Visualizzazione Stampabile
-
Comunque stiamo facendo una questione di semantica abbastanza inutile, io prendo un pò in giro Moris, nel senso che ho capito bene cosa intende per equalizzare, riferendosi ai sistemi di room correction più evoluti che lavorano in fase e frequenza in modo sofisticato...quello che stiamo facendo io e lui con i nostri diffusori è un lavoro molto "grezzo" passatemi il termine, senza altro strumento che le nostre orecchie....il che è tutto dire!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Per colpa mia?
Cosa ho detto di cosi sbagliato,da farti arrabbiare a tal punto?
No, niente e stavolta ho messo la faccina pure.....
....solamente il diamine di Stazza anche se in maiuscolo mi sembrava un pelo leggerino.....
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Comunque stiamo facendo una questione di semantica abbastanza inutile, io prendo un pò in giro Moris, nel senso che ho capito bene cosa intende per equalizzare, riferendosi ai sistemi di room correction più evoluti che lavorano in fase e frequenza in modo sofisticato...quello che stiamo facendo io e lui con i nostri diffusori è un lavoro molto &quo..........[CUT]
Che sempre è equalizzazione.
Un conto abbassare il livello di tutto il diffusore, un altro regolare ALTI-MEDI-BASSI....questo è equalizzazione, anche se si lavora sul gain dell'ampli....
Vabbè mistero risolto
Immagine rimossa poichè di dimensioni maggiori di quanto consentito (nordata)
-
povero moris,lo state tirando scemo per nulla.lo sappiamo tutti che quello che sta facendo è equalizzare,ma se lui ha scelto di chiamarlo "livellare",cosi da non infrangere il suo credo che lo porta a dover "equalizzare" solo dopo che avra sistemato ogni altra cosa,lasciamolo fare.l importante è che stia andando nella direzione giusta,almeno secondo molti,me compreso. :D
lo preciso subito,il tutto con tono di scherzo e nessuna vena polemica. :)
-
In reatà ha ragione lui ragazzi, lui non sta equalizzando. Vi prendete in giro voi scrivendo certe inesattezze. Il linearizzare un diffusore monitor è ben distante dal vostro concetto di equalizzazione. Il variare il volume delle varie sezioni non equivale affatto ad alterare in fase e variare la risposta. L'alzare ed abbassare i livelli dei vari altoparlanti non altera in nessun modo la fase del diffusore e tantomeno vengono inseriti filtri attivi o passivi, il linearizzare e l'equalizzare sono due cose ben distinte anche se il concetto espresso da Wiki puo essere interpretato come voi lo avete fatto. Allora anche quando regolate il volume del sub per allinearlo ai satelliti per il vostro modo di interpretare il concetto sarebbe una sorta di eq..
-
Eccomi di ritorno dalla visita con l'otorino:D
Tutti questi anni di ascolti "scellerati",non hanno causato nessun problema al mio apparato uditivo.
Infatti non ho nessun problema e ci sento "più che bene".
Il dolore all'orecchio sinistro,e' causato dall' infiammazione di un tendine,che è situato in prossimità delle orecchie.
Questa infiammazione,e' causata a sua volta dal fatto che soffro di bruxismo.
Evidentemente lo stress dei giorni scorsi,dovuto al cambiamento radicale di tutto l'impianto,unito ai soliti problemi di lavoro,ha peggiorato l'infiammazione già presente.
Ok dottore,gli ho detto,ma allora perché questo dolore aumenta dopo alcune ore di ascolti?
"In effetti non dovrebbe esserci una con causa,a meno che il suono,non sia forte al punto di farle vibrare il tendine,perché come saprà,la vibrazione porta calore,ma mi sembra molto improbabile"......................
"Dottore,se le dicessi che mentre ascolto musica,si muovono i muri,lo riterrebbe ancora improbabile? :D
-
Bene....meglio così! E gli esperimenti con le Genelec come procedono???
-
Ieri ho passato tutto il giorno a fare prove(anche sabato comunque).
Nel multicanale,sopratutto con i film,le potenzialità che si intravedo sono "impressionanti"
Per farti un esempio,Terminator Salvation a 36 sull'hts..........mai sentito niente di paragonabile.
E il tutto con una tenuta di elettroniche e diffusori totale.
Per il 2ch invece ero quasi disperato,non riuscivo a sentire niente che mi piacesse.
Questo fino a quando,con un colpo di coda dell'ultima ora,non ho avuto l'intuizione di incrociare(un metro circa davanti a me)le 1034b.
Da quel momento ho sentito solo una canzone,si tratta di un assolo di una donna di colore,contenuto nell'album di Santana.
Impressionante.......in 2ch nel bunker,non avevo mai sentito niente di paragonabile.
Una dinamica incredibile,una gamma bassa mai così presente e veloce,medio alti che sembrano essere oggetti fisici che ti passano da tutte le parti,senza per altro darmi fastidio.
Insomma mi è piaciuto molto:D
Ovvio c'è da lavorarci su ancora molto,ma quello che ho sentito,mi fa ben sperare.
Ciao
-
In che senso incrociare???
-
Nel senso che le due linee ideali,che partono perpendicolari dei rispettivi tweeter,adesso si incrociano davanti a me.
Ci ho ripensato bene e forse,si incrociano anche 1.5 metri davanti a me.
Prima, come da manuale,si incrociavano esattamente nel punto di ascolto.
Dimenticavo:
L'unica canzone che ho sentito(con i diffusori incrociati)era anche la prima che ascoltavo con il 105 collegato all'hts in bilanciato.
Non avevo mai provato prima quel collegamento........forse qualcosa puo' avere influito anche questo,ma non credo cosi' tanto.
-
bene, appena trovo uno o due volenterosi che si prestano a spostare diffusori (non me la sono sentita di chiederlo ad Angelo:D vista anche l'esiguità del tempo a disposizione) procedo anche io ad esperimenti di posizionamento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
bene, appena trovo uno o due volenterosi che si prestano a spostare diffusori (non me la sono sentita di chiederlo ad Angelo:D vista anche l'esiguità del tempo a disposizione) procedo anche io ad esperimenti di posizionamento...
Con il posizionamento cambia molto la risposta.....pero' da una parte guadagni e dall'altra perdi......ci vuole il fonomentro.
Ma quando li ho girati,il suono si e' trasformato..............tutto in meglio.
Ho una "mia" spiegazione del perche' e' successo......ma evito di dirla, perche' magari e' una "pirlata".........resta vero il fatto che adesso mi piace,come prima no.
Ciao
-
Non è la prima volta che leggo di questo posizionamento riguardo le Genelec, ricordo che lo stesso veniva suggerito anche su altri forum da un noto professionista che usa le 1037 per lavoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
Non è la prima volta che leggo di questo posizionamento riguardo le Genelec, ricordo che lo stesso veniva suggerito anche su altri forum da un noto professionista che usa le 1037 per lavoro.
Magari ho trovato la suluzione ideale per puro caso:D
Penso comunque che non si possa generalizzare,secondo me dipende molto dall'ambiente.
Intanto oggi ho ritirato i cavi nuovi,lo ho già collegati e li sto facendo "rodare".
Ad un primo rapidissimo ascolto,sembrano esserci poche differenze,ma adesso (quando finisce la partita dell'Inter :D)vado giù e li ascolto con più attenzione.
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Intanto oggi ho ritirato i cavi nuovi,lo ho già collegati e li sto facendo "rodare".
Moris... sei il mio riferimento assoluto :)