Visualizzazione Stampabile
-
Utilizzo con PVR
Buongiorno a tutti.
Purtroppo non sono ancora dei vostri e ogni tanto mi assalgono dei dubbi che tormentano l'idea di acquistare un 885 o un 895.
Il dubbio di oggi, dopo il test drive che mi sono fatto, è questo.
Come riesco a gestire un MONITOR (no TV, solo monitor) con ampli a/v (onkyo 501e), decoder sky e PVR LG rh-7800.
Il punto dolente è il pvr (che è anche lettore dvd).
Per effettuare le registrazioni programmate il pvr ha necessità di essere spento (altrimenti non partono le registrazioni).
A questo punto diciamo che io arrivo a casa e voglio vedere il pvr.
Mi si prospettano due scenari:
- il pvr è spento
- il pvr sta registrando
Se è spento l'unica soluzione è accenderlo con UNA pressione di "power" (tasto toggle).
Se sta registrando ci sono due alternative:
- premere il tasto TV del pvr per vedere/ascoltare cosa sta registrando
oppure
- premere UNA volta il tasto power di cui sopra e il pvr salva la registrazione e si spegne e quindi premere un'altra volta power (a distanza di 5, 6 secondi) per riaccenderlo.
L'unica soluzione che mi è venuta in mente è programmare due diverse attività:
"guarda PVR (se spento)"
"guarda PVR (se in registrazione)"
con l'opportuna serie di comandi.
Ma poi non mi si incasina il telecomando a ricordarsi se era acceso, spento, in registrazione .... :confused: :wtf:
... forse dovrei solo farmi meno seghe mentali :rolleyes: :mc:
Grazie.
PS:
Rinnovo la richiesta di qualche centinaio di post fa.
C'è qualche anima pia tra di voi che vive a padova e mi fa vedere questo telecomando all'opera in una situazione reale casalinga? Grazie.
-
Semi OT mode on:
ragazzi, scusate i post doppi, ma è una paio di giorni che il browser o il sito mi giocano questo brutto scherzo!
Semi OT mode off
-
Sono perplesso...
dopo una configurazione sommaria ma abbastanza completa sono alle prese con la fase di "raffinamento" dei comandi..
Sono soddisfatto.. ha tante possibilità di configurazione ... qualche delusione : sapevate che il 1000 non ha i tasti colorati ??
A parte queste piccolezze..
IO NON RIESCO A REGOLARE LA VELOCITA' DEL TELECOMANDO...
E' lento da morire su parecchi device ..
con l' ampli vedo che invia comandi di continuo ma il volume non risponde prontamente.. quando alzo il volume comincia ad aumentare piano piano senza possibilità di fermarlo.. in pratica :premo il tasto per alzare il volume per meno di un secondo il volume aumenta lentamente fino ad arrivare quasi a fondo scala !!
Con il ricevitore stessa storia : latenza insopportabile tra la pressione di un tasto e relativo effetto..
Provato a configurare i parametri relativi ai tempi.. l' acquisizione in RAW sembra aver addirittura peggiorato la situazione...
Ma voi avete avuto questi problemi ??
Come li avete risolti ??
Ciao a tutti !!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da volpe71
Buongiorno a tutti.
Il dubbio di oggi, dopo il test drive che mi sono fatto, è questo.
...
L'unica soluzione che mi è venuta in mente è programmare due diverse attività:
"guarda PVR (se spento)"
"guarda PVR (se in registrazione)"
con l'opportuna serie di comandi.
Io semplicemente ho l'attività guarda SAT (che è anche PVR), quelle poche volte che sta registrando accendo il monitor e l'ampli come singoli device.
Lo so che è "poco professionale" ma quante volte ti capita?
-
Citazione:
Originariamente scritto da volpe71
...L'unica soluzione che mi è venuta in mente è programmare due diverse attività:
"guarda PVR (se spento)"
"guarda PVR (se in registrazione)"
con l'opportuna serie di comandi....
...PS:
Rinnovo la richiesta di qualche centinaio di post fa.
C'è qualche anima pia tra di voi che vive a padova e mi fa vedere questo telecomando all'opera in una situazione reale casalinga? Grazie.
Questa soluzione potrebbe essere molto comoda per te, se fai un utilizzo veramente massiccio di registrazioni programmate: tieni presente, però, che dovrai perderci il doppio del tempo.
