quanto riguarda i segnali SD che ripeto fanno pena.....ma chissenefr......
perdonami ma come puo' migliorare l'elaborazione del segnale? Capisco se mi dici che il pannello si roda e diventa piu uniforme, ma che sky si veda meglio dopo qualche ora... boh. Magari avevi qualche problemino la prima sera. Strano anche che dici "ci sto facendo l'occhio" di solito rimaniamo colpiti all'inizio, poi ci si abitua e diventa meno incisivo il nostro stupore. Cmq batman vs superman me lo sono rivisto anche io ieri sera ed è spettacolare anche sulla mia tv!!
Molto probabilmente per il momento starai tenendo la luce led (o oled) intorno a 30 ed il contrasto non so, ma mi interessa sapere una cosa: Anche con questi setting provvisori, lo trovi già cmq più luminoso dello ZT regolato bene e finito di rodaggio?
Noti una maggiore profondità e tridimensionalità delle immagini rispetto allo ZT, date appunto da un nero più profondo e tutto il resto?
No, no hai capito bene! non so come dirlo diversamente quindi lo dico in parole povere: si vede molto meglio ora rispetto alle prime ore di utilizzo e non avevo nessun problema le prime sere. Non è una questione di uniformità, è proprio una questione di immagine e di colori molto più naturali. D'altra parte anche con i vecchi palsma dopo il rodaggio diventavano molto migliori, ma questo è cambiato proprio di brutto.
Il fatto di dire che ci stò facendo l'occhio è proprio perchè all'inizio, l'immagine di questa TV mi pareva troppo "sparata" per i miei gusti, complice il fatto di essere abituato al ZT che è molto meno luminoso.
Tengo la luce led a 40 e il contrasto a 55 di base, ma ho fatto delle prove anche aumentando un po i valori.
Non sono ancora intervenuto nel bilanciamento del bianco in quanto al momento non ha senso visto che devo finire il rodaggio e sarebbe tempo sprecato.
Il pannello è comunque anche così molto più luminoso del ZT. Anche la profondità dell'immagine è sicuramente superiore e si nota subito a patto naturalmente di togliere tutti i filtri :D:D
Pur non avendo lo stesso modello confermo le impressioni di montanara, anche il 950 dopo pochi giorni migliora, non è l'occhio che si abitua ma il tv che migliora e continuerà a farlo per i primi giorni.
È divers da un plasma ma anche da un lcd, personalmente preferendo e arrivando da un plasma con luce oled e luminosità più basse lo preferisco ai setup standard tanto da preferirli bassi anche dopo 100 ore di rodaggio ad eccezione dello sport
Non a caso anche nelle varie calibrazioni consigliate abbassano tutti luce e luminosità proprio perchè rendono l'immagine più naturale
la luminosita non è un parametro che va settato a gusto a differenza di luce oled: va impostata con le banda del livello 17