• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-NR905]

So che ne abbiamo già discusso, ma io non ho ancora capito sti tagli col sub .....
Ho cambato il sub e preso un Velodyne, debbo rifare i setting ...
Vediamo se ho capito: va bene settare il 905 con taglio del sub a 80 hz, accendere il doppio basso e settare poi il taglio del sub al massimo (credo che il velo sia a 200, con indicazione "low pass crossover")?
Ho poi settato tutti gli altri diffusori come gamma completa
È ok così o non ho capito un tubo? :what:
 
non so che Velodyne hai preso, ma secondo me ti trovi meglio se disattivi il doppio basso (per me sporca e basta...poi con le CM9), metti il filtro LFE sul 905 a 100-120HZ, crossover sul sub in bypass e tagli adeguatamente i diffusori sul 905.

Io, mi pare, abbia messo:
Frontali CM9 60hz
Centrale CMC2 60-70hz
Surround XT2 80hz

I frontali andrebbero bene anche in gamma completa...ma, nel mio caso, e penso anche nel tuo e nella maggior parte, il sub gestisce meglio le frequenze dei frontali sotto i 60-70hz, anche con diffusori come le CM9.
 
SPL ultra 1200; non so, lo sento forse poco "presente" ...
Stasera (prima che i vicini vadano a dormire ..) provo la configurazione che mi hai suggerito, il bypass nel velodyne è il "low pass crossver", giusto?
 
hai un signor subwoofer.. il filtro passa basso dovrebbe essere quello. Se lo senti poco presente, forse perchè ancora si deve sciogliere o rodare...e comunque se hai messo tutti i diffusori in gamma completa, lo senti solo con le tracce LFE, quindi meno presente. Agisci anche sulla manopola del volume del sub o sul livello nel 905.

Siamo un po' O.T. se parliamo di sub. Meglio stare sul 905 :)
 
Si il doppio basso disattivalo senza dubbio e taglia i diffusori...
60 i frontali
70/80 il centrale
80 i surround.
E poi come dice crystal alza il volume del sub se non ti soddisfa...certo ci vorrebbe un fonometro per settarlo al livello giusto. ;)
 
@crystal
Premesso che stasera appena arrivo a casa procedo con le tue indicazioni, se ho capito bene riguardo ai tagli la questione è: tagliando ad es i front a 60hz, non invio ai diffusori tutte le frequenze inferiori a 60hx, giusto? Mentre, credo, col sub dovrebbe essere al contrario, se imposto il crossover a 160hz (possibile che in low arrivi a 200hz?), gli mando tutte le frequenza al di sotto dei 160; è così?

@rossonero
il sub ha anche un suo equalizzatore
 
mau98 ha detto:
Premesso che stasera appena arrivo a casa procedo con le tue indicazioni, se ho capito bene riguardo ai tagli la questione è: tagliando ad es i front a 60hz, non invio ai diffusori tutte le frequenze inferiori a 60hx, giusto? Mentre, credo, col sub dovrebbe essere al contrario, se imposto il crossover a 160hz gli mando tutte le frequenza al di sotto dei 160; è così?
Esatto. ;)
il sub ha anche un suo equalizzatore
Cavolo è vero l' SPL ha un suo EQ. :p
 
non so come funzioni esattamente l'equalizzatore dell'SPL, comunque ti conviene partire da un'impostazione di base come ti abbiamo suggerito, poi fare dei piccoli aggiustamenti e vedere se migliora o peggiora, anche in base ai tuoi gusti d'ascolto..
Credo sia sempre meglio decidere dal sinto 905 quali frequenze inviare al sub, e lasciare questo con crossover tutto "aperto". Però con l'equalizzazione automatica non saprei.
 
mau98 ha detto:
SPL ultra 1200; non so, lo sento forse poco "presente" ...
Stasera (prima che i vicini vadano a dormire ..) provo la configurazione ?

spostati nella sezione audyssey magari li ti posso dare un consiglio avendo spl 1000, qui purtroppo siamo OT ;)
 
Ragazzi, che dire ....... grazie!!!
Ho settato le vs impostazioni e.... suono più chiaro, più precisione e dettaglio, e sub più presente, ancora poco protagonista per i miei gusti, forse, ma finalmente attore, e frontali davvero molto meno "sporchi"
Molto, molto bene! :)
Ora vedo di cercare la sez che mi suggerisce peppe
 
buongiorno,

sono contento che l'onkyo sia ancora in possesso di tanti appassionati, così posso chiedervi un parere su un problema che affligge il mio 905: esso va in protezione quando alzo il volume a livelli molto sostenuti, in particolare ho la sensazione che sia il subwoofer (JL Audio F113) che quando si mette "a lavorare" lo manda in tilt..

Poi basta premere il pulsante power e nel giro di pochi secondi riparte.. salvo spegnersi non appena il sub viene richiamato in causa in maniera decisa.

..alla fine sono costretto ad abbassare per poter vedere film..

L'aggiornamento credo sia l'ultimo o uno degli ultimi l'avevo fatto nel centro onkyo a milano credo ad inizio 2010, se è importante lo posso verificare.

Avete qualche suggerimento su come muovermi, o è una caratteristica intrinseca dell'ampli?

L'impianto elettrico è stato ricablato in maniera surdimensionata in ottica impianto hifi; tv, ampli e subwoofer sono attaccati a prese e ciabatte diverse.

Grazie
 
Tutto può essere tranne che una cosa: non è una caratteristica normale in questo amplificatore.

Per cui un giretto in assistenza glielo farei fare....
 
temo anch'io non sia normale..

prima dell'assistenza proverò a rivedere tutti i collegamenti facendo andare una cassa per volta, poi magari provo ad aprirlo per vedere se non c'è polvere in eccesso..

ormai sono fuori garanzia, per altro l'ampli è stato pure upgradato per quel che riguarda la parte analogica.. che stressss
 
ragazzi ora faccio parte anch'io del vostro club:)dovrebbe arrivarmi fine settimana o al massimo lunedi.. potete consigliarmi il taglio di frequenza per ogni diffusore?..in fatto di potenza,basta questo 905 per la mia catena di diffusori?
 
No non mi risulta... e ho la prova di AF digitale del 2009 a confermarlo (nelle prove era un mostro di potenza, anche in mch, sia a 4 ohm che a 8 ohm).

Poi è anche vero che sul mio ho sezionato 6 ohm...
 
Top