Visualizzazione Stampabile
-
Sono curioso...a quale tool esterno ti riferisci ? Se il riferimento è verso il tool di Soulnight (MadmeasureHDR Optimizer.) Viene in aiuto per ottimizzare i file di misurazioni generati dal processo "MadmeasureHDR" e ottimizza solo file sorgente in HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
si può "simulare " lì HDR anche dove il software sorgente (i films o serie tv) non lo prevede
Questa mi sembra una possibilità molto strana e, comunque, dal risultato dubbio, sarebbe solo un "simulatore" che tenta di inventarsi qualcosa che non esiste.
Credo anche io che sia come suppone Retni, ovvero il riferimento sia al soft MadmeasureHDR Optimizer, che però fa tutt'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Questa mi sembra una possibilità molto strana.........
In via teorica è possibile.
Purtroppo nel forum non è possibile allegare File PDF. Se si potesse fare potrei far vedere come Soo Ye Kim,Jihyong Oh e Munchurl Kim professori del Korea Advanced Institute of Science and Technology Daejeon hanno elaborato un metodo a tal fine.
-
Però è possibie inserire link, in rete ci sarà ben qualcosa in merito.
Che sia possibile creare un algoritmo che sfrutti al meglio le informazioni contenute in un fotogramma cercando di simulare il risultato che potrebbe offrire una maggiore Latitudine di Posa può anche darsi, ma sarebbe pur sempre un tirare ad indovinare, più o meno bene, quello che c'era esattamente nella realtà.
Anni fa c'era stato il produttore del Vango che aveva inserito nel suo vpr un sistema di trattamento dei colori (eeColor) per "espanderli" oltre il limite imposto dal Gamut standard, usufruendo di quello più espanso disponibile tramite la sorgente LED, bello e carino da vedersi, ma i colori erano colori inventati, sicuramente un bell'effetto, ma nessuno poteva assicurare che il rosso, ad esmepio, di una stoffa fosse nell'originale proprio così.
La cosa finì ben presto lì, un po' come l'aumento dei canali audio in una colonna sonora che da stereo viene riprodotta in 5.1, o una 5.1 riprodotta in 7.1, carino, piacevole, ma pur sempre una "forzatura".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Premesso che questa funzione mi ha dato da fare un bel pò, principalmente perchè volevo che funzionasse anche con il film ad AR variabile (Interstellar e Batman di Nolan ad esempio), ed alla fine ho risolto creando 2 profili.
Nel tuo caso io proverei a togliere la spunta su "if black bars change...." ed a flaggare "zoom small black bars away". Prova questi settaggi anche togliendo 135 su screen config.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Premesso che questa funzione mi ha dato da fare un bel pò, principalmente perchè volevo che funzionasse anche con il film ad AR variabile (Interstellar e Batman di Nolan ad esempio), ed alla fine ho risolto creando 2 profili...........[CUT]
Questa sera farò le prove che mi consigli.
Però mi interessa molto il discorso degli AR variabili (che con il Lumagen gestivo a meraviglia). Pensavo anch'io a profili separati ma non ho ancora capito come madVR riconosce i diversi AR. Potresti postare un esempio dei tuoi profili? Grazie.
-
-
Ok, grazie.
Ho fatto alcune prove e comincio a capirci qualcosina. Utilizzo dei pattern per i vari formati di AR ma solo ora mi sono accorto che non hanno le barre nere e per questo non mi funzionava.
Nel tuo profilo non mi è chiaro un passaggio:
if AR > 21:9
cosa verifica madVR in questo passaggio? Per madVR AR=21:9 è maggiore di AR=16:9?
-
Ti dico la verità? Non l'ho capito anch'io :(
Io sono partito da questo post https://forum.doom9.org/showthread.p...AR#post1866560 ma mettendo 16:9 non funzionava invece con 21:9 si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Nel tuo profilo non mi è chiaro un passaggio:
if AR > 21:9
cosa verifica madVR in questo passaggio?
se è un'immagine in formato superiore a 2,33:1 allora esegui lo "screen config" di "AR constant".
detto terra terra se è in formato anamorfico non togliere nulla da "top" e "bottom"
-
Io vorrei comandare la gestione delle lenti sul mio JVC. Fino a selezionare un AR = 16:9 o > 16:9 ci sono e mi funziona, ma è possibile selezionare un AR ben preciso. Mi spiego meglio.
Sul mio JVC ho impostato 5 posizioni della lente una per AR=1.78 (16:9), una per AR=1.85, una per AR 2.35, una per AR 2.39 ed una per AR 2.40.
Riesco solo a gestire automaticamente ed esattamente la posizione lenti per l'AR=1.78 (16:9) e genericamente per gli AR>16:9 ma non ho ancora capito se si possono gestire esattamente gli AR 1.85, 2.35, 2.39 e 2.40.
Attualmente il mio setting è:
If (AR=16:9) "1.78"
else 21.9
e quindi quando l'AR è 16:9 mi seleziona la posizione di lente 1 quando non è 16:9 mi seleziona la posizione di lente 3.
Ho provato a modificare le impostazioni così:
If (AR=16:9) "1.78"
else if (AR=1.85) "1.85"
else 21.9
In questo modo non mi rileva l'AR 1.85.
Qualche suggerimento? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
..Qualche suggerimento? Grazie..
Lo scriverei in questo modo e se vuoi puoi estendere il concetto anche su altri formati partendo dal più alto al più basso
if (AR > 1.9) "21.9" else
if (AR > 1.8) "1.85" else "1.78"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
treno
----- se vuoi puoi estendere il concetto anche su altri formati .....
tipo questa
if (AR > 2.39) "2.40" else
if (AR > 2.35) "2.39" else
if (AR > 1.9) "21.9" else
if (AR > 1.8) "1.85" else "1.78"
Comunque stai attento a scendere a questo livello di dettaglio in quanto AR spesso non è "esattamente* uno di quei numeri. Ad esempio il 2.40 lo avrai solo per Blu Ray codificati fino a 1920x803 pixel attivi (2.391033623910336).
Non è possibile scrivere lo script in modo tale da gestire ogni possibile AR.
-
Non è vero. Io ho impostato tutte e 10 le memorie di formato e riesco a gestire la totalità delle situazioni (tranne rarissime eccezioni).
Il trucco è non utilizzare AR ma direttamente la risoluzione verticale (srcHeight).
Va da se' che essendo le risoluzioni verticali le più svariate in alcuni casi bisogna impostare una memoria lente per un certo intervallo (ad esempio >= 800 e <= 804).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
... riesco a gestire la totalità delle situazioni (tranne rarissime eccezioni)..........
infatti ho scritto "Non è possibile scrivere lo script in modo tale da gestire ogni possibile AR".
Sul fatto che sia possibile utilizzare (srcHeight) per ogni (srcWidth) non ci sono dubbi. Potresti fornirgli lo script così da rendergli la cosa semplice.