Comprando tutto su internet al minimo del prezzo....Rf83 davanti(presenti anche sul mercatino di AV), Rc64 centrale, RS62 dietro e Onkyo 876. Mi pare che vai sui 4500 euro.
Visualizzazione Stampabile
Comprando tutto su internet al minimo del prezzo....Rf83 davanti(presenti anche sul mercatino di AV), Rc64 centrale, RS62 dietro e Onkyo 876. Mi pare che vai sui 4500 euro.
E il sub dove lo mettiamo?:D
A quel prezzo, sistema RF82 e Onkyo 906 (meglio) o 876.
Ooooh !! Ecco le risposte che volevo. :)
Daró un occhio a questi due Onkyo.
Grazie mille a tutti. Mi faccio vivo dopo l´acquisto.
Facci sapere ma secondo me con quei prodotti (buoni in rapporto al prezzo, per carità) 100mq. non ce li sonorizzi adeguatamente. Sicuramente quell'impianto si sentirà, anche forte, ma non riuscirà a riempire la stanza di suono di qualità. Secondo me 100mq son 100mq e non uno scherzo...;)Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
Convengo anch'io, la stanza glié grandina... :rolleyes:
Però un sistema come quello prospettato da HOMER J SIMPSON non è affatto male, anche se manca giustamente un sub adeguato. ;)
Ma l'idea di ridurre un po' la stanza, tipo, non so, 8x5...? :eek:
Secondo me Pre Onkyo + finali Nad stereoc272*3 + rf 83*4 + 2centrali Definitive Tecnology clr 3000+ Sub Velodyne dd 15.Anche se qui spendi un capitale.
Circoscrivere la stanza che è troppo grande...
Ecco, quello prospettato da Core2Duo secondo me è proprio il minimo sindacale, a patto di aggiungere un'altra coppia di RF-83 (se non lo mettiamo qui il 7.1 dove altro possiamo farlo?!?:D) con relativo finale stereo e diciamo 3 DD-15 (quindi 4, in totale). Io un DD-15 ce l'ho in meno di 24mq, quindi in 100 ce ne vogliono 4!:cool: :D
Minimo sindacale insomma....è già una bella spesa la configurazione che ho fatto poc'anzi..e 4 sub secondo me è ridicolo...
Ne basta 1 al massimo 2 ma 4 mi sembra assurdo...con i soldi dei sub a questo punto preferisco prendere dei finali ancora superiori..magari dei mcintosh o Bryston..
Cmq sono solo fantasticherie senza un budget uno può sparare impianti a iosa.
Io il mio che ho in firma non lo cambierei..ma se partissi da zero sicuramente il pre onkyo più un finale separato lo prenderei sicuro anche un nad 7 canali tutto insieme...non necessariamente + di un finale stereo.
Poi a fare il sistema dei sogni uno si sbizzarrisce come gli pare.
La differenza qualitativa fra le due serie di diffusori è netta oppure siamo li??? In cosa si differenziano?
Grazie.
domanda veloce:
-ambiente di 30 mq ricavati da un ambiente complessivo di 50mq.
-distanza dal muro a piacere
-l'ambiente è un garage arredato (cucina librerie soffietti e basculante provvisorio)
-il sinto è un marantz 5003
-budget sui 600 euro per front+casse (per l'usato)
quale klipsch farebbero al caso mio?meglio la vecchia serie o la nuova?frontali e centrali almeno per ora...
Ragazzi...ok che abbondare e' meglio che deficere.....e qui son daccordo...ma con la mia configurazione in firma i miei quasi 50 mq li riempo in modo spaventoso...anzi...a dire il vero li riempo troppo...e il dd 18 lavora a 20 di volume....quindi passeggia!!!!:O
salve cari klipschiani. sono possessore dei diffusori klipsch serie sinergy, a cui però mancano solo i surround. ora pero sono indeciso tra gli s1 oppure i b2. qualcuno conosce le differenze tra questi due tipi di diffusori?
giusto come info piloto questi diffusori con un nad t744.
anticipatamente grazie.
Sui sub ognuno può avere le sue idee ma quanto al minimo sindacale, non mi sarei mai permesso di dire che un impianto del costo di quello da te proposto è il minimo sindacale; ovviamente intendevo il minimo sindacale per riempire a dovere 100mq...;) Un impianto per 100mq è necessariamente costoso...;)Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Infatti nei tuoi "quasi 50mq" hai un pre+finale multicanale+finale stereo (tra l'altro di un bel pò di watts) con diffusori sensibili come le RF-7 ed un DD-18... per 100mq., volendo mantenere il tuo rapporto di potenza ci vorrebbero 2 DD-18 e un cospicuo aumento di watts perché la pressione sonora al doppio della distanza non è la metà...;)Citazione:
Originariamente scritto da Siiimo
Stiamo parlando, quindi, di una configurazione ben diversa da quella massima ipotizzata dal nostro amico (5.1 con frontali RF-83 pilotate da un sintoampli di fascia media...) :cool:
Ok Giova...se ci mette un sintoampli medio c'e' per il collo...anzi non ce la fa....ma piu' su avevo letto di configurazioni ad elevato....estremo SPL!!!:D
Ad ogni modo per mia curiosita' personale sarei proprio curioso di fare la prova e di vedere quanti dd 15 servirebbero per una dimensione del genere....io cmq visto il prezzo simile scommetto su 2 DD18 ben piazzati!:cool:
Allora saluto tutti sono entrato anch'io a far parte del club ho appena acquistato il mio primo sistema home theatre entry level con delle klipsch rf-52,rc52,rs42 e come sub rw10d abbinate con un onkyo 876 ma ho un problema sul posizionamento delle rs42 qualcuno sa indicarmi un negozio anche online dove acquistare staffe adatte per il loro montaggio preferibilmente da soffitto o degli stand adeguati alti almeno 150cm
grazie per la collaborazione