Visualizzazione Stampabile
-
oggi sono riuscito a visionare il 40b6000 il 46b7000 ed il 40b650.
Locali euron... pannelli distanti uno dall'altro.
Partiamo dal piccolino 40b650, c'era sky cinema hd con il film i pirati dei caraibi in cascata con diverse tv. Prima impressione: dettagli, contrasto e "colore del nero" tipo i capelli di sparrow tutto decisamente migliore rispetto alle altre tv vicine (pana pz80e, philips serie50xx, samsung a656 e a756).
i led erano da soli, ma distanti uno dall'altro. sul 40b6000 bd dimostrativo con filmati di vari film, sul 46b7000 il solito 007 bd.
Impressioni molto positive, incarnato, colori, precisione dettagli, contrasto, ecc... non ho parole!
Mi sono soffermato parecchio per cercare i problemi che dovrebbero affliggere queste serie. Non ho notato nessun alone agli angoli in nessuno dei due pannelli (preciso che il 40b6000 è esposto da + di una settimana mentre il 46b7000 lo hanno esposto da poco). Preciso inoltre che li ho visionati alle ore 19.00, quindi erano accesi da circa 10 ore. Ho verificato che sul lato posteriore i bordi sono caldi quelli superiori mentre NON sono caldi quelli inferiori. Mi viene da pensare quindi che non sia un problema di calore che produce gli aloni, ma piu' probabile un difetto di fabbricazione. Tornero' a visionarli.
Chiedo pero' a voi come fare per vedere le fluttuazioni dovute all'abbassamento della luminosità xche' non le ho notate oggi. Avete da indicarmi un passaggio particolare sul bd 007 ...solace?
UNA PREMESSA: Io questa discussione la sto seguendo dall'inizio, come quelle sui pio e quella sui nuovi pana E' circa un anno che cerco un tv x sostituire il mio lcd di tre anni che non mi soddisfa piu', ero quasi convinto all'acquisto dei pio serie 9 o krp, ma ora sto valutando questi nuovi sam serie b e del pana v10. Non è un confronto sulla tecnologia o sulla visione, (cmq ottima su tutti i tre), ma dettato dai consumi ai quali cerco di starci attento e dalla connettività, in ultimo l'estetica (x la moglie).
Detto questo mi permetto solo un appunto: non è bello leggere molteplici messaggi di discussioni e battibecchi dettati + o - da preferenze personali o altro.
Si puo' sperare in una discussione un pochino + tecnica e meno da "cortile"? grazie (e non sono polemico, una semplice constatazione)
-
ma com'è possibile secondo voi che in negozio (auchan) il 40b7000 era esposto a 2400euro mentre online su trovaprezzi si trova a 1450euro su numerosi e famosi negozi?? sò che nei centri commerciali i prezzi fanno sempre paura e i modelli nuovi escono sempre in ritardo e con i prezzi di lancio di mesi prima....ma mille euro differenza mi sembrano tantissimi!!
che sia vera l'ipotesi che leggevo parecchi post fa che online stanno rivendendo ribassati i modelli con evidenti difetti?
-
Semplicemente perché il servizio post vendita, con certi negozi online, consiste nell'arrangiarti: paghi meno per avere di meno (anche come garanzia, spesso e volentieri: si dice tante volte che il prodotto europeo ha la stessa garanzia di quello italiano, quello che si dice meno è che, in più di un caso, non viene riparato negli stessi centri e con le stesse tempistiche).
Questo parlando in generale, sia chiaro.
Per il discorso dell'auto dimming (che provoca le fluttuazioni della luminosità): dovrebbe essere evidente guardando un film qualunque (certo non lo è se tutte le scene sono sotto il sole e senza nemmeno qualche ombra), purtroppo è proprio la tv che funziona così, quindi non è nemmeno un vero difetto quanto un effetto collaterale (non possono esistere tv che non presentano fluttuazioni, dato che l'auto dimming c'è su tutti).
-
Io, mio fratello e suo cognato siamo andati in giro x visioni dovendo tutti e 3 acquistare il tv entro un mese.
1° Visione: Pioneer 5090H con partita di Sky HD
pietoso!!!! mi son fatto dare il tele e ricopiando tutte le impostazioni ottimali lette nel thread apposito la situazione non è cambiata. Mio fratello aveva i soldi dietro per portarlo a casa ma siamo scappati delusi...cercheremo di visionarlo in un altro negozio per capire se quel tv era fallato...troppo miserevole la visione
2° Visione: Sam LED40B6000 vs Sam 40 B 750 con BD Troy
collegati alla stessa sorgente e uno di fianco all'altro il Luxia ci ha fatto sgranare gli occhi, perfetto in tutto e per tutto, ma noi studenti preparati siamo andati oltre e abbiamo scorto nell'angolo in basso a sx la famosa luminescenza, avvicinandomi al tv le bande nere erano chiaramente viranti al blu e il problema della variazione della luminosità di fondo l'abbiamo avvertito.
Riguardo il B750 devo dire che siamo rimasti delusissimi, sembrava di vedere un dvd sd di pessima qualità, motivo?...ci siamo accorti che era settato a 576p.
Abbiamo la fortuna di trovare questi 2 tv affiancati e i commessi che ci hanno garantito in altra data di poter smanettare coi tele, speriamo di trovare il tempo per effettuare questa prova.
Morale: se queste sono le qualità del tanto decantato Kuro se lo possono tenere, il B6000 ci ha incantato e se non fosse per i problemi reali che lo affliggono stasera 2 erano già a casa nostra, a questo punto puntiamo dritti sul B 750.
-
A quanto pare anche il b750 ha qualche problemino di backlight:
http://img12.imageshack.us/img12/1502/81844304.jpg
E dalla mini recensione sembra che l'elettronica a 200hz non ha migliorato l'input lag.
http://www.hifi-forum.de/viewthread-151-9187.html
http://74.125.39.132/translate_c?hl=...kcg2imAAImUccA
Sperando sia un problema di calibrazione.
A questo punto aspetto il b8000 se va male anche questo PASSO anche quest'anno sperando che i nuovi modelli dell'anno prossimo siano privi di questo cavolo di backlight.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Io, mio fratello e suo cognato siamo andati in giro x visioni dovendo tutti e 3 acquistare il tv entro un mese.
il B6000 ci ha incantato e se non fosse per i problemi reali che lo affliggono stasera 2 erano già a casa nostra, a questo punto puntiamo dritti sul B 750.
Dove sei andato a vederlo? Oggi pomeriggio ho fatto il giro nei vari centri e l'unico che aveva il b6000 e il b750 era il Mediterraneo.Infatti ho visto quel demo che girava si spacciava per blueray su tutti e 2 ma a me è sembrato un divx a 640x370 non poteva essere 1920x1080 e sono andato via.e pensare che avevo con me una pendrive piena di video e trailer a 720p e 1080p e qualche video di giochi per provarlo...
-
Immagino che il kuro fosse nel classico centro commerciale: come era collegato (ad esempio: c'era uno split hdmi che collegava molti televisori)?
Perché per essere addirittura pietoso con sky hd, ce ne vuole davvero (ad oggi nessun full hd credo riesca ad essere pietoso, in hd, se lo è colpa o della sorgente, o della catena video).
Ad ogni modo, a parte il consiglio di cercare di vederli in condizioni migliori (o con sorgenti diverse: a volte è sky ad essere un disastro), il consiglio è anche, una volta viste le tv in buone condizioni, di assecondare i propri gusti (inutile imporsi di farsi piacere qualcosa solo perché lo dicono altri, fossero anche i più esperti al mondo).
-
X Skassa: si Galleria Mediterraneo, ho portato io il BD e la sorgente era un Sam BD1400, strano hanno settato il 750 a 576p e lo vendono a 1999€ il 40"???:eek: :confused: ...strateglia voluta o meno per far evidenziare le alte qualità del LED?
X Onsa: non vorei andare OT parlando del Kuro ma lo faccio solo come termine di paragone economico visto che giriamo intorno ai 3000€. Collegato in hdmi logicamente a cascata (anche se era il primo della serie), colori smorti, scattosità, perdita di definizione nelle carrellate, bianco=grigio, sensazione di HD nulla.
La domanda nasce spontanea, visto che non era solo ma affiancato da altri plasma (LG 3000 a 999€) e un Samsung e questi si vedevano divinamente a confronto, a cosa sarà dovuto?...un difetto del tv o alla sua sopravvalutazione?..ricordo che l'ho settato personalmente da manuale. Invito gli utenti Skassa e Wasabi a effettuare anche loro un sopralluogo (nuovo Exp...Z.I.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...il consiglio è che una volta viste le tv in buone condizioni, di assecondare i propri gusti (inutile imporsi di farsi piacere qualcosa solo perché lo dicono altri, fossero anche i più esperti al mondo).
parole da scolpire nella pietra a mò di comandamento per gli acquirenti di prodotti A/V
-
Riguardo il discorso processore.....
Chi volesse seguire questa strada, cioè far passare il segnale da un buon processore video per migliorarne la qualità, mi permetto di dare un consiglio:
Con 2000 € circa si prende l'ampli Yamaha Z7 che possiede un ottimo processore, l'Anchor Bay Technology ABT2010, lo stesso utilizzato sul processore DVDO VP50 PRO. Esso opera su segnali SD e HD con tecnologia ABT Precision Deinterlacing.
E' un vero splendore! Inserisci anche un segnale in videocomposito di una vecchia VHS e ti restituisce sull' Hdmi un immagine eccellente.
Sto riguardandomi Vhs datate, sembrano altri film!
Il suono poi dell'ampli è uno spettacolo, con le casse effetti anteriori si crea un ambiente da favola.
Scusate per l'OT ma il collegamento c'è, chi volesse prendere un tv più vecchio e un elettronica + audio eccellente, c'è anche questa strada.....
-
....
ma ragazzi se uno volesse acquistare il B800 a 200 hrz dove lo si può trovare? in Italia quando uscirà?.....
-
Io ho visto sia il 46b7k che il 46b6k da MW: eccezionali, davvero un altra esperienza di visione rispetto agli altri mod esposti, aspetto la serie 9k per la scelta finale!
-
ciao ragazzi io ho provato per benino il sam b7000 e devo dire che è perfetto sotto ogni punto di vista, volori brillanti e profondi, nero "nero"
ho provato la pennetta usb con due film un dvx e un mkv, li legge entrambi ma l' mkv mi si è bloccato immediatamente, forse un mkv del cavolo.
ragazzi ora come ora secondo la mia modesta opinione non c'è nulla di meglio sul fronte lcd.
poi se andate su pixma..... lo prendete a 1000 euro di meno di media.....
1999 il 46.
mi sto preparando!!!!
-
Con che fonti lo hai provato?
-
Su bow il b 7000 46 costa euro 1860!