Riguardo poi al tuo appello, il mio consiglio spassionato è di acquistare il modello di Harmony che preferisci senza alcun timore: non c'è niente che sfugga al suo comando! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano68
IO NON RIESCO A REGOLARE LA VELOCITA' DEL TELECOMANDO...in pratica :premo il tasto per alzare il volume per meno di un secondo il volume aumenta lentamente fino ad arrivare quasi a fondo scala !!
Con il ricevitore stessa storia : latenza insopportabile tra la pressione di un tasto e relativo effetto..
Provato a configurare i parametri relativi ai tempi.. l' acquisizione in RAW sembra aver addirittura peggiorato la situazione...
Ciao Stefano io i tuoi stessi problemi, per ora non sono riuscito a risolvere nulla, speriamo che qualcuno possa suggerire una soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Ciao Stefano io i tuoi stessi problemi, per ora non sono riuscito a risolvere nulla, speriamo che qualcuno possa suggerire una soluzione.
Provate a fare una ricerca nel 3d, se non ricordo male ne avevamo già parlato.
Comunque, anche se non in modo così drammatico, è un problemino comune a tutti... non dimentichiamoci che niente e nessuno al mondo è perfetto! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
...speriamo che qualcuno possa suggerire una soluzione.
Credo sia stato suggerito almeno 4 o 5 volte. Sarebbe un argomento da aggiungere quanto prima nelle FAQ.
Comunque si risolve tramite il troubleshooting (non quindi sulle normali impostazioni).
Anche smanettare sui ritardi può aiutare.
-
I comandi più importanti come il volume credo che convenga acquisirli in modalità RAW.
Ma potrebbero essere necessarie più prove. Cercate di dare impulsi molto brevi oppure piuttosto lunghi, magari così si capisce da quale parte lavorare ;)
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Sarebbe un argomento da aggiungere quanto prima nelle FAQ.
Comunque si risolve tramite il troubleshooting (non quindi sulle normali impostazioni).
Anche smanettare sui ritardi può aiutare.
Non insisto perchè quando ho scritto quelle FAQ ero in catalessi.. cmq sono QUASI convinto che i suggerimenti presenti nel forum riguardo all' argomento sono già stati inseriti...
Il troubleshooting non risolve.. già provato.. cosi come i ritardi...
Banalmente il problema del Dreambox (risposta lenta nei comandi) si risolve ... ricreando un nuovo device !!
Già.. forse avrò pastrocchiato troppo con il device di origine e in qualche modo l' ho "appesantito"...
di fatto una volta ricreato il device di sana pianta il ricevitore risponde meglio (mai cmq come il telecomando originale)
Questa procedura può essere considerata una soluzione ??
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
I comandi più importanti come il volume credo che convenga acquisirli in modalità RAW.
Cercate di dare impulsi molto brevi oppure piuttosto lunghi, magari così si capisce da quale parte lavorare ;)
Stefano
Provato.. ne sono uscito pazzo.. ma impossibile (almeno per me) riuscire a trovare un filo logico..
-
Secondo me il ritardo dei comandi è forse il difetto principale del Logitech ed è per certi versi ineliminabile. Io trovo anche molto seccante che se uno preme molte volte un comando velocemente ci mette mezz'ora a esaurire la sequenza.
Gli altri telecomandi programmabili che ho provato (dal Pronto a quelli da pochi euro) non presentano questi problemi.
-
Dunque...
ho provato a inserire exnovo sia dreambox che ampli...
in parte risolvo la lentezza...
il dreambox 7025 funziona "correttamente" (meglio) inserendo dreambox 7025
l' ampli Yamaha RX-V2700 invece funziona meglio caricandolo come Yamaha RX-V2600
Se provo a migliorare la reattività cercando di far apprendere i comandi dal telecomando originale (sia elaborati che RAW) la situazione precipita..
Secondo voi è normale ??
P.S. : il volume dell' ampli è ora un po' più progressivo... ho notato che la pressione singola e ripetuta in rapida successione non influisce sul volume... se lo tengo premuto invece si
Bhoo
-
Una domanda riguardo il Dreambox, ma voi con il tasto giallo avete risolto, per intenderci quello che richiama i plugin !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gegechip
..ma voi con il tasto giallo avete risolto, per intenderci quello che richiama i plugin !!
Ossia ??
Mi stai facendo venire i dubbi ... mi fossi dimenticato qualcosa ??