posso chiederti che sistema operativo utilizzi? io con ubuntu devo impostarlo per forza a 1360x768... a 60hz.montelli ha detto:se intendi sky va benissimo
ho provato film 3d dal pc (che è collegato in hdmi)
ed è perfetto
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
posso chiederti che sistema operativo utilizzi? io con ubuntu devo impostarlo per forza a 1360x768... a 60hz.montelli ha detto:se intendi sky va benissimo
ho provato film 3d dal pc (che è collegato in hdmi)
ed è perfetto
Anemesi ha detto:Ho alcune domande per i possessori di questo TV:
1) Come si comprta con segnali SD? Ho sentito dire che in questo ambito è scarsino rispetto a samsung o sony, me lo confermate?
2) lw5500 è la versione "europea"? Quali differenze se ce ne sono? Problemi con la garanzia?
3) Problemi di cluoding?
Grazie![]()
Ma che stai a di'?fabio75 ha detto:oggi ho scoperto che il wdtv live può tranquillamente riprodurre i film 3d con questa tv con conseguente possibilità di impostare l'uscita 24p e altre innumerevoli impostazioni. Si può associare la locandina, si può riprodurre il dts ecc
Ossia colleghi il PC fisicamente (HDMI o VGA) alla TV e poi mandi in play da powerdvd 11, esatto ?tasto2023 ha detto:Ma che stai a di'?
i blu ray ISO 3D li riproduco associando il mio pc al TV e facendo partire PowerDVD 11;
si esatto in HDMI e via....no dlna.XSim ha detto:Ossia colleghi il PC fisicamente (HDMI o VGA) alla TV e poi mandi in play da powerdvd 11, esatto ?
Perchè in DLNA ho visto che non cambia nulla..ossia passa per il player interno alla TV..e quindi è sottoposto ai limiti di quest'ultima.
Ok! grazie m@xy!!m@xy ha detto:La spagna non utilizza la banda Vhf per il dtt ,metti come paese la russia e metti lingua italiana,l'ordinamento canali poi lo fai manualmente essendo lcn della russia o altri paesi diverso dal nostro.
P.s. la funzione DVR non è possibile sul satellitare.
Ok! Scusa m@xy ma sono disperato.....m@xy ha detto:l'hardisk viene formattato con un filesystem proprietario e vengono fatte due partizioni una per il time shift e una per le registrazioni.
Windows non riconosce il filesystem e non puoi accedervi in pratica lo considera danneggiato e non lo vede.
Ubuntu o altri linux riconoscono il filesystem e pure i file registrati ma non sono riproducibili per qualche ragione che ancora non mi è chiara.
Ti conviene usare un piccolo Hd, oltretutto mi sa che un tera non sia
sfruttabile per intero dal tv,mi pare di aver letto sul manuale che il limite sia 250 giga
Io uso un vecchio hd lacie da 160 giga.
Ti conviene formattare quello da un tera e prenderne uno max 250 g
Per la formattazione mi sa che devi usare ubuntu magari in versione live.
ciao
m@xy ha detto:Allora dopo un po' di ricerche ho trovato il modo per poter riformattare l'hd da windows xp:
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco
elimini le due partizioni e poi riformatti in fat32 o ntfs
ciao
Ciao m@xy, ok ho capito tutto. comunque avevo Windows 7 e non Xp.m@xy ha detto:Allora dopo un po' di ricerche ho trovato il modo per poter riformattare l'hd da windows xp:
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco
elimini le due partizioni e poi riformatti in fat32 o ntfs
ciao