Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo scusa in anticipo se e' gia' stato chiesto o se ne e' parlato, ma ho un dubbio.
in queste settimane sto lentamente "caricando" la mia collezione di cd in formato flac, e ho raggiunto poco piu' di 100 gb....l'attuale hd, recuperato dal vecchio desktop, non tiene piu' di 320 gb. Qualora decidessi di prendere un hd piu' capiente, devo ricominciare tutto dall'inizio o e' sufficiente copiare integralmente il contenuto dal vecchio hd (tramite adattatore usb) al nuovo?
-
La seconda che hai detto :D
Copi l'hard disk con il backup e ripristini sul nuovo!
-
Devi procurarti un HDD esterno sul quale fare un backup del tuo DB (da Setup>MUSIC DB>Backup). Quando avrai sostituito l'HDD interno attacchi quello esterno e dallo stesso menu scegli Ripristino>USB1 e dopo un pò di tempo ti ritrovi tutto il DB sul nuovo HDD.
Il backup, dal precedente firmware, è incrementale quindi la prima volta durerà tanto mentre le successive copierà solo i nuovi album aggiunti dopo l'ultima operazione di backup.
-
@mriitan
devi attaccare il cavo spellato nei morsetti a molla del Cock.
Hai risolto con la rete? Io ti avevo lasciato su cablata perchè ti avevo aggiornato all'ultimo firmware ed ho dimenticato di reimpostare wireless.
-
Si devi rifare tutto da capo,se li vuoi tenere nella cartella DB,quindi se hai molti cd e hai intenzione di ripparli tutti,ho prevedi di acquistarne ancora:acquista un hard disk di almeno 1tb.Puoi però ricopiare i tuoi cd rippati nella cartella local storage hdd1.Oppure da hdd1,passarli manualmente con l'apposito procedimento in DB.
-
Ma che dici? Cosa deve rifare tutto da capo?
A prescindere dal cambio HDD con uno più capiente io consiglio di fare cmq un backup del contenuto del DB altrimenti se l'HDD muore si perde tutto.
-
E va be mi sono sbagliato mica muore nessuno no.
-
No però se qualcuno ha un migliaio di CD rippati e ti legge gli viene un colpo :D
-
Potrebbe anche succedere:D
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
No però se qualcuno ha un migliaio di CD rippati e ti legge gli viene un colpo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mriitan
quando parli di normale cavo che intendi? io parlo di come connettere il cavo all'interno dei connettori dell'x10, infili il rame all'interno?
No scusa, pensavo al cavo di segnale. I cavi di potenza li ho connessi direttamente, spellati. Sto pensando se mettere delle banane. Ma io non sono particolarmente addentro, per me va già bene così.
-
Nessuna banana...accetta solo cavo spellato. E direi di mantenersi su un cavo da 2,5 mmq.
-
Ah, non lo sapevo. Grazie dell'informazione. Al massimo, le metterò solo lato ampli, se ha senso.
-
Lato ampli? Al limite solo lato diffusori ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
@mriitan
devi attaccare il cavo spellato nei morsetti a molla del Cock.----
Hai risolto con la rete? Io ti avevo lasciato su cablata perchè ti avevo aggiornato all'ultimo firmware ed ho dimenticato di reimpostare wireless.
lo so che devo attaccare il cavo spellato, ma volevo capire se avevate altre soluzioni, il cavo che uso io per esempio che era dei vecchi diffusori che avevo sull'impianto in firma, e' molto spesso... cercavo soluzioni alternative...
Si la rete funziona, pensavo di aver risolto con la memorizzazione, ma stamane andando a riaprirlo avevo persono nuovamente le impostazioni....boh
-
Altre soluzioni?
prendi un cavo meno spesso :D