Visualizzazione Stampabile
-
@Scandinavian Explorer
Il sub è veramente strepitoso e si fonde alla perfezione con le Canton
In ascolto stereo bisogna limitarlo non di poco per non renderlo invadente, ma con i segnali multicanale è veramente esplosivo, considerando anche le sue contenute dimensioni.
Considerando quanto detto prima sul canale LFE.
C'è qualcosa che non mi quadra.
Supponendo che il 905/906 avessero la possibilità di escludere il passa-basso, dovresti comunque impostare un taglio sul sub eliminando delle frequenze dal segnale LFE.
Mi speghi come agiresti?
-
Scusa S.E. , forse sbaglio, ma stai facendo un pò di confusione.
Partiamo dal fatto che se abbiamo "Subwoofer=Yes"i frontali, per certo, non riproducono il canale LFE.
Aggiungiamo che la funzione "Double Bass" non fa altro che sommare LFE+Front esclusivamente sull'uscita sub, e solo se i Front sono settati su Large.
Ora, se tu tagli 65 il Sunfire e a 80 l'Onkyo, perdi dai 65 a 80, ok :p
Ma se l'Onkyo avesse la possibilità di tagliare a 65, perdi sempre "segnale" perchè il resto del canale LFE non viene smistato sui restanti canali Large.
Stesso discorso se l'Onkyo avesse il bypass x-over sull'LFE, se tu tagli il SunFire a 65hz, il resto lo perdi.
Perciò, a parer mio, è un non-problema, e se sul tuo set-up ti trovi bene così, non ti fasciar la testa.;)
Ok che l'Onkyo non è un mostro di flessibilità, ma non è questo il caso.
PS: Credo che non bisogna mettere frequeza LFE e frequenza sul sub vicini.
Se si vuole controllare con l'ampli del sub meglio settare il riceitore ad una frequenza molto più alta, in caso contrario mettere il x-cover del vs sub alla frequenza massima.
Tenere vicine le frequenze può causare del roll-off molto accentuato e modificare la pendenza del taglio.
-
Ho scaricato il manuale del 906 e ho trovato a pagina 93 questo!!!! "Potete specificare le seguenti frequenze di crossover:
Banda intera, 40 Hz, 50 Hz, 60 Hz, 70 Hz, 80 Hz (THX),
90 Hz, 100 Hz, 110 Hz, 120 Hz, 130 Hz, 150 Hz, o
200 Hz."
Come è che non si può impostare sotto gli 80 Hz?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Se impostate il doppio basso, i bassi che escono dalle front andranno anche al sub.
Impostatelo così e buona notte.
Guarda che è a rovescio...
LFE+ main significa che la traccia LFE va ANCHE ai front...non che i bassi dei front vengono convogliati al sub!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Ora, se tu tagli 65 il Sunfire e a 80 l'Onkyo, perdi dai 65 a 80, ok :p
Ma se l'Onkyo avesse la possibilità di tagliare a 65, perdi sempre "segnale" perchè il resto del canale LFE non viene smistato sui restanti canali Large.
Stesso discorso se l'Onkyo avesse il bypass x-over sull'LFE, se tu tagli il SunFire a 65hz, il resto lo perdi.
Effettivamente quello che dici non è sbagliato, ma allora...in qualsiasi modo fai..."ne manca un pezzo"...:(
Forse la soluzione sarebbe di impostare il "double bass", e tagliare il sub drasticamente, sui 50Hz....
-
Il Double Bass non manda il segnale LFE ai Front, ma il contrario, perciò non c'è proprio niente da fare.
PS: Se vedevi come funzionava il mio vecchio Sony 1080 facevi i salti... :D
Quello si che faceva quello che vuoi tu, impostavi il sub a 40 e tramite Mix mandavi il restante ai Large scegliendone anche il livello ;)
-
alemefi
Citazione:
Grosso problema!
Ho acceso il 905 e compare sulla seconda riga del display la scritta: HDMI THROUGH!!?? Tutte le sorgenti sono collegate con hdmi: Bluray, dvd-rec, sky hd.(ovviamente tutte le sorgenti sono abilitate all'invio dell'audio su hdmi).
Sulle istruzioni l'hdmi through si riferisce solo alla sezione video e non a quella audio.
Ho controllato più volte le impostazioni sul sinto, anche provando a disattivarle e a riattivarle ma senza successo.
......
Anche in qesto caso nessun cambiamento: HDMI THROUGH.
L'ultimo tentativo che mi rimane è quello di ricaricare il firm 1.08 e vedere cosa succede.
anch'io in effetti ho HDMI Through con 1.08, solo quando vedo il DVD.Per l'audio non ho ancora collegato casse laterali e posteriori però se volessi almeno far elaborare il video al 905 come devo fare? Se metto AUTO resta sempre HDMI Through :confused:
-
Io stò downgradando il firmware dalla versione 1.09 alla 1.08 proprio in questo momento.
Dato che l'ultima volta che ho eseguito il caricamento non si è spento da solo, aspetterò per prudenza un'oretta .... :D
EDIT 1
Incredibile.
Downgrade eseguito in circa 15 minuti.
Stavolta il sintoamplificatore si è spento (STBY) a fine aggiornamento automaticamente come da procedura :D
Ora stà suonando semplicemente.
Trà un pò entro nei veri menu ed inizio a smanettare con le impostazioni ..... :D
Ho proprio impressione di aver fatto cosa buona e giusta nei confronti del "mostro" :p
EDIT 2
Bellissimo.
Suono più "asciutto".
Sò che non dovrebbe cambiare assolutamente niente perchè è l'aggiornamento dei DSP quello che conta (già fatto), però a me sembra proprio che suoni meglio.
Sarà solo un'impressione.
Tutti i parametri di impostazione sono rimsati in memoria (ovvio visto che ho aggiornato solo il firmware).
I tempi di aggancio di sorgenti video HDMI sembrano leggermente più lunghi.
EDIT 3
Sembra che debba tenere il volume più alto per ascoltare con la stessa "pressione" sonora.
Bhòòò ?!?!?? :eek:
A parte questo ho riparametrizzato le impostazioni dei diffusori su large , dopo il loro riposizionamento in ambiente !
Ora mi piace più di prima.
Ci "siamo".
Ora posso "giocare" con il resto .... .
-
@Cironik
Guarda che l' Hdmi Through a cui mi riferisco io non ha niente a che vedere con le impostazioni video.
Riguarda l'informazione sul segnale audio digitale in ingresso, dove di solito compare Dolby Digital - DTS etc. mentre a me rimane piantato in HDMI THROUGH!
Comunque ho spedito il 905 in assistenza, vediamo cosa succede.
In merito alle impostazioni video devi fare alcune prove e decidere se sia preferibile lasciare su Auto o decidere tu quale risoluzione impostare, dipende dalla sorgente e dallo schermo che hai.
-
Ieri ho provato anch'io ad aggiornare il firmware del bestione e ho lo stesso problame di Shozo :mad: !!
Quando clicco su "Main update" sul display compare e rimane la scritta "Search F/W..." :mad: !!
Sto usando questo cavo per l'operazione, comprato apposta (il mio però è verde trasparente ma la marca è quella), insieme al cavo viene fornito un piccolo cd con i driver e il sistema lo vede correttamente...
-
Credo anche di aver capito perchè, più tardi provo; il venditore che vende questo cavo fornisce un ulteriore cavo in bundle rs232 femmina-rs232 femmina; probabilmente utilizzandolo con quello usb-rs232 maschio viene invertito qualche pin che permette il corretto funzionamento; non l'ho utlizzato in quanto avevo bisogno di un femmina-maschio, lo recupero e riprovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Citazione:
In merito alle impostazioni video devi fare alcune prove e decidere se sia preferibile lasciare su Auto o decidere tu quale risoluzione impostare, dipende dalla sorgente e dallo schermo che hai.
ho messo Auto e viene fuori HDMI through quindi se voglio far lavorare il processore video del 905 devo impostare 1080p? sorgente e schermo li vedi in firma:)
Mentre per quanto riguarda il tuo problema con l'audio stasere do un'occhiata e poi ti dico:rolleyes:
-
Sì esatto.
Imposta 1080P sul 905.
Io ho fatto alcune prove a scalere segnali SD a 1080p ma non ho notato nessun miglioramento nell'immagine.
Così lascio impostato su Through e mi vedo segnali già in HD, sono gli unici che mi soddisfano appieno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Guarda che è a rovescio...
LFE+ main significa che la traccia LFE va ANCHE ai front...non che i bassi dei front vengono convogliati al sub!!
Sapevo il contrario....e qualcuno dopo lo ha anche confermato.
Io sapevo che l'onkyo impostato su banda intera e con duble bass attivo mandava i bassi che sono nelle casse frontali anche al sub.
Ma posso sempre sbagliarmi